Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio 27, 2019

The Stranglers Always The Sun 1986

Perché il M5S dovrebbe votare NO!

di   Angelo Giubileo -        Molti commentatori, anche qualificati, sostengono che: se il M5S votasse si alla richiesta di autorizzazione della Magistratura a procedere nei confronti del ministro dell'Interno Salvini, per i presunti fatti occorsi nella vicenda Diciotti, agirebbe nel pieno e assoluto rispetto del proprio DNA, confermando e quindi in qualche modo rinnovando la scelta "giustizialista" che circa dieci anni fa, il 4 ottobre 2009, avrebbe dato origine alla presentazione ufficiale del Movimento. E invece, non è questo il fondamento originario del Movimento; sulla cui natura, per l'appunto di movimento, non ci si sofferma mai compiutamente. All'atto della presentazione ufficiale, i due dioscuri di allora, Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, annunciarono infatti che il Movimento non poteva definirsi né come un partito di destra né di sinistra, ma che fosse una "forza politica" costituita in forma di "libera associazione di ci...

Le vie dei migranti: facciamo chiarezza sui numeri - Ferraraitalia.it - Quotidiano di Ferrara - l'informazione verticale

-------- From: Bruno Turra https://www.ferraraitalia.it/le-vie-dei-migranti-facciamo-chiarezza-sui-numeri-165849.html?fbclid=IwAR0SUHtJunwc8Qs0vQNWMqjCe2tRVBxsm7UINwvsEvqzEDga_zSj_x3w3pU Le vie dei migranti: facciamo chiarezza sui numeri I percorsi delle persone che abbandonano i loro luoghi di origine e migrano verso l'Italia, per scelta, per calcolo o per necessità, seguono molte traiettorie differenti: vengono un pò da tutto il mondo e con mezzi diversi malgrado l'attenzione del pubblico, indirizzata dai media, vada subito alle navi e ai barconi che caratterizzano il flusso mediterraneo (quest'ultimo ha interessato 648.000 persone, in stragrande maggioranza provenienti da Paesi africani, negli ultimi 5 anni, di cui 23.370 nel 2018, secondo Unhcr). A fronte di questo, l'Istat segnala che la composizione della popolazione straniera residente regolare è molto diversificata per zone di provenienza, anche se è chiaramente identificabile il co...

Barbieri (Lega) coordinatore per il programma elettorale del centrodestra | estense.com Ferrara

Barbieri (Lega) coordinatore per il programma elettorale del centrodestra | estense.com Ferrara : È Lorenzo Barbieri, in quota Lega e già membro del comitato elettorale, il coordinatore del gruppo di lavoro sul programma elettorale del centrodestra ferrarese. «I nostri lavori procedono molto bene, il clima costruttivo aiuta ad elaborare proposte che cambieranno il paradigma politico visto sinora - dichiara Barbieri -. Ci riuniremo nuovamente sabato 9 febbraio così da concludere rapidamente la sintesi tra le diverse posizioni politiche e presentare alla città i nostri temi. Ognuno ha la propria posizione, che è giusto evidenziare, poi la coalizione avrà un programma comune improntato al cambiamento, al buonsenso e alla normalità».

Sabato 2 Febbraio - Leggi le principali notizie

Da: Secolo d'Italia   Quotidiano della Fondazione di Alleanza Nazionale Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui     Sabato 2 Febbraio 2018 Se questo è un premier: Conte, il disertore che si inginocchia davanti alla Merkel Guardi in faccia Giuseppe Conte e ti sembra Giandomenico Fracchia di fronte al megadirettore galattico di fantozziana memoria. Lo ascolti in un video con Angela Merkel e ti pare Gasperino er carbonaro diventato improvvisamente il Marchese del Grillo.   Leggi tutto › Sea Watch, "Dubbi sull'età di 12 minorenni su 13" (video)    Leggi tutto > ...

🌞 Tra Sole e Terra🌎 SPACE WEATHERPrevisioni meteo... per lo Spazio ⚡ E' online Coelum astronomia di febbraio 2019! ✨

Da: Coelum Astronomia    Newsletter Coelum | Leggi online Coelum Astronomia 230 di febbraio è ONLINE Tra Sole e Terra SPACE WEATHER Previsioni meteo... per lo Spazio   La nostra tecnologia è fortemente sensibile alle emissioni della nostra stella, il SOLE, e ai suoi sbalzi di umore... Per fortuna esiste una vera e propria branca dell'astronomia che si sta sviluppando e specializzando nell'analisi del Sole e dei fenomeni che possono in qualche modo interessare la Terra. Pensiamo non solo alle classiche e sempre affascinanti aurore polari ma anche a veri e propri danni ai sistemi tecnologici e informatici della nostra civiltà causati dalle cosiddette tempeste solari . Basti pensare all'evento di Carrington del 1859 o alla più recente tempesta geomagnetica del Québec, nel 1989, che ha causato – tra l'altro – un'aurora boreale visibile fino al Texas...