Roma, 11 giugno 2014 - Il governo e la maggioranza sono stati battuti a scrutinio segreto durante le votazioni sulla legge europea 2013-bis alla Camera . Con il parere contrario dell'Esecutivo e del relatore è stato approvato un emendamento di Gianluca Pini (Lega) che riscrive l'articolo 26 sulla responsabilità civile dei magistrati. Il Governo è stato battuto per sette voti. Il testo è infatti passato con 187 sì e 180 no. Il M5S, così come diversi deputati di Sel, si è astenuto sulla votazione il cui esito è stato salutato con un applauso dalla Lega. FRANCHI TIRATORI NEL PD - C'è lo zampino di almeno 34 'franchi tiratori' del Pd . Al momento del voto, con scrutinio segreto, erano infatti presenti in Aula 214 deputati del Pd su 293. Ma i no all'emendamento sono stati solo 180. Se si considera poi che tra i contrari all'emendamento ci sono anche alcuni deputati di Sc e Sel, due gruppi che hanno votato in ordine sparso, i dem che si sono astenuti o hann...