Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo 10, 2013

Parma: FuturPRismi

Ecco “FuturPRismi” Hai fatto +1 pubblicamente su questo elemento. Annulla La Repubblica Parma.it - ... dedicata appunto, facendo perno su Parma, alle “Rifrazioni futuriste di ... ricerca storica sul futurismo parmigiano tra anarchia, comunismo e ... CONTINUA http://parma.repubblica.it/cronaca/2013/03/16/foto/ecco_futurprismi-54671430/1/

Siena: il sindaco Matteo Renzi lancia il post Bersani e postPD...

.....Contenuti, programmi e non “poltrone ” , lealtà in campagna elettorale e, ancora, rispetto dei risultati delle Primarie, gentilezza e “stil novo” della politica. Ecco i punti cardinali dei “renziani” del Senese chiamati a raccolta da Stefano Scaramelli, coordinatore provinciale dei Comitati per Matteo Renzi: “durante le primarie, chiedevamo di abolire il finanziamento pubblico ai partiti e di far rinunciare ai vitalizi, parlamentari e consiglieri regionali, e, ancora, di aprire il Pd all’entusiasmo, alla voglia di partecipazione e, soprattutto, di cambiamento e di rinnovamento della politica, istanza di cui il Paese non può più fare a meno, idee che a Siena e provincia, sono state capite e accolte. È qui, infatti, che durante le Primarie abbiamo raggiunto, scegliendo Matteo Renzi, il miglior risultato nazionale per rapporto voti assoluti-abitanti. Un risultato strepitoso di cui ancora sentiamo l’energia e, oggi, è arrivato il momento di guardare avanti. Come? Riprendendo le idee e...

Roma-Ferrara: intervista a Susanna Tartari sul Caso Ferrara

Emilia news: il caso Ferrara, rinnovamento o sindrome di Stoccolma? intervista a Susanna Tartari   *Susanna Tartari: …. nel 2008 ha fondato l’Associazione Nazionale Rievocare, per il riconoscimento della Rievocazione storica, dal febbraio 2011 ricopre l’incarico di vicepresidente della pro loco Ferrara e dal 2012 fa parte del consiglio regionale UNPLI per l’Emilia Romagna. Si occupa di Comunicazione e Turismo, ha ideato nel 2011 (e curato con altri anche l’edizione 2012) il Carnevale Rinascimentale per la Città di Ferrara. Sinergie anche nella capitale come animatrice culturale e della comunicazione (Ludi Romani..).                         D- Per le primarie PD recenti , Ferrara forse una anomalia particolare: quasi un plebiscito pro-Bersani, con i bersaniani autoproclamatisi Rinnovatori ante litteram da anni, quindi rottamazione flop.. vero o falso? R- Non mi occupo di politica e quindi rispondere a questa domanda, è per ...

Freud totalitario, maschilista e perverso? L'isteria al cubo delle veterofemministe a Ferrara

* A Ferrara capita anche questo:  alcune più o meno assistenti sociali, poco importa il titolo eventuale accademico, la logica del senso (Gremais...  Baudrillard..... Lacan..... Julia Kristeva...  ) è questa viste le loro tesi...,  spalleggiate da una cosiddetta UDI, da un pezzo a Ferrara, UDE (la E sta per extracomunitaria al posto delle Italiane snobbate a favore delle sempre pie e vittime donne extraitaliane),  presenta un volume mistificatorio su Freud e la psicanalisi. E  gravi errori sul piano conoscitivo per questo volume: certa critica, qua esasperata fin dal titolo gossip  (roba da De Filippi)  su certo maschilismo freudiano fa parte della storia della psicanalisi, fin dalla scomparsa, almeno, ma anche prima, del fondatore della psicanalisi.  Vale a dire le critiche in merito della scuola di Jung e seguaci, della Scuola di Francoforte con gli stessi Marcuse, Reich e  Fromm, con la psicanalisi americana tipo Karen Horney, pe...

Italia ostaggio dell'ex sinistra ideologica: L. Boldrini, santa degli immigrati clandestini alla Camera!

