Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta gaia conventi

‘Lamé’: delitti in abito buono raccontati da Gaia Conventi | estense.com Ferrara (Video...)

‘Lamé’: delitti in abito buono raccontati da Gaia Conventi | estense.com Ferrara : 'Delitti in abito buono' il libro di Gaia Conventi 'Lamé' .... presentato mercoledì 21 settembre nella biblioteca comunale Ariostea Estratto ..... Gaia Conventi nasce nel Delta. Trascorre diversi anni a Ferrara tra letteratura e fotografia alla ricerca dello spritz perfetto. Invecchia felicemente, e senza fretta alcuna, in provincia, tra gatti e musicisti, gialli comici e noir cattivissimi. Sulla sua lapide farà scrivere: “Torno subito”, perché adora le sorprese. Ha collezionato diversi riconoscimenti nazionali, dal Myfest di Cattolica alla pubblicazione nella collana dei Gialli Mondadori...... *Nota di Asino Rosso1  GAIA CONVENTI-Una e da anni-vedi background...- delle più importanti scrittrici ferrraresi postcontemporaneae, dalla scrittura noir originale e caustica perturbante deiziosamente sarcastica, non frequente nel "genere" anche a livello nazionale. Nello stesso te...

By Bye Gaia promo 3 libro manifesto Nuova Oggettività

*Gaia Conventi (futurguerra mix)  By Bye Gaia - promo 3  libro manifesto "Nuova Oggettività" (Heliopolis, 2011) *G. Conventi tra gli autori del libro manifesto...

Transfuturismo: interviste a Gaia Conventi-Zairo Ferrante-Sylvia Forty-Maurizio Ganzaroli-Roby Guerra-Riccardo Roversi

*interviste al gruppo di Ferrara postfuturistico, tra gli autori del libro manifesto "Nuova Oggettività". Ferrara: città storicamente letteraria, da Ludovico Ariosto a... Corrado Govoni... a Giorgio Bassani.... a Roberto Pazzi ... e al presente "futurismo" renaissance contemporaneo. D- Il tuo contributo in pillole R- (Gaia Conventi) La mia è una tirata d’orecchi agli intellettuali e all’intellettualese, sorta di alto gergo tra iniziati che si vestono di cultura come fosse uno smoking di noia per serate mondane. (Zairo Ferrante) Il mio contributo?: Dei semplici versi che tracciano un percorso ben strutturato nella mia testa. Il percorso è quello “ dell’ evoluzione “, concetto che si riprende anche nel titolo della silloge, l’arrivo è l’uomo e il mezzo per percorrere la strada è la semplicità. Semplicità intesa, ovviamente, non come banalità o superficialità, ma come ricerca profonda del proprio essere ed esistere. (Sylvia Forty) …Cerca il lato ir...

Ferrara-scrittori estensi nel libro manifesto 'Nuova Oggettività' Roby Guerra Riccardo Roversi Giovanni Tuzet Maurizio Ganzaroli Zairo Ferrante Gaia Conventi Sylvia Forty

  ESTENSE COM 21 10 2011 L'avanguardia futurista parla ferrarese Sono sette gli scrittori estensi nel libro manifesto 'Nuova Oggettività' A cura di Giovanni Sessa (Università de La Sapienza, Roma), Stefano Vaj (leader europeo dei futurologi italiani Ait), Sandro Giovannini (scrittore e fondatore dell'editing Heliopolis) Claudio Bonvecchio (Università dell'Insubria) e del filosofo Gian Franco Lami, è in uscita in questi giorni il Libro Manifesto "Nuova Oggettività" (Heliopolis, 2011-Roma-Pesaro). Oltre 90 autori, filosofi, sociologi, letterati per un progetto eclettico, traversale, che lancia una nuova postfilosofia culturale in Italia, tra renvenzione di certa Tradizione e sguardi futuribili: il progetto Nuova Oggettività anche come risposta polemica ma dialettica al cosiddetto New Realism, in questi mesi al centro di certo dibattito culturale italiano e non solo sul...

