Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre 27, 2024

psicanalisi del futuro Heliopolis, Roberto Guerra

https://heliopolisedizioni.com/rivista-heliopolis-articoli-saggi-autori-diversi/609-psicanalisi-futuro-guerra.html https://heliopolisedizioni.com/rivista-heliopolis-articoli-saggi-autori-diversi/609-psicanalisi-futuro-guerra.html   Edizioni Tiemme Digitali, alcuni anni fa, uno dei lavori piu' sperimentali e lungimiranti di Guerra , ispirato dalle teorie eretiche dell'umanista T. Szasz, Futurismo Space, connesso alla dimensione nestetica e scientifica del futurismo -- Roberto Guerra      

Futurismo...Infame street art....

  https://www.paeseroma.it/arte-2/2024/11/02/il-futurismo-e-tra-noi-e-ci-richiama-al-suo-seguito/?  La notte del 31 ottobre 2024 si ricorderà in mondo speciale tra le nostre ricorrenze di Halloween . A via Nazionale in Roma, davanti al Palazzo delle Esposizioni , sono stati affissi dei murales firmati da Harry Greb , un famosissimo street artist . La trovata è quella di mettere in fecondo connubio i personaggi del film Frankestein Junior e gli attuali mostri della politica. Così almeno recita la sarcastica trovata della soluzione immaginifica. Si vedono infatti la presidente del Consiglio, il ministro della cultura Alessandro Giuli , l’ex ministro Gennaro Sangiuliano , rispettivamente sulle braccia di Frankestein – proprio il volto del film famosissimo. La trovata insegue anche la celebrazione del cinquantesimo anniversario dell’uscita del film, quindi la riproposizione della pellicola in molte sale. Ma la trovata consiste anche nella titolazione all’opera della st...

Roberto Guerra, recensione Samdro Battisti (Connettivista) di Roberto Guerra, libro Fantascienza