Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre 4, 2018

Biologia Quantistica

http://www.lescienze.it/news/2018/11/01/news/batterio_schro_dinger_effetti_quantistici_organismi-4172300/ Il "batterio di Schrödinger" e il futuro della biologia ... www.lescienze.it Il mondo quantistico è strano. In teoria, e in una certa misura in pratica, i suoi principi richiedono che una particella possa apparire in due luoghi contemporaneamente - un fenomeno paradossale noto come sovrapposizione - e che due particelle possano diventare "entangled", condividendo ... Potenziamento dell'articolo fantastico di cui sopra:  una  Entaglement news  letteraria quantistica di Davide Foschi, questa di seguito, contro certa vulgata new age  che da troppo tempo inquina con certe incredibili speculazioni sugli effetti della Fisca Quatistica  su  Tutto! spesso fake news come le scie chmiche...  Quando anche gli artisti   dalla parte della Scienza! Da Leonardo da Vinci in poi! di DAVIDE FOSCHI "MO' VI SPIEGO IO LA FIS...

L' Essere e il Nulla elettronici di Angelo Giubileo: Intervista

 a cura di R. Guerra *In presentazione di Angelo Giubileo "L'Essere e il Nulla nell'Era della Tecnica (La Carmelina edizioni, 2018, a c. di F. Felloni) presso Salerno il 9 11, Libreria Guida Salerno Imagesbook (18.30) con lo stesso Maurizio Landi (Notte senza Luna). La Carmelina edizioni ha dato alle stampe l'ultimo libro di Angelo Giubileo, filosofo neoparmenideo e giornalista di Salerno (Vice-Diretttore della testata on line Pensa Libero). Così la sinossi lapidaria come una scintilla transtemporale, tra pre-postsocratici e l'attuale mondo computer, bypassando - tra diversi input, gli stessi Heidegger, Godel, Santillana, Severino e Hawking.... " Tutto imparerai, che l'essere "è" e che il non essere non è e non è possibile che sia. Così, Parmenide sintetizza l'esperienza, fin dagli inizi del tempo, dell'umano". E così lo stesso autore introduce la presentazione di Salerno (Breve estratto , incipit da IL...

FESTIVAL OF POLITICS , 15 — 18 November 2018 SCIENCE FRICTION – Man Vs Machine /Sinew Vs Circuitry, with ZOLTAN ISTVAN

https://festivalofpolitics.ie/events/science-friction/?fbclid=IwAR1-Bruof0jUHLP8cRgreqal06svx5kXbtqPw3aC39kKI8beKMw7y8TUGUo Witness sparks fly as transhumanist Zoltan Istvan and futurist Gerd Leonhard contest the possibility of human obsolescence. As a species our ascent has been rapid. Since we emerged blinking from the cave or dragged ourselves from the swamp Homo Sapiens has innovated, experimented and evolved at a dizzying rate. From stone tools to metalurgy and from the wheel to VR, our progress has ensured dominance over the lesser animals.  As we enter an era of truly transformational change, an age when space travel is feasible, where virtual reality takes over from call centres, a future were death may not be inevitable but ironically taxes are, where does that leave humanity? Are we entering a new era of enlightenment or has our unfetterered progression opened a Pandora's box? Festival of Politics is delighted to host two of the leading internat...

Esopianeti e Vita Extraterrestre. Come si cerca la Vita? ✨ E' online Coelum Astronomia di novembre!

  Da: Coelum Astronomia     Newsletter Coelum | Leggi online Coelum Astronomia 227 di novembre è ONLINE Alla ricerca di  Vita extraterrestre    N = R* · fp · ne · fl · fi · fc · L Si tratta della famosa "Equazione di Drake", un algoritmo teorico-empirico elaborato nell'ormai lontano 1961 dall'astrofisico Frank Drake. Cosa ci dice? Permetterebbe di ottenere niente meno che una stima ragionevole del numero N di ipotetiche civiltà sufficientemente evolute da usare la tecnologia radio per comunicazioni interstellari presenti nella nostra galassia. All'epoca della sua formulazione Drake pensava esclusivamente ai grandi radiotelescopi come mezzo per la ricerca, ma le cose oggi sono sicuramente cambiate. Già abbiamo parlato in passato delle modifiche all'equazione proposte dall'astronoma Sara Seager, che ha invece finalizzato il calcolo al numero di pianeti in cui la vi...

Financecommunity: Qualche riflessione dall'Ipo di Garofalo Health Care

  Da: Newsletter Financecommunity  Newsletter N° 170 del 07 novembre 2018 Qualche riflessione dall'Ipo di Garofalo Health Care di laura morelli In un mercato borsistico che assomiglia più a campo minato che a una piazza finanziaria, l'annuncio dell'Ipo del gruppo romano della sanità privata Garofalo Health Care, tra l'altro avvenuto in pieno ponte di Ognissanti, ha sorpreso molti. Per un'azienda, una qualsiasi, sfidare così le turbolenze della Borsa mentre l'Italia gioca a braccio di ferro con l'Europa sul deficit e lo spread sembra uno yo-yo a seconda di questa o quella dichiarazione politica, poteva essere un suicidio. Eppure Garofalo ha registrato una richiesta da parte degli investitori istituzionali per oltre tre volte l'offerta. Certo, come prezzo si è posizionata sulla parte bassa della forchetta (3,34 eur...