Laura Boldrini, la nuova presidente della Camera è una cinquantenne giunta con quella di oggi alla sua terza vita professionale. Inizia come giornalista alla Rai alla metà degli anni Ottanta, dopo aver preso la laurea in giurisprudenza. Lavora in tv e in radio ma è un’esperienza breve. Nel 1989 entra all’Onu cominciando a lavorare per la Fao rimanendo nel campo iniziale, si occupa di radio e produzione di video. Dopo quattro anni è portavoce per l’Italia del Programma Alimentare Mondiale e dopo cinque anni diventa portavoce dell’Alto Commissariato per i Rifugiati coordinando anche le attività di informazione in Sud Europa. Si occupa di materie di scottante attualità: i flussi di migranti e rifugiati che a partire da quegli anni sono un’emergenza costante nel Mediterraneo. Svolge numerose missioni in luoghi di crisi, dall’Afghanistan al Pakistan, dall’Iraq al Sudan, l’Angola e il Ruanda. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i quali la Medaglia Ufficiale della Commissione Naziona...

D'Annunzio 150 celebrato da Rai Storia e Sky HD Arte

In occasione del 150° dalla nascita di Gabriele D'Annunzio, avvenuta a Pescara nel 1863, martedì 12 marzo, alle ore 21.10, Sky Arte HD ha dedicato al poeta, insignito del titolo nobiliare di Principe di Montenevoso, protagonista indiscusso della storia e della letteratura del XIX e del XX secolo,uno speciale, in prima visione assoluta con la partecipazione di Philippe Daverio, Giordano Bruno Guerri, Presidente del Vittoriale, Luca Scarlini, drammaturgo e saggista (autore di D’Annunzio a Little Italy). Insieme a loro gli storici Sasa Dmitrovic e Tea Mayhew Perincic, anche curatrice del Museo storico di Fiume, il cui salone, all’epoca della presa della città, fu trasformato in una caserma da Gabriele D’Annunzio. Infatti, D’annunzio non era solo un poeta, uno scrittore, un drammaturgo, ma anche un politico. E così, nel 1919, con una spedizione di legionari, entra a Fiume, a detta sua “la città di vita”, proclamandola indipendente e fondando poi la Carta del Carnaro. “ Una delle cost...

La Svizzera pota le 13° alla N dei manager faraoni

*DAS KAPITAL SUISSE! nota di Marco Cremonini/Como/Neuchatel ... mentre in Italia sprecano per manovre politichesi e governi di cartongesso PD impossibili, mezzo milione di euro, in Svizzera, regno del capitalismo e delle banche (Svizzera come noto mai entrata nell'Unione Europea) riscoprono il giovane ... Marx e cominciano a resettare l'allucinazione turbocapitalista di manager più quotati di un quadro di Van Gogh.... E dunque la Svizzera, la terra delle banche e delle multinazionali, sarà il primo paese d’Europa ad adottare una norma che pone un tetto ai superstipendi dei manager. Il referendum promosso dal parlamentare conservatore Thomas Minder si è risolto infatti con una schiacciante vittoria dei favorevoli alla proposta di legge...C http://www.corriere.it/esteri/ 13_marzo_03/svizzera-referendum-mega-stipendi_e9a6966a-83fc-11e2-9582-bc92fde137a8.shtml  + VIDEO

Estense com: news ebook Futurist editions: Emilio Diedo, Daco, Andrea Leonessa

Futurist editions: 3 nuovi eBook Il ferrarese Diedo e i poeti digitali Daco e Leonessa   Per futurist editions on line (editing dei futuristi ferraresi Guerra e Ganzaroli, con collaboratori anche il celebre Graziano Cecchini RossoTrevi, Roma, e il dinanimista Zairo Ferrante, salernitano ma da tempo a Ferrara) 3 nuovi ebook appena editi, scaricabili gratuitamente. Esordio quasi digitale per il ferrarese/veneto di origini Emilio Diedo con Serie (Di) KoSmiche, critico letterario per il magazine padovano Literary e già autore di diversi volumi per Este Edition. Ora poesia cosmica (lo stile lirico-siderale dell’autore) tipo certo Lem satiro-futuribile. Daco invece, bellunese, noto anche in Second Life come netartista (con Francesca Barbi a Roma recentemente), lancia la sua produzione originaria poetica, versi sperimentali e socialmente corrosivi (Daco 80-90 poesia-R-Evolution). Infine l’ebook Piccolo breviario dell’automazione, per il piemontese, giovanissimo, Andrea Leonessa, poesia di...

