Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio 14, 2013

Futurismo (e Musica elettronica) : Ralf Hutter annuncia il Kraftwerk capolavoro n.9

Pensate all'elettronica, dai Daft Punk a Skrillex, passando per la EDM e tutto il resto che vi viene in mente. Bene, prima c'erano loro. I Kraftwerk, pionieri della musica sintetica e alfieri del krautrock, potrebbero dare presto alle stampe un nuovo disco. A rivelarlo è stato quello che ad oggi è rimasto l'unico elemento originale in formazione, Ralf Hütter. L'artista, che ha appena concluso una residency alla Opera House di Sidney durante la quale sono stati portati in scena dal vivo otto album estratti dal repertorio del gruppo, "Autobahn", "Radio-activity", "Trans Europe Express", "The man machine", "Computerworld", "Technopop", "The mix" e "Tour de France", interrogato dalla stampa britannica su quali fossero i piani per il futuro - e riferendosi alla performance conclusa da poco, ha spiegato: "Ne abbiamo fatti otto, adesso possiamo concentrarci sul nono", puntualizzando - pur...

Video Arte : Tonino Casula news, in Arte e Scienza di Alice Cardia

    Alice Cardia si è laureata nella Facoltà di Storia dell’Arte dell’Università degli Studi di Cagliari, con una tesi su Arte e Scienza nella Videoarte – Il “sobbalzo creativo” di Tonino Casula .   Chi è interessato all’argomento e intende scaricarne liberamente il testo, deve cliccare qui : nel menu a discesa   Nome pubblicazione,   cliccare su scegli , in corrispondenza di Cardia: Arte Scienza nella Videoarte , poi su scarica e, infine, sulla copertina del testo                

Musica contemporanea: Jacques Lazzari a Ferrara, un grande talento prossimo venturo

Jacques, a 17 anni suona la sua musica Il giovanissimo compositore ferrarese proporrà i suoi brani nel concerto a Marfisa d’Este   di Anja Rossi “Tutti suoneranno musica eseguendo brani classici o novecenteschi, io invece propongo le mie composizioni”. Si presenta così Jacques Lazzari, giovanissimo compositore ferrarese che sabato 20 luglio proporrà il suo lavoro presso il loggiato della palazzina Marfisa d’Este (corso Giovecca, 170), in occasione della rassegna musicale organizzata dal circolo Frescobaldi. Jacques Lazzari è nato a Ferrara nel 1995. Pianista e compositore, ha avuto il suo primo approccio col pianoforte all’età di cinque anni. Non ha mai frequentato nessun conservatorio “il che è un’eresia per molti” come egli stesso sostiene, ma attualmente studia presso la Scuola di musica moderna a Ferrara dove impara la musica classica “per non fare musica classica, come un pittore studia le opere di Giotto per apportare nelle sue una visione diversa”. Nonostante i suoi diciass...

Storia italiana: 1943, l'anno delle illusioni

          25 Luglio – 8 Settembre 1943, le date della svolta di Gianfredo Ruggiero     Il 1943 può essere definito come l’anno delle illusioni: si illusero i congiurati del Gran Consiglio del Fascismo di salvare il Regime sacrificando Mussolini; si illusero il Re e Badoglio di tradire l’alleato senza pagare dazio; si illusero i ragazzi di Salò di difendere l’onore d’Italia e finirono col combattere i propri fratelli; si illusero i partigiani di sostituire la dittatura fascista con quella del proletariato, pensando di fare dell’Italia una repubblica sovietica e si ritrovarono, invece, a sostenere la monarchia e l’occupante americano; si illusero infine gli italiani convinti che la guerra fosse finita, quando invece ne stava per iniziare una seconda ben peggiore. Tutto ebbe inizio il   25 luglio 1943 quando, con una deliberazione del Gran Consiglio del Fascismo, il Regime cessò di esistere. Mussolini, pur potendo rigettare l’ordine del giorno del M...

Letteratura contemporanea: Vittorio Sgarbi, Nel Nome del Figlio e il Premio Bancarella

Domani domenica 21 luglio a Pontremoli, in Toscana Vittorio Sgarbi al «Premio Bancarella» Alle 18,00 la presentazione del   libro «Nel nome del figlio» (Bompiani); alle 21,00 condurrà   la cerimonia di assegnazione del prestigioso riconoscimento     PONTREMOLI   – Vittorio Sgarbi sarà protagonista domani domenica 21 luglio al «Premio Bancarella», in programma a Pontremoli, in Toscana.     Alle 18,30, al Palazzo Dosi, in via Ricci Armani 8, il critico d’arte presenterà al pubblico il suo ultimo libro, «Nel nome del figlio», edito da Bompiani; alle 21,00, in Piazza della Repubblica, insieme a Letizia Leviti, condurrà invece la cerimonia di assegnazione del 60° «Premio Bancarella», la cui giuria, com’è noto, è costituita da 200 librai.   Questi i libri finalisti: «Implosion» di M.J. Heron, De Agostini Libri;   «Vipera» di Maurizio De Giovanni, Einaudi; «Il bambino con la fionda» di Vanna De Angelis, Piemme; «Ti prego lasciati odiare» di ...

Futurismo (e Musica elettronica) : Ralf Hutter annuncia il Kraftwerk capolavoro n.9

Pensate all'elettronica, dai Daft Punk a Skrillex, passando per la EDM e tutto il resto che vi viene in mente. Bene, prima c'erano loro. I Kraftwerk, pionieri della musica sintetica e alfieri del krautrock, potrebbero dare presto alle stampe un nuovo disco. A rivelarlo è stato quello che ad oggi è rimasto l'unico elemento originale in formazione, Ralf Hütter. L'artista, che ha appena concluso una residency alla Opera House di Sidney durante la quale sono stati portati in scena dal vivo otto album estratti dal repertorio del gruppo, "Autobahn", "Radio-activity", "Trans Europe Express", "The man machine", "Computerworld", "Technopop", "The mix" e "Tour de France", interrogato dalla stampa britannica su quali fossero i piani per il futuro - e riferendosi alla performance conclusa da poco, ha spiegato: "Ne abbiamo fatti otto, adesso possiamo concentrarci sul nono", puntualizzando - pur...

Storia italiana: 1943, l'anno delle illusioni

    25 Luglio – 8 Settembre 1943, le date della svolta di Gianfredo Ruggiero   Il 1943 può essere definito come l'anno delle illusioni: si illusero i congiurati del Gran Consiglio del Fascismo di salvare il Regime sacrificando Mussolini; si illusero il Re e Badoglio di tradire l'alleato senza pagare dazio; si illusero i ragazzi di Salò di difendere l'onore d'Italia e finirono col combattere i propri fratelli; si illusero i partigiani di sostituire la dittatura fascista con quella del proletariato, pensando di fare dell'Italia una repubblica sovietica e si ritrovarono, invece, a sostenere la monarchia e l'occupante americano; si illusero infine gli italiani convinti che la guerra fosse finita, quando invece ne stava per iniziare una seconda ben peggiore. Tutto ebbe inizio il   25 luglio 1943 quando, con una deliberazione del Gran Consiglio del Fascismo, il Regime cessò di esistere. Mussolini, pur potendo rigettare l'ordine de...

Futurismo: "The Italian Futurism 1909-1944" al Guggenheim Museum/New York

Roma, 17 lug. (Adnkronos) - Con la mostra "The Italian Futurism 1909-1944", che si aprira' in febbraio nel Guggenheim Museum di New York, per la prima volta l'intera produzione del movimento futurista sara' presentata negli Stati Uniti con una selezione di trecento opere, comprendente non soltanto dipinti e sculture. Una vera "ricostruzione futurista dell'universo". L'esposizione e' un'iniziativa del Guggenheim, restera' aperta sette mesi e quindi costituira' l'offerta di punta del museo nel 2014. La mostra e' affidata alla curatrice Vivien M. Greene, una studiosa delle avanguardie europee che qualche anno fa presento' nel Guggenheim il grande, enigmatico quadro "Materia", di Umberto Boccioni. - See more at : http://www.guidasicilia.it/cultura-arte-guggenheim-new-york-in-mostra-futurismo-italiano/news/60296#sthash.xL9LZhrY.dpuf   NOTA BENE  THE ( NEW ) ITALIAN FUTURISM  