Libro Manifesto Nuova Oggettività C II biografie Autori (3) Cecchini-Clerici-Consolato-Conte-Conventi-

Graziano Cecchini - ROSSOTREVI Nato a Roma il 22 ottobre 1953. Nel 2007 tinge di rosso la Fontana di Trevi, dando il via ad una serie di performance artistiche di denuncia che hanno fatto il giro del mondo. A Fontana di Trevi segue Trinità de’ Monti, “dal RossoTrevi alla Quadricromia”, nella quale fa rotolare dalla scalinata di Piazza di Spagna 500.000 palline colorate, unendo i principali manifesti del Futurismo. Diventa testimonial della Fondazione De Chirico, per la quale realizza due opere che nel 2010, insieme alle opere del maestro Giorgio De Chirico, sono state esposte in una mostra itinerante a Miami, New York e Los Angeles. Nell’agosto del 2008 fa un reportage fotografico di denuncia nella giungla birmana, seguendo l’esercito di liberazione Karen . Sempre nel 2008 viene chiamato da Vittorio Sgarbi a Salemi insieme ad Oliviero Toscani, quale Assessore al Nulla . A Salemi gira un cortometraggio su “Poggioreale, il paese che non c’è” e organizza diverse mostre del re...

Estense com Ferrara: Il Libro Manifesto Nuova Oggettività- anteprima

(*con anche gli scrittori d'avanguardia ferraresi Roby Guerra, Riccardo Roversi, Giovanni Tuzet, Gaia Conventi, Maurizio Ganzaroli, Sylvia Forty) Alla ricerca della “Nuova Oggettività” A breve il libro-manifesto del neonato movimento filosofico. Oltre ottanta le persone coinvolte in tutta Italia   Prestigiosa sinergia prossima, programmata per settembre-ottobre, per alcuni scrittori ferraresi: è il progetto Nuova Oggettività, a cura di un neonato movimento filosofico a livello nazionale, in particolare dell’area intellettuale di Roma, dei vari Sandro Giovannini, Giovanni Sessa, Stefano Vai. Tra breve il libro manifesto omonimo (edizioni Heliopolis, Roma-Pesaro), con ben e oltre 80 scrittori, filosofi contemporanei, alcuni molto noti: tra essi, oltre ai curatori, lo stesso Stefano Zecchi finanche i futuristi Graziano Cecchini, Riccardo Campa, Antonio Saccoccio, Stefano Balice e il ferrarese Roby Guerra (anche nella segreteria e blogger del sito del movimento Nuova Oggettività). E a...

CipriaVaniglia” di Maria Silvia Avanzato e Gaia Conventi (Damster, 2011) video

*da PROVINCIA MODENA.. .... alla ribalta i romanzi erotici "Cipria e vaniglia" di Maria Silvia Avanzato e Gaia Conventi , e "L'uomo tatuato" di Marco Lugli (Damster), alle 18 è in programma la presentazione del libro "Bartolomeo e Armodio Cavedoni: padri e figli nel Risorgimento" di Gian Carlo Montanari, che narra la storia di una famiglia originaria di Castelvetro (Il Fiorino), gli incontri si concludono alle 18.50 con il romanzo "Lucimar" di Carlo Domenichini, sulla vicende di un un quarantenne single cinico, scontroso e dalla fervida immaginazione (Il Fiorino).     http://www.cipriavaniglia.it/

Gaia Conventi interview: Giallo di Zucca ferrarese

    GAIA CONVENTI  Giallo di zucca   Ebook Este Edition 2011 D- Un giallo ferrarese doc...   R-Ebbene sì, perché per avere un giallo ben fatto, il luogo del delitto bisogna conoscerlo. E' una delle prime regole che si imparano narrando delitti. E poi, casomai qualcuno ancora non lo sapesse, io sono innamorata di Ferrara e le dedico molti miei lavori. Probabilmente Ferrara non lo sa nemmeno, sono più conosciuta online che non in città. Quindi "Giallo di zucca" parla di Ferrara e dei ferraresi, di cucina, di MelBook - dove viene trovato uno dei cadaveri, a penzoloni nel piano interrato... - di Giori, del Palio e di molto altro. Ho preferito variare vagamente i nomi, metti che poi da Giori non mi facciano più entrare! Sono certa che i lettori di Ferrara scoveranno tutti i luoghi in cui ho piazzato le salme, mi seguiranno passo passo in via Mazzini e corso Martiri. Chissà se scopriranno a quale ristorante del centro mi sono ispirata per l'ufficio improvvisato -...