2014? La Germania si ricordi chi ha perso la I guerra mondiale... naziattacco all'Italia dagli automi firmati Merkel

  * N.B. ASINO ROSSO- LA GERMANIA CHIARISCA.... GLI EXTRAEUROPEI ENTRANO IN ITALIA O  IN EUROPA?  Unione Europea in default? È sfacciato il comportamento del governo italiano, che oltre a un permesso di soggiorno temporaneo per l’area di Schengen mette in mano agli immigrati nordafricani illegali anche 500 euro per fargli lasciare l’Italia" , ha attaccato l'esponente del governo teutonico, secondo quanto riporta la Dpa. Il ministro bavarese ha dunque chiesto un intervento a livello europeo del ministro tedesco degli Esteri, Guido Westerwelle, per rimediare alla situazione. Le proteste di Herrmann sono arrivate dopo che la polizia tedesca ha fermato lungo l’autostrada austriaca Inntal (A12), sei migranti africani e iracheni su un pullman di linea italiano diretto in Germania. Secondo quanto reso noto da un portavoce della polizia di Rosenheim, cittadina bavarese al confine con l’Austria, i migranti volevano trasferirsi in Germania, cosa che il permesso temporaneo concesso ...

Ferrara: La Carmelina di F. Felloni decolla a Milano e Roma, presentazioni di de Giglio e Postiglione

    VENERDì 15 MARZO ORE 19,30 PRESSO HENRY'S CAFE Via Col di Lana 4, Milano presentazione di KRIMINAL CHIC di BEPPE de GIGLIO SABATO 16 MARZO ore 18,30 PRESSO QUORE MATTO Lungomare Paolo Toscanelli 168, Roma presentazione di ALTER EGO di YURI POSTIGLIONE

The Italian Science!

  Il matematico Silvio Micali, nato nel 1954 a Palermo e dagli anni ’80 professore al Massachusetts Institute of Technology, è uno dei vincitori del Premio Turing per il 2012, prestigioso riconoscimento da molti considerato come il Nobel per l’informatica. Micali condivide il premio con la collega israeliana Shafi Goldwasser, anche lei professoressa al MIT e co-autrice di importanti lavori nel campo della crittografia e della teoria della complessità, che hanno portato allo sviluppo di meccanismi oggi ampiamente utilizzati nei sistemi di comunicazione, nelle transazioni online, nel cloud computing. Dal 1980, quando si incontrarono all’Università di Berkeley in California, Goldwasser e Micali hanno esplorato il mondo della crittografia, quell’insieme di teorie, tecniche e strumenti che permettono di offuscare un messaggio, rendendolo incomprensibile alle persone non autorizzate a leggerlo. Una materia assai cara ad Alan Turing, il matematico britannico che contribuì a decodificar...

La fine dell'arte secondo Baudrillard e Bonami

«L'arte contemporanea ha finito il suo ciclo e dovrà ricominciare da qualche parte, ma non si sa da dove». A dirlo non è un difensore del classico né un apocalittico convinto che il male assoluto risieda nel presente, bensì Francesco Bonami, il più celebre tra i curatori italiani che dopo aver diretto biennali in tutto il mondo e scritto acuti pamphlet, pare arrendersi all'evidenza che davvero l'arte di oggi sia portatrice di nonsense e che stia miracolosamente in piedi perché un ristretto giro di addetti ai lavori ha deciso così. Bonami, che sta tentando di spiegare l'arte in tv a un pubblico almeno sulla carta più vasto di quello dei frequentatori di musei e gallerie, è stato intervistato da Pif, alias Pier Francesco Diliberto, nel programma Il testimone su MTV, proprio per andare a fondo sul mistero di quest'arte così astrusa e respingente, il cui mito parte dal 1917 con il primo ready made di Marcel Duchamp, prosegue all'inizio degli anni '60 con la Merd...

