Visualizzazione post con etichetta ara pacis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ara pacis. Mostra tutti i post

mercoledì 3 giugno 2009

AZIONE FUTURISTA FERRARA CONTRO UMBERTO CROPPI PASSATISTA

ara pacis.jpgGRAZIANO CECCHINI FONTANA ROSSA.jpgSGARBI 9.jpgUMBERTO CROPPI ASSESSORE ALLA CULTURA DI ROMA (da IL GIORNALE 1 6 2009)

Per Umberto Croppi, assessore alla cultura del Comune, il gesto non è altro che un atto vandalico: «Si tratta di una azione ridicola, indice di un atteggiamento subculturale».

GRAZIANO CECCHINI ROSSO TREVI (da IL GIORNALE 1 6 2009) «Alla Digos ho potuto soltanto fare una rivendicazione intellettuale del gesto - conferma Cecchini, condannato poi, nel 2008 per aver gettato il 16 gennaio dalla sommità di Trinità dei Monti migliaia di palline colorate giù per la scalinata di piazza di Sapagna -. Sono estraneo al gesto anche se ammetto che si tratta di un’azione bellissima».
Cecchini non ha preso, quindi, le distanze da quest’atto e, al contrario, ne ha spiegato il significato: «Credo si tratti della rappresentazione di un’Italia che si stacca verso l’alto (coi palloncini) e verso il basso con il water (trovato appoggiato al muro, ndr). Forse in segno che la gente si è stufata dell’Italia delle veline».

VITTORIO SGARBI (1 6  da UFFICIO STAMPA COMUNE DI SALEMI A L'ASINO ROSSO E DA OSERVATORIO SICILIA LA REPUBBLICA... ECCETERA) " L’imbrattatura ed il water come sberleffo sono la giusta protesta e la testimonianza di insofferenza verso le promesse non mantenute dal sindaco Alemanno che, dopo aver fatto la sua campagna elettorale ed aver dichiarato di volere trasferire e demolire l’Ara Pacis, non ha neanche eliminato l’inutile ed insultante muretto che impedisce la visione della facciata della chiesa. Bene hanno fatto i suoi seguaci a mettere i colori della bandiera d’Italia sul mostro di un architetto americano ignorante. Un monito al sindaco perché rispetti la parola data e sia coerente con gli elettori che si sentono giustamente ingannati»

GRAZIANO CECCHINI E VITTORIO SGARBI CONTRO UMBERTO CROPPI E GLI ALTRI MEDIOCRI IMPIEGATI AL VERTICE DEL COMUNE DI ROMA. 1+1 FA ANCORA DUE IN ITALIA? PERCHE' BERLUSCONI (COME A NOI DE L'ASINO ROSSO DETTO DA CECCHINI NELL'INTREVISTA ESCLUSIVA DEL 31 MAGGIO) E' "UN UOMO MOLTO INTELLIGENTE MA CIRCONDATO DA IMBECILLI?" SGARBI E CECCHINI IN UNA CIVILTA' MERITOCRATICA E SCIENTIFICA NEPPURE DOVREBBERO COMMENTARE L'AZIONE DADAISTA (NON FUTURISTA sia ben chiaro, Rosso Trevi ha smentito ufficialmente e pubblicamente la paternità dell'Azione... in questo caso qundi Dadaista. Tzara e compagni a suo tempo non rivendicavano mai nulla. ma funzionari culturali analfabeti sui mediae l'avanguardia come Croppi neppure lo sanno...). Tutta l'Italia d'avanguardia applaudirebbe semplicemente ad un gesto d'Arte dadaista pura che ha già bucato i media -oltre 100 articoli e passaggi televisivi sui media nazionali e non solo). L'Azione Dadaista dell'Ara Pacis a Roma ha evidenziato il fannullismo cerebrale di Croppi e galoppini vari. Lo scandalo- come ben spiegato da Sgarbi e Rosso Trevi, persino a suo tempo da Alemanno (che poi una volta eletto non ha agito impoltronito dal voto...) di un Museo insulto vivente sia al futurismo che al Rinascimento Italiano, sia al Grande Futuro anteriore di Roma, Nerone e la Domus Aurea si rivoltano nella tomba tra le fiamme.... Ora tutti gli Italiani sanno che il Museo dell'Ara Pacis è uno scandalo nazionale (e un insulto alle tasche degli Italiani svuotate per tale schifezza museo). Almeno ora trasformato per poche ore dai dadaisti italiani in un opera d'arte contemporanea, tecnograffitismo (ma Croppi l'unico graffito che conosce è il suo cervelletto primitivo, la sua Amygdala da rettile culturale.

Lo scorso 19 2 Croppi participò ad uno bellissimo speciale TV sul centenario del Futurismo: Lui e Bonito Oliva furono ridicoli -l'unica pecca! (Parole sul futurismo da dispensa di sottosegretario!). Sgarbi (saputo di Croppi e ... Bonito Oliva) purtroppo se eclissò. Rosso Trevi Graziano Cecchini*- ovvio- in Rai a volte son più evoluti dei critici d'arte (magari impiegati dello Stato... come Croppi) partecipò eccome. La Rai mandò il suo Video rivoluzionario dal Centenario di Ferrara!