Gaia Conventi Giallo di Zucca (Este Edition/La Carmelina, 2011, Ferrara)

    TITOLO Giallo di zucca AUTORE   Gaia Conventi È nata a Goro (Ferrara) nel 1974 e si occupa di libri: li legge, li scrive, li recensisce. Ha pubblicato numerosi libri; nel 2009 ha vinto il MystFest - Gran Giallo Città di Cattolica col racconto La morte scivola sotto la pelle (Giallo Mondadori).   GENERE Narrativa   ISBN 978-88-96604-65-6   PREZZO € 5,90 PAGINE 200   FORMATO 15 x 21 cm. ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011   CONT ENUTI Giallo di zucca è un giallo classico ambientato a Ferrara ai giorni nostri. Il personaggio principale è un fotografo della Scientifica che, venuto per caso a conoscenza di un misterioso delitto nella sua città d’origine, inizia a svolgere ricerche. Dalla cronaca locale apprende i primi particolari e ben presto la sua curiosità lo mette nei pasticci. Per evitare d’essere accusato di ingerenza nelle indagini già in corso, sarà costretto a collaborare “sotto mentite spoglie” con la polizia ferrarese. Solo scoprendo l’auto...

Paperville: come si spiumano le papere.... *from Gumwriters

Una poetessa papera e il papero che l’impaperò maggio 7th, 2011   A Paperandia capitano cose strane, oggi vi narrerò la triste storia del papero Gigio e della papera Pisquana, vi dirò della loro amicizia e di come la carta papera possa fare danni. Pisquana era una papera poetica, componeva poesie con la penna d’oca, poesie da pelle d’oca, poesie papere per carta papera… a pagamento. A pagamento? Già perché la poesia non paga, ma il poeta sì. Ahimè! Pisquana va dall’amico tipografo e si fa stampare qualche copia di Poesie per paperi , ovviamente l’opera non riporta quell’inutile codicillo – qualcuno lo chiama codice isbn, altri lo scambiano per il conto a cui fare il bonifico per la pubblicazione – ma a Pisquana va bene comunque: Pisquana è una papera poetica, se sa di codici sa di codici miniati, altro non le serve, lei campa di poesia. Piglia la sportina con le copie di Poesie per paperi e si infila in un’associazione libresca per la tutela del papero scrivente: io scriss...

Net1 intervista a Gumwriters: decolla in Italia il dada magazine ferrarese di Gaia Conventi e M.S. Avanzato

GumWriters, scrittrici poco inclini a spezzarsi Sul loro sito scrivono: "chi tenta di emergere e sopravvivere, in questo ambiente, non vale pressoché nulla e finisce col perdersi e restare sepolto nell’odierno panorama editoriale. Il mercato ci vuole morti. Che ci abbia morti." E' questa la filosofia che anima il blog letterario GumWriters.it e le menti che lo dirigono. Si tratta delle co-radattrici Gaia Conventi e Maria Silvia Avanzato. Menti "mefistofeliche" si definiscono, eppure, malgrado l'insofferenza per un mondo, quello dell'editoria, che lascia poco spazio agli esordienti, Gaia e Silvia, non sembrano perdersi d'animo e hanno fatto del loro blog, GumWriters, un punto di aggregazione per tutti coloro che scrivono "per quelli che vendono poco, vendono niente, sognano sempre e non si spezzano mai. Per quelli che, da qualche parte, arrivano". Nella loro intervista a StoriaContinua, ci spiegano: "Non possiamo spo...

Resto del Carlino: Riccardo Roversi su Opere Futuriste Complete di Roby Guerra * from Gumwriters

http://www.gumwriters.it/2011/04/06/roberto-guerra-carlino-ferrara/   Opere Futuriste Complete (1983-2000) “Guerra il più grande poeta futurista degli ultimi 30 anni” recensione di Riccardo Roversi da Il Resto del Carlino (29-3-2011) E' con serena e consapevole responsabilità che mi sento di affermare che Roberto Guerra è probabilmente il più grande poeta futurista (o più esattamente post-futurista) italiano da 30 anni a questa parte. Fin dal primo libro: Fiori della scienza ( 1983) , confermato dai successivi: Futuropa ('84), Yooroppa ('84), e Commodore 64 ('85), sino all'approdo a quei capolavori neofuturisti della maturità che sono L'Ariosto sulla luna ('88) e Le Muse impudenti ('97, coautore), ai quali vanno aggiunti gli inediti: Futurguerra 2017 clonare Majakowskij e Futurguerra remix, entrambi del 2000. L'intero corpus è ora riunito nell'antologia appena pubblicata dal titolo Opere Futuriste Complete 1983-2000 (ed. Noma...