Sardegna: Alla Lavagna Artisti, M.C. Tarroni

*a cura NUR- BibliotecaGramsciana  *segnalato da G. Manias Venerdì 29 Marzo presso la Biblioteca Comunale di Villa Verde , Marraconi/Ales (Oristano) si svolgerà l'appuntamento con Alla Lavagna. Una vecchia lavagna dell’ex scuola elementare di Villa Verde, ora nella Biblioteca Comunale, è il medium per la realizzazione di una performance artistica la cui cifra connotante è l’effimero. Una volta al mese, l’attività è organizzata da Biblioteca Comunale, dall’amministrazione Comunale e dalla locale Pro Loco, da più di due anni a questa parte, un’artista è chiamato alla lavagna per disegnare con i ... gessetti un’opera, che il mese successivo sarà cancellata da un altro artista, che ne creerà una nuova. L’effimero è temperato dal ricordo dell’opera, che è stato affidato, sin dall’esordio di Lavagna Artisti, alla fotografia. L’artista che si cimenterà Venerdì 29 Marzo sarà Marie-Claire Taroni. Il 31° lavoro sulla Lavagna inizierà alle 15.00 per poi concludere alle 19.00 con la pre...

2014? De profundis Pd Ferrara

*N.B. non è una barzelletta di Berlusconi" A lezione di valori ed etica dal Pd *Lunedì  scorso  la seconda lezione del quarto blocco tematico della scuola di politica .... lunedì 11 marzo alle ore 21, nella consueta sede del Centro Sociale “Acquedotto” di C.so Isonzo 42/a – Ferrara, la seconda lezione del quarto blocco tematico “Democrazia e Diritti” della Scuola di Politica del Pd di Ferrara. L’incontro, dal titolo “Valori, etica, laicità: le sfide della politica”...: come “docente” la Senatrice Albertina Soliani Membro della 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) ed esperta di problemi relativi al mondo della scuola..... http://www.estense.com/?p=283970#comment-306350   Analisi del voto, i giovani snobbano il Pd   .........“Noi queste elezioni le abbiamo perse, e non ce lo aspettavamo perché eravamo certi di averle preparate bene”, fa il punto della situazione Calvano snocciolando numeri e cifre dell’ultima tornata elettorale. Un’anal...

Vittorio Sgarbi mette in riga i pennivendoli bacchettoni e falsari dell'informazione

  VittorioSgarbi UfficioStampa   ufficiostampasgarbi@email.it   Perun articolo del febbraio 2011 a firma di Umberto Lucentini Scorta:«L’Espresso» e il direttore Manfellotto condannati a pagare 30mila euro a Vittorio Sgarbi Falsala ricostruzione del giornalista marsalese secondocui la scorta a Sgarbi fu « tolta perché lausava per gli affari suoi, amici e ragazze incluse ». ROMA - Il Gruppo Editoriale «L’Espresso» e il Direttore BrunoManfellotto sono stati condannati a pagare a VittorioSgarbi oltre 30.000 (trentamila) euro di danni per ilcontenuto dell’articolo dal titolo «Sgarbi, torna la scorta» ,a firma del giornalista marsalese Umberto Lucentini ,pubblicati sull’edizione cartacea e online del giornale «L’Espresso» nel febbraio del 2011(http://espresso.repubblica.it/dettaglio/sgarbi-torna-la-scorta/2145100). L’articoloriferiva, attraverso ricostruzioni palesemente infondate, le presuntecircostanze che avrebbero indotto il prefetto di Trapani a revocare prima, e a rid...

The Italian Science!

  Il matematico Silvio Micali, nato nel 1954 a Palermo e dagli anni '80 professore al Massachusetts Institute of Technology, è uno dei vincitori del Premio Turing per il 2012, prestigioso riconoscimento da molti considerato come il Nobel per l'informatica. Micali condivide il premio con la collega israeliana Shafi Goldwasser, anche lei professoressa al MIT e co-autrice di importanti lavori nel campo della crittografia e della teoria della complessità, che hanno portato allo sviluppo di meccanismi oggi ampiamente utilizzati nei sistemi di comunicazione, nelle transazioni online, nel cloud computing. Dal 1980, quando si incontrarono all'Università di Berkeley in California, Goldwasser e Micali hanno esplorato il mondo della crittografia, quell'insieme di teorie, tecniche e strumenti che permettono di offuscare un messaggio, rendendolo incomprensibile alle persone non autorizzate a leggerlo. Una materia assai cara ad Alan Turing, il matematico britannico che contribuì a...

