Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta banche

Banche d'Italia? Branco di sciacalli usurai?

commenta Terremoto nel mondo bancario e finanziario italiano. Per concorso in usura bancaria la procura di Trani ha indagato i vertici di Bnl, Unicredit, Mps e di Banca popolare di Bari (Bpb). E non solo. Tra le 62 persone alle quali la Gdf di Bari ha notificato l'avviso di fine indagine ci sono anche ex dirigenti di Bankitalia e del ministero dell'Economia. Agli indagati si contestano tassi usurari su finanziamenti. Il reato di usura (bancaria) continuata ed aggravata sarebbe stato compiuto a danno di alcuni clienti-imprenditori del Barese, in relazione a finanziamenti concessi dalle banche prevalentemente sotto forma di anticipazioni su conto corrente. Chi sono gli indagati Tra le 62 persone a cui viene notificato l'avviso di fine indagine per usura vi sono anche il presidente della Rai, Anna Maria Tarantola , in qualità di ex capo della Vigilanza di Bankitalia, e il ministro dell'Economia del governo Letta, Fabrizio Saccom...

UE: cittadini vs. banche *from Alessandrina

 *AVAAZ ORG  PETIZIONE ON LINE   Cari amici in Europa, Il vergognoso piano di salvataggio della Grecia, scritto direttamente dai banchieri, riempie le tasche di questi ultimi e degli speculatori di soldi nostri, mentre lascia la Grecia in mutande . I nostri ministri delle finanze si riuniscono fra 3 giorni: costringiamoli con il nostro appello a tornare al tavolo delle trattative, per partorire un piano che salvi effettivamente la Grecia e non le banche: Incredibile, lo stanno facendo di nuovo: i nostri governi stanno riempiendo con i soldi nostri le tasche delle banche ! Dobbiamo dare il via libera al fondo salva-stati il prima possibile per salvare la Grecia, l'Europa e l'euro. Tuttavia l'attuale fondo salva-stati fa sì che siamo noi contribuenti a rimborsare le banche del 90% dei loro investimenti forsennati. I greci non vedranno nemmeno un euro di tutti i soldi che stiamo per destinare ai ricchi banchieri. Peggio ancora: il 30% dei nostri soldi andrà agli speculator...

OBAMA mette il Turbo all'Old Capitale

DA LA STAMPA La Casa Bianca contro le istituzioni finanziarie: «Rivogliamo ogni cent» WASHINGTON Alle parole d'ordine «rivogliamo i nostri soldi» il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato oggi un piano per tassare banche e altri grandi istituti di Wall Street e recuperare parte del denaro speso dai contribuenti americani per salvare il sistema finanziario. «Rivogliamo i nostri soldi, e ce li riprenderemo», ha detto un Obama molto risoluto da Washington in un breve discorso pronunciato alla Casa Bianca. Il suo piano, ha detto, non ha l’obiettivo di punire le banche, ma di impedirne gli eccessi, inclusi i bonus straordinari ai dipendenti che il presidente ha definito «osceni». Le prime cinque banche di Wall Street hanno raccolto utili pari a 30 miliardi di dollari nei primi tre trimestri del 2009, e si preparano ora ad elargire ai propri dirigenti bonus paragonabili agli anni del boom... continua http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/201001artic...

Banche Armate da David Palada

Banche Armate 2009 Luca Kocci – tratto da “La Voce delle Voci”, n.6 giugno 2009 - www.lavocedellevoci.it Triplicati per le banche italiane i compensi di intermediazione sulla vendita di armi all’estero. Abbiamo letto in esclusiva la relazione. Ed ecco i dati. Banca nazionale del Lavoro, Intesa-San Paolo e Unicredit: sono le principali banche italiane coinvolte nel commercio di armi. Nulla di illegale - intervengono in operazioni regolarmente autorizzate - ma si tratta evidentemente di attività da non pubblicizzare troppo, tanto che sono stati gli stessi istituti di credito a chiedere al governo di non rendere pubblica la Relazione del ministero dell'Economia e delle Finanze su esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento, che invece la Voce ha potuto leggere. E le "banche armate", sulla scia del grande aumento dell'export di armi made in Italy e sfruttando l'onda lunga dell'aumento delle spese militari sostenuto dal governo di centro...

FERRAROPOLI IL MISTERO DELLE BANCHE

  IL MISTERO DELLE BANCHE Ferrara, è risaputo, è Cenerentola dell'Economia in Regione, nonostante a volte strane valutazioni (anche prestigiose - di recente il Sole 24 Ore...) in flagrante contrasto con i dati di fatto tangibili e trasparenti. La scommessa coraggiosa, degli anni '80/'90, dell'ex sindaco Roberto Soffritti (il migliore a Ferrara dal dopoguerra), di Ferrara città d'arte e turismo tutt'oggi ha esiti contradditTori, certa casta dell'era Sateriale ha gestito male il trend dei decenni scorsi. Tuttavia, Ferrara è anche città misteriosa a livelli non esoterici, ma economici: un fenomeno quasi da Houdini, viste le premesse economiche ristrette e in fase involutiva costante che caratterizzano la città... è un prodigioso aumento delle banche a Ferrara. Chiudono fabbriche e botteghe, San Romano e altrove sembra un turn over da Serie A, vista l'altalena di saracinesche e insegne vertiginosa, praticamente ogni passeggiata nuova nel Centro Storico. ...