Ferrara: Roberto Guerra intervista la redazione di Gumwriters

GUMWRITERS MAGAZINE: NEW NOIR DADA ON LINE     Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing *da Ferrara Supereva.it (30-11-2010)   ( Ringraziamo la scrittrice e blogger Gaia C. per i preziosi suggerimenti..) ” Gaia Conventi : “Il nome “Gumwriters” a qualcuno non piaceva, forse non intuiva il potere della gomma! Eppure il nome già c’era, solo dopo è arrivata la redazione. Gumwriters è figlio di mamma Maria Silvia Avanzato, che custodiva questo gioiello e in seguito ci ha permesso d’adottarlo”.   Ora Gumwriters ha numerosi parenti che gli scrivono in pancia, ma prima cos’era? Lo chiediamo a Maria Silvia Avanzato:   “Creai Gumwriters nel 2009: pubblicavo racconti a raffica e litigavo con qualche editore, pressoché ciò che faccio oggi in scala un tantino più ampia. Ahimè, io sono un essere discontinuo per natura, non esiste mai nulla di abbastanza eccitante per non venire rimpiazzato d...

Gaia Conventi su Isabella Santacroce * from Gumwriters

Una che ne sa marzo 4th, 2011   Proporvi le migliori frasi di Isabella Santacroce è come parlare del Circo Barnum in chiave metafisica. Lo si può fare, certo, ma poi non si sa in quanti avranno la fortuna di intuire la profondità dell’indagine. Lo confesso, mi piace Isabella Santacroce, adoro il suo essere personaggio. E’ come Minnie che rinnega la Disney e si dà al bondage, Nonna Papera che sforna torte lisergiche e Candy Candy votata alla conduzione di un bordello. La Santacroce è questo e altro, l’ho capito leggendo i suoi status su facebook: lei non scrive per raccontare, preferisce ricevere commenti – idilliaci o schifati – di chi la prende sul serio. Va bene tutto, purché se ne parli. Se le cose stanno così, allora anch’io voglio parlarvi della Santacroce, immaginando che i suoi fans mi metteranno sulla loro lista nera. Tranquilli, non c’è problema, il nero è un colore che mi dona: s’intona al mio umorismo. Quindi, senza nulla togliere alla Santacroce, senza nulla ag...

Le Gumwriters Girls decollano con l'Eros Noir

* from Gumwriters Saranno pure di gomma… febbraio 22nd, 2011   Ebbene è successo. Dopo averci tediati per tutta l’estate col loro noir erotico, l’Avanzato e la Conventi si intascano il premio Eroxè 2011 . Ricordiamo con terrore le lunghe giornate in campagna, parlando di sesso anche quando non ci andava di farlo… qualcuno di noi ha persino optato per la pace dei sensi! Si narra di spunti presi da manuali d’erotismo, interviste estorte ad amici e conoscenti, ricordi di morosi passati e sfrenata fantasia: non sappiamo dirvi se tutte le “mosse” proposte siano facili da mettere in pratica, però qualche idea l’abbiamo fatta nostra. Non vi diremo con quali esiti, il pudore ce lo impedisce. Narra la leggenda di una Maria Silvia Avanzato in vena di cambiare genere: un bel salto nell’erotico! Rendendosi conto d’aver bisogno di una complice degna della faccenda, ha chiesto a Gaia Conventi d’aiutarla a inventare cose turche. Noi? Beh, noi abbiamo dovuto buttarci a capofitto in que...

Letteratura Italiana Contemporanea. Gaia Conventi e Maria Si lvia Avanzato vincit rici a Eroxè Context 2011

Il romanzo vincitore... Le autrici... *from Eroxè Scritto da Damster on 21 Febbraio 2011. Andiamo a scoprire le vincitrici del concorso Eroxè Context 2011.... Sono emiliane...   Chi siete? Una breve descrizione di entrambe, in prima persona.   Sono nata a Bologna - dice Maria Silvia - quasi ventisei anni fa e ho deciso di fare la scrittrice all’età di 5 anni. Piantata bandiera sui miei vent’anni, ho iniziato a farlo davvero, per tentativi: nel 2009 ho vinto il Premio Panchina grazie alla canzone Scrittore, composta su una partitura di Daniele Dall'Omo, chitarrista di Paolo Conte. Quindi ho pensato “continuiamo e stiamo a vedere”. Nel 2010 ho vinto Esperienze in Giallo, sono arrivata in finale al Mystfest Gran Giallo Città di Cattolica (Mondadori). E non ho più smesso. Ho pubblicato una quindicina di racconti per svariate case editrici. Sono autrice del giallo per ragazzi "Ratafià per l'assassino" (Forme libere, 2010), il chick lit "Granturco su foglia di...

