Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta miti

Roma, Marte e il Mese di Marzo di Enrico Gherardi

Marzo, Marte e il Capodanno Romano "Con il mese di Marte di apre il ciclo guerresco ed agricolo, il principio di ogni attività. Fu Romolo a dedicare il primo mese dell'anno al suo divino padre, ma Marte aveva già posti d'onore nei calendari di tutti i popoli del Lazio. Questo è il Capodanno Romano, ma esso non consiste nella celebrazione di un solo giorno, bensì si tratta di un unico grande Capodanno che dura tutto il mese scandito da feste e riti che inaugurano cicli e purificazioni per propiziarsi il nuovo anno. Così troviamo la festa dei Salii, danzatori di Marte, che brandiscono i loro scudi e scuotono la città; la corsa dei cavalli che apriva il ciclo della guerra e Tubilustrium dove si purificano le trombe (tube) militari. Il culmine di questo Capodanno sono le Idi, il 15, sacre ad Anna Perenna, nel cui nome si cela l'anno che si rinnova." ENRICO GHERARDI   ..Racconti di Enrico Gherardi http://tinyurl.com/56j9zq  - http://www.mjmeditore.com/...

ONOREVOLE LO GIUDICE IL MITO DEL PARTITO DEL SUD

  Assemblea Regionale Siciliana XV Legislatura- - Gruppo parlamentare «Udc» - On. Giuseppe Lo Giudice Lo Giudice: «Partito del Sud ? Solo artificiosa contrapposizione»   PALERMO – L’onorevole Giuseppe Lo Giudice, Vice Presidente della Commissione Sanità all’Ars, interviene sulla paventata costituzione di un Partito del Sud federato con il Pdl:   «L’idea di costituire un Partito del Sud da parte di parlamentari di una maggioranza che Governa il Paese è il segno del decadimento della politica vissuta come ricatto e artificiosa contrapposizione, in cui l’oggetto del contendere non è, come si vorrebbe far apparire, la difesa degli interessi della Sicilia, ma solo la ricerca di un ministero in più da gestire. Diversamente i parlamentari di maggioranza eletti in Sicilia dovrebbero opporsi alle scelte di un Governo piuttosto che minacciare improbabili abbandoni, salvo poi fare la fila a Palazzo Grazioli in attesa di udienza.   Siamo, comunque, al paradosso. La ma...