Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta interrviste

Intervista a Stefano Vaj: Divenire 5 AI e il futuro a 360° * di Alessio Brugnoli * da QUAZ ART MAGAZINE

.......................estratto Il Digitale rappresenta lo spirito dei tempi contemporanei? Certo, e “ dove il pericolo è più grande, là nasce ciò che salva” (Hölderlin). Il digitale rappresenta una grandissima potenzialità di massificazione e rimbecillimento e controllo sociale così anche come la vera chance di emancipazione e creatività che ci viene oggi offerta. Inoltre, ad esso strettamente connessa è ogni prospettiva di trasformazione postumana, e non solo per quello che riguarda la nostra possibile trasformazione in cyborgs (o almeno in fyborgs, “functional cyborgs”), ma anche per tutto ciò che concerne la rivoluzione biologica: il DNA stesso è intrinsecamente digitale, e solo attraverso elaboratori digitali siamo in grado di mapparlo o trasformarlo. Cos’è il Transumanismo? Cosa ti ha avvicinato a tale movimento ? Perché può essere definito il futurismo contemporaneo? Il transumanismo è al tempo stesso un punto di vista molto semplice, ed una galassia semiorganizzata di associaz...

Posthuman dance. Intervista al filosofo dell’electropop Riccardo Campa

ll filosofo e musicista elettronico Riccardo Campa ci parla del suo nuovo album The Italian Way , pubblicato dall’etichetta newyorkese Space Sound Records, e di molto altro… (intervista di Roberto Guerra) * FROM RICCARDO CAMPA THE ITALIAN WAY- MAYBE YOU *VIDEO La musica pop – soprattutto nelle sue varianti disco electro house techno – è ormai la soundtrack del mondo computerizzato contemporaneo, del villaggio globale elettronico. Non molti sanno che Riccardo Campa, noto in Italia come professore universitario e leader del movimento transumanista, ha un alterego attivo proprio nel mondo della musica electro-pop. Da alcuni anni i suoi maxisingle come “ Desperado ” o “ Another day ” girano sui piatti dei dj di tutto il mondo. Poi sono arrivate collaborazioni importanti: ha arrangiato in versione eighties “Stay” di Albert One e “Change your mind” di Tom Hooker (entrambi usciti su vinile con la finlandese Flashback Records); ha scritto la canzone “Nineteen eighties songs” per l’interpre...