“Heinrich Maria Davringhausen. La libertà dell’astrazione” by Luca Siniscalco

* FONTE LUUK MAGAZINE In un’attualità ancora dominata da pervasive prospettive post-moderne, ispirate a considerazioni relativiste, soggettiviste ed intimiste, prive ormai di potenza di rottura in quanto metafore usurate, il riferimento al movimento artistico della “Nuova Oggettività” risulta indubbiamente destabilizzante. Tale spaesamento assurge tuttavia a una funzione propedeutica, necessaria ad un nuovo riposizionamento artistico. É in questa prospettiva che si può analizzare l’interessante mostra “Heinrich Maria Davringhausen. La libertà dell’astrazione”, allestita presso il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona. L’esposizione, curata dalla direttrice del Museo Mara Folini ed aperta al pubblico dal 10 marzo al 9 giugno 2013, intende concentrare la propria attenzione su un artista poco noto al grande pubblico, meritevole tuttavia di una meditata riflessione. Heinrich Maria Davringhausen (Aquisgrana 1894 – Nizza 1970), uno dei pionieri del “Realismo magico” e della “Nuova Oggetti...

Internet vs la Finanza degli ominidi...* + Video

video M. Ganzaroli /*presentato con altri video dell'autore a Animo*live evento multimediale... a Roma, 10 3 '13 fonte www.eccolanotiziaquotidiana.it  Tra gli effetti del web inconcepibili al vecchio ominide dei secoli scorsi, classificato (erroneamente) Homo Sapiens (non a caso molti dimenticano la definizione esatta, Homo Sapiens Sapiens...) o dai postcomunisti ideologici ancora Homo Consumens (ma meglio consumens che ...soviet) sfugge probabilmente a politologi, futurologi non scientifici, presunti esperti, la dinamica più rivoluzionaria e trasformatrice. Internet azzera, rottama, vaporizza la cosiddetta Economia o Finanza o quel vecchio calesse salvadanio che ci si ostina a chiamare ancora Banche o Borsa Mondiale! Non solo questioni terminologiche, ma un linguaggio intero, l'area sinaptica dell'economia o della Finanza intera è oggi superata, estinta. Internet è un ictus che ha colpito irreversibilmente questa sezione dell'encefalo planetario. Non a caso i...

Roma 2 marzo '13: resoconto riunione, N.O. futuro prossimo

      NUOVA OGGETTIVITA’. Resoconto riunione SABATO 2 marzo 2013 ore 16-19 A Roma, ospiti di Luisa Pesante e con la partecipazione di Giovanni Sessa, Sandro Giovannini, Francesco Mancinelli, Francesco Sacconi, Alessandro Guzzi, Teodoro Klitsche de la Grange, Elisabetta Oggero, Mario Farneti ed il figlio giovane archeologo. Come sempre abbiamo compiuto la nostra verifica in due momenti: Milano giovedì 7 febbraio, ospite Stefano Vaj e Roma, Sabato 2 marzo, ospite Luisa Pesante. A Roma abbiamo ripercorso attentamente i punti richiamati nell’ultima comunicazione che ci ha fatto da guida per i 2 incontri: 1) il libro-idea , la proposta, la richiesta, la raccolta testi, l’indagine editoriale e tutti i passaggi successivi; 2) l’ instant book a cura Roberto Guerra anch’esso in fase risolutiva; 3) la tavoletta Heliopolis mia di promozione all’imminente libro di Giovanni Sessa su Emo, anch’essa quasi pronta; 4) la collaborazione nostra alla rivista BVS, Biblioteca di Via Senato ...

Paolo Melandri: Thomas Mann e Goethe

T homas Mann ebbe una vocazione artistica precoce ma ben dissimile da quella di Goethe. Tutti i più celebri racconti manniani, scritti e ambientati nella Belle Époque ebbero come modello ben più la triade Schopenhauer-Wagner-Nietzsche che non l’olimpico autore delle Affinità Elettive . Tuttavia la produzione saggistica manniana, a partire dalle monumentali Considerazioni di un Impolitico (1918) si misurò sempre più frequentemente con Goethe, visto di volta in volta come massimo esponente dell’età borghese o come ultimo rappresentante di un individualismo aristocratico di matrice umanistica e, più specificamente, petrarchesca. Negli anni interbellici, fondamentali per l’evoluzione dell’ideologia manniana verso posizioni di moderata apertura alla cultura democratica, Mann realizza gradatamente una Unio Mystica con quello che considerava il suo precursore nel ruolo di interprete della coscienza civile germanica. Durante il suo lungo soggiorno statunitense, in particolare, Thomas Man...

La "leggenda" elettronica della Macchina Ridotta

Tuscany is renowned as the birthplace of the cultural Renaissance . Less widely known is its role in another revolution, as the spiritual home of Italian computing. The story begins in the 1950’s, when the University of Pisa received a large grant from local authorities to put towards a scientific project. Eventually, with the endorsement of famed physicist Enrico Fermi , they decided to use it to build a computer. In mid-1955, the funding was formally passed to the university’s new Center for Studies on Electronic Computers (CSCE) and work could begin. The CSCE’s design team was made up of physicists and engineers. In the early stages, there were even a few engineers seconded from commercial firm Olivetti, who set up their own laboratory in Pisa and provided some extra funding for the CSCE project. As no-one on the team had experience in building a computer, it was decided to test their design with a smaller but complete machine first, before progressing to building a fully-fledged ...

Ferrara: Affaire Cona postliquamefazione: CGL sempre Pro Pd... doppia e ipocrita

*l'ex sindacalista G. Sateriale (photo) Lavorare tra soffitti che crollano e liquame Mentre in conferenza territoriale le responsabilità politiche regionali, quelle che hanno costruito il percorso che ci ha portato a Cona nelle condizioni in cui siamo oggi, ci raccontavano che in questo territorio si spende troppo per produrre poco, qui la gente continua a lavorare senza sosta e senza paura. La FP CGIL intende ringraziare pubblicamente tutte le lavoratrici ed i lavoratori, della sanità tutta e del Polo di Cona, per quello che stanno facendo in questi giorni. Lavorare, ben oltre le ore previste dal turno di lavoro e senza mai guardare l’orologio, tra soffitti che crollano, spargimenti di liquami, tensioni ed il grande caos che stiamo vivendo è cosa da valorizzare, sottolineare e urlare ad alta voce. Siamo orgogliosi di rappresentarvi. Siete la parte migliore del sistema. Grazie Funzione Pubblica CGIL Ferrara   http://www.estense.com/?p=284904

La Carmelina a Roma con Philomates Associations e LIDU

Interventi di: (Presidente LIDU) On. Alfredo Arpaia (relatori filomati) Giulio Alfano, Riccardo Roni, altri relatori LIDU, moderatore Danilo Campanella (presidente Associazione Filomati)   ….Televisione e Internet, ma fin dalla radio, hanno rivoluzionato l’interfaccia politica comunicazione. Si pensi al ruolo della radio per la propaganda nel primo novecento (anche Radio Londra…); al cinema per la cultura italiana impegnata (neorealismo); alla televisione negli anni 60 in Usa per Kennedy e Nixon (con quest’ultimo prima sconfitto, poi vincente pare dopo lezioni master accelerati di un certo…Marshall McLuhan). Alla televisione in Italia con l’ex premier Berlusconi, ma anche in Romania per la caduta quasi in diretta del dittatore Caecescu, finanche in Cina con Piazza Tiananmen e oggi , cronaca live in Italia, lo tsunami Beppe Grillo, effetto Internet o anche i Pirati tedeschi nel 2011/12. (E così via….). Dalla scuola di Francoforte (Adorno, Fromm, Marcuse, Horkeimer) a Gramsci a…. Pac...