Diceva Karl Marx: "La Produzione di Troppe Cose Inutili genera troppe pesone Inutili" appunto l'addetto alla cultura (per dirla con Battiato) di Roma Umberto Croppi, subculturato!: "Mandiamolo in Pensione! Cavaliere!

Roberto Guerra futurista

candidato consiglio comunale Assessore al Futuro La Destra Ferrara

*Graziano Cecchini Futur Assessore alla Cultura La Destra Ferrara

http://news.google.it/news?pz=1&ned=it&hl=it&q=azione+futurista+ oltre 100 articoli

http://www.ladestraferrara.org

http://www.telestense.it/leggi_archivio.php?Id=8153 

clip centenario futurista di Ferrara con Rosso Trevi, Roby Guerra eccetera

 

martedì 2 giugno 2009

ROMA ARA PACIS AZIONE DADAISTA

ara pacis.jpgARA PACIS  ROSSO TREVI NON C'ENTRA MA "AZIONE BELLISSIMA!"
Vernice rossa e verde su un simbolo della romanità. Questa mattina è scattato l’allarme per la teca dell’Ara Pacis. Un gruppo di vandali ha lanciato della vernice sulla parete della struttura disegnata da Richard Meier. L’operazione è stata ripresa dalle telecamere del mausoleo. E secondo gli inquirenti non dovrebbe essere difficile risalire all’identità dei vandali che hanno agito a volto scoperto e alle prime luci dell’alba, poco dopo le cinque. Tra le prime persone ascoltate dalla Digos anche Graziano Cecchini, il futurista che il 19 ottobre del 2007 pose la sua firma sulla bravata che fece mutare in rosso granata (poi ridefinito Rosso Trevi) l’acqua della celebre fontana immortalata da Fellini ne La dolce vita. «Alla Digos ho potuto soltanto fare una rivendicazione intellettuale del gesto - conferma Cecchini, condannato poi, nel 2008 per aver gettato il 16 gennaio dalla sommità di Trinità dei Monti migliaia di palline colorate giù per la scalinata di piazza di Sapagna -. Sono estraneo al gesto anche se ammetto che si tratta di un’azione bellissima».
Cecchini non ha preso, quindi, le distanze da quest’atto e, al contrario, ne ha spiegato il significato: «Credo si tratti della rappresentazione di un’Italia che si stacca verso l’alto (coi palloncini) e verso il basso con il water (trovato appoggiato al muro, ndr). Forse in segno che la gente si è stufata dell’Italia delle veline
». Di diverso avviso Federico Mollicone, presidente della commissione Cultura del Campidoglio. «Un conto è la critica architettonica e urbanistica - spiega il consigliere comunale del PdL -, altra cosa il gesto frutto di provocazione. L’azione compiuta ieri notte ai danni del museo dell’Ara Pacis, seppur assolutamente non condivisibile, non modifica il giudizio pienamente negativo rispetto alla scelta dell’ex sindaco Francesco Rutelli di scopiazzare un progetto di Meier visto a Los Angeles».
Il sindaco Gianni Alemanno è più duro nella condanna del gesto e commenta in questo modo: «Non saranno il teppismo e le azioni vandaliche a condizionare il dibattito sugli interventi architettonici e monumentali della Polizia Scientifica - si legge nella nota - sta esaminando i danni riportati dalle strutture e le immagini registrate dall’impianto di video sorveglianza. Sono in corso gli interventi necessari alla pulitura del muro, mentre la fontana è già a posto, anche grazie all’impianto di ricircolo dell’acqua».
Ancora più pesante il commento del «padrone di casa», il sovrintendente Umberto Broccoli, cui spetta infatti la gestione dell’Ara Pacis. «Un atto inutile e dannoso contro il monumento nel quale si stanno realizzando iniziative importanti e che, al di là delle polemiche, - spiega Broccoli. Ricordo che il sindaco Alemanno, di ritorno dalla visita in Israele, ha detto che vorrebbe fare dell’Ara Pacis un centro di pace, un luogo dove si discuta di quanto unisce e non di quanto divide, e questo in linea con la destinazione antica del monumento Ara Pacis, altare della Pace, appunto».
Per Umberto Croppi, assessore alla cultura del Comune, il gesto non è altro che un atto vandalico: «Si tratta di una azione ridicola, indice di un atteggiamento subculturale». Intanto già ieri, in tarda mattinata, sono iniziate le operazioni di pulizia del muro della teca.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=355760

http://news.google.it/news?pz=1&ned=it&hl=it&q=azione+futurista 

La Repubblica Il Sole 24 Ore Corriere della Sera 104 articoli

http://www.youtube.com/watch?v=idX3nZTsIA8 CLIP ARA PACIS