LA FINE DELL’ORDINE LIBERALE INTERNAZIONALE E LA CRISI STRATEGICA IDENTITARIA DELL’UNIONE EUROPEA di Vincenzo Olita* Storicamente il processo di integrazione europea è stato ideato per prevenire conflitti e per sostanziare ruolo e missione del Continente sullo scacchiere internazionale. Il piano di riarmo propugnato dai vertici della Commissione europea, in risposta al drastico riposizionamento statunitense nel conflitto russo-ucraino, ha sortito, però, il paradossale effetto di catalizzare il ritorno di una politica di Potenza in Europa . Il poderoso progetto di riarmo della Germania, in primis, il protagonismo del Regno Unito che ambisce a dettare la propria linea politica oltranzista in funzione antirussa, il complementare personalismo Macroniano , dettato dalla preoccupazione di conservare un primato militare, hanno reso impraticabile un percorso rivelatosi del tutto utopico. Il persistente dominio ideologico di stampo neo...