Zairo Ferrante: Pavese era dinanimista? from Gumwriters

Quel dinanimista di Pavese! febbraio 14th, 2011   Zairo Ferrante ci invia un’interessante riflessione: Cesare Pavese era dinanimista? Da tempo, con il dinanimismo, sostengo l’importanza di una Poesia e di un’Arte rivolta all’Uomo, ritenendole, innanzitutto, pure ed essenziali voci ed espressioni dell’anima. Sin dalla sua nascita, il movimento ha esortato il Poeta e l’Artista a rivolgere all’Uomo il proprio lavoro, che, servendosi di linguaggi semplici ed immediati, ha il compito di accompagnarlo e sostenerlo attraverso il suo viaggio nel “divenire”. Poesia ed Arte intese come spinta verso una vera rivoluzione delle anime e come arma contro la superficialità. Poeti ed Artisti che lavorino per l’Uomo e sopratutto con l’Uomo. Parole, quelle del dinanimismo, forse dimenticate ma, sicuramente, non nuove e, a conferma di ciò, di seguito vi ripropongo uno scritto del grande Maestro Cesare Pavese, segnalatomi dal poeta argentino Carlos Sanchez, che qui sinceramente ringrazio. Il sa...

Paperville: "Printami on demandami" from GUMWRITERS

febbraio 8th, 2011 A Paperandia il “printami per il culo on demandami se sono felice” è una pratica sconosciuta, ecco perché ci siamo affidati a esperti paperi del settore. Di seguito troverete – paperato all’occorrenza – un menù libresco per oche suicide. Alla faccia – ehm, becco – di chi pensa che “Il PaperFilo” sia una ladrata, alla faccia – ehm, becco – di chi si dichiara papero scrivente e poi fa un debito decennale – alla faccia – ehm, becco – della fame nel mondo. Perché, siatene paperamente certi, i paperi da brodo nascono sotto i cavoli e si riproducono per sporogenesi (ma serve terreno umido, e fesserie ben raccontate a renderlo fertile)! Offerte papere per anatre stupide, direttamente dal paperweb! Il copia-incolla papero, seppur paperato, non è – purtroppo – opera di sfrenata fantasia lisergica. Il nostro staff e marchio papereditoriale danno la possibilità a tutti i paperi (masochisti) che non vogliono aspettare per vedersi pubblicare una carta papera gratis o che han...

Gaia Conventi: Qui Quo Quiz *from Gumwriters

Ormai abbiamo preso il vizio, le domande di Yahoo girano tra noi dello staff come fossero “robba bbuona”. Se volete essere dei nostri, date un bel tiro e diteci se non vi si apre un mondo psichedelico tutto da scoprire! Vi ricordo che il copia-incolla è assolutamente fedele all’originale. Questa domanda ci ha lasciati perplessi, tutti a dire che in Italia si leggono solo i bestseller e poi sbuca fuori un lettore di nicchia. Ah, voi non la chiamate così? Dove potrei trovare i racconti erotici di una tale Sig.ra Alba da Cuneo? Si tratta di una Sig.ra di 47 anni che ha partecipato al programma “missione seduzione”, condotto da Lory Del Santo sul canale satellitare. Ma c’è anche chi non si fa irretire: c’è ancora gente che ha sani valori! Su circa quanto si aggirano i contratti in denaro, per la pubblicazione di un libro con la casa editrice? facendo un contratto con una casa editrice per la vendita e pubblicazione di un proprio libro, quanto può valere il contratto che mi potre...

Gumwriters intervista Graziano Cecchini e il Futurismo

Oggi Gumwriters – noto covo di artisti, e se non vi è noto è un bel casino perché non abbiamo soldi per gli spot in tv – vi porta al cospetto di un genio. Ve lo meritate ‘sto regalo? Voi sicuramente sì, ma noi ancora non ci capacitiamo della fortuna che abbiamo avuto: Graziano Cecchini tutto per noi, alla “Gumwriters maniera”! Graziano Cecchini, “Rossotrevi” , il futurista che ha colorato di rosso l’acqua della Fontana di Trevi . Noi ti abbiamo conosciuto grazie a questo, ma il tuo futurismo ha radici ben più lontane. Ce le racconti? R. Per raccontarvi le radici del mio amore per l’arte e per il futurismo in particolare, dovrei raccontare 45 anni di vita! Ma provandoci in poche battute: a 6-7 anni mi ritrovo con una matita in mano a scarabocchiare blocchi interi traendo ispirazione da tutto ciò che mi circonda (i primi quadri incorniciati risalgono a quando avevo 12 anni circa); a 14-15 anni leggo di un certo Marinetti e vengo fulminato. Ho sentito subito un’affinità con questo pe...