Poesia contemporanea: l'immortale Sylvia Plath

di Nicola Crocetti Meglio che ogni fibra si spezzi e il furore dilaghi e il sangue vivo inzuppi letto, tappeto, pavimento e l'almanacco istoriato di serpenti che ti conferma a un milione di contee da qui, che non sedere muta, con questi spasmi sotto stelle pungenti, con l'occhio fisso, con maledizioni ad annerire il momento in cui furono detti gli addii e lasciati andare i treni e io, grande idiota magnanima, fui così strappata al mio unico regno. (traduzione di Anna Ravano) Cinquant'anni fa Sylvia Plath si toglieva la vita e consegnava il proprio nome all'immortalità. Dall'ombra oscura di quella morte è sbocciata a poco a poco la figura luminosa di una poetessa la cui voce ha conquistato il cuore di milioni di lettori. Di lei è stato detto tutto, dei suoi versi e della sua vita. Si è scavato nella sua infanzia, nei suoi amori e nel difficile rapporto col marito Ted Hughes, accusato di averne provocato il suicidio con le sue infedeltà, e additato come l'orco del...

Astronomia: la seduzione di Saturno in Super HD*VIDEO

Tra gli anelli di Saturno, viaggio in ultra HD "In Saturn's rings" è un film in lavorazione creato utilizzando esclusivamente immagini degli archivi Nasa. Gli affascinanti panorami ripresi dalla sonda Cassini, arrivata nell'orbita del pianeta nove anni fa, sono la meta di un viaggio che inizia da casa, dalla Terra e la Luna. Il trailer in 4k (ultra HD) è un assaggio dell'enorme lavoro del regista sudafricano Stephen Van Vuuren, realizzato utilizzando più di un milione di foto senza effetti speciali, solo un eccezionale processo di elaborazione e animazione per fluttuare attraverso il Sistema solare. Il prodotto - in altissima definizione per IMAX e schermi giganti come quelli dei planetari - è frutto di un progetto no-profit, sovvenzionato da donazioni online. Sarà in uscita probabilmente a primavera 2014 (a cura di Matteo Marini) http://video.repubblica.it/tecno-e-scienze/tra-gli-anelli-di-saturno-viaggio-in-ultra-hd/134147/132688

Arte contemporanea: INAUGURAZIONE MOSTRA DOMANI A FIUGGI - a cura di Vittorio Sgarbi

  «L’acqua, la luce e lapietra» negli spazi espositivi dell' Officinadella Memoria Da domani in mostra aFiuggi l'arte contemporaneaitaliana Curata da Vittorio Sgarbi, promossa dal Comune e da Acqua Fiuggi, la rassegna resteràaperta fino alla fine di agosto. O ltre 60 opere di 27scultori e pittori italiani.   l'Ufficio Stampa (Nino Ippolito)   press@vittoriosgarbi.it ufficiostampasgarbi@gmail.com --   --    

Geopolitica: verso il nuovo tecnoimpero? di Raimondo Galante

Ilnuovo ordine mondiale e la tecnocrazia di Raimondo Galante Apparesempre più palese che l’obiettivo strategico fondamentaledell'elite globale sia la totale riorganizzazione della coscienzadegli esseri umani . Infatti, questo è sia il fine che il mezzodella costruzione di un "nuovo ordine mondiale". L'ultimoincontro del Bilderberg Group, che si è svolto dal 6 al 9 giugno2013 nel Grove hotel in un quartiere di Londra, discutevaspecificamente di questa ipotesi transumanista allo studio...   E’bene ricordare che a differenza di altre volte Leinformazioni riguardo a dove sarebbe avvenuto l'incontro, i temi chesarebbero stati trattati e l’elenco completo dei partecipanti erano disponibili molto prima dell'incontro. Dunque nessunacospirazione e la massima trasparenza rispetto al gruppo piùpotente ed influente del mondo. A tal proposito, un noto giornale ilTelegraph ha presentato gli argomenti che dovevano essere discussi...

Astronomia: la seduzione di Saturno in Super HD*VIDEO

Tra gli anelli di Saturno, viaggio in ultra HD "In Saturn's rings" è un film in lavorazione creato utilizzando esclusivamente immagini degli archivi Nasa. Gli affascinanti panorami ripresi dalla sonda Cassini, arrivata nell'orbita del pianeta nove anni fa, sono la meta di un viaggio che inizia da casa, dalla Terra e la Luna. Il trailer in 4k (ultra HD) è un assaggio dell'enorme lavoro del regista sudafricano Stephen Van Vuuren, realizzato utilizzando più di un milione di foto senza effetti speciali, solo un eccezionale processo di elaborazione e animazione per fluttuare attraverso il Sistema solare. Il prodotto - in altissima definizione per IMAX e schermi giganti come quelli dei planetari - è frutto di un progetto no-profit, sovvenzionato da donazioni online. Sarà in uscita probabilmente a primavera 2014 (a cura di Matteo Marini) ****VIDEO http://video.repubblica.it/tecno-e-scienze/tra-gli-anelli-di-saturno-viaggio-in-ultra-hd/134147/132688

Intervista di Alessia Mocci a Matteo Paoloni ed al suo Qualunque cosa accada

“Un nuovo giorno. Un’altra onda. Rumori, luci, verbosità mischiate. Un ritmo incalzante da seguire, più di frequente che ti insegue. Un altro giorno come tanti nella Grande Mela, così come dovunque. Sono arrivato a scuola leggermente tardi stamattina. Mi sono svegliato appesantito, rallentato da sogni di cui non ho ricordo. In effetti non li ricordo quasi mai.” “Qualunque cosa accada – cronache di un’ avventura newyorkese”, edito nel 2013 dalla casa editrice Watson Edizioni per la collana “Luci”, è un romanzo di Matteo Paoloni. Una storia moderna ambientata nel nostro secolo che vede come protagonista un giovane trentenne di nome Primo. Il protagonista di “Qualunque cosa accada” non ha più nessun motivo per vivere in Italia, lo sconforto porta la sua mente a sognare e, nel sogno di libertà identifica un preciso continente ed una precisa città: l’America e New York. Così Primo intraprende un viaggio verso il Nuovo Mondo con quasi la certezza di stare bene, di stare meglio, ma non andrà ...

Arte contemporanea: INAUGURAZIONE MOSTRA DOMANI A FIUGGI - a cura di Vittorio Sgarbi

  «L'acqua, la luce e la pietra» negli spazi espositivi dell' Officina della Memoria Da domani in mostra a Fiuggi l'arte contemporanea italiana Curata da Vittorio Sgarbi, promossa dal Comune e da Acqua Fiuggi, la rassegna resterà aperta fino alla fine di agosto. O ltre 60 opere di 27 scultori e pittori italiani.   l'Ufficio Stampa (Nino Ippolito)   press@vittoriosgarbi.it ufficiostampasgarbi@gmail.com --   --    

Geopolitica: verso il nuovo tecnoimpero? di Raimondo Galante

Il nuovo ordine mondiale e la tecnocrazia di Raimondo Galante Appare sempre più palese che l'obiettivo strategico fondamentale dell'elite globale sia la totale riorganizzazione della coscienza degli esseri umani . Infatti, questo è sia il fine che il mezzo della costruzione di un "nuovo ordine mondiale". L'ultimo incontro del Bilderberg Group, che si è svolto dal 6 al 9 giugno 2013 nel Grove hotel in un quartiere di Londra, discuteva specificamente di questa ipotesi transumanista allo studio...   E' bene ricordare che a differenza di altre volte Le informazioni riguardo a dove sarebbe avvenuto l'incontro, i temi che sarebbero stati trattati e l'elenco completo dei partecipanti erano disponibili molto prima dell'incontro. Dunque nessuna cospirazione e la massima trasparenza rispetto al gruppo più potente ed influente del mondo. A tal proposito, un noto giornale il Telegraph ha presentato gli argome...

Tecnopolitica (a sinistra): Matteo Renzi oltre- oltre la rottamazione: ultimatum alla casta PD

BY LA STAMPA   Renzi: “Sono stanco di questo Pd Ma non voglio far cadere il governo” Matteo Renzi nel suo ufficio (foto Massimo Sestini) +  “Non chiamatelo dissidente È un ladro e ricercato” Andrian Yelemessov   +  Speciale Caffè Mondo sul giallo kazako   +  Napolitano, le parole chiave del discorso del «ventaglio»   +  Su Alfano un’inutile sceneggiata Marcello Sorgi   +  Ablyazov, il Pd “salva” Alfano Epifani: “Il governo va avanti”   +  Vertice di maggioranza su Imu e Iva Tutto rinviato alla fine di agosto   Il sindaco: “Contro di me guerriglia permanente. Non sarò un alibi: per questo interrompo il tour europeo   marco bardazzi «Basta, mi sono stancato». Dopo una giornata cominciata male per la lettura dei giornali e proseguita peggio per le accuse di essere alla ricerca di un pretesto per aprire la crisi, Matteo Renzi si siede di fronte al pc a Palazzo Vecchio e si sfoga sulla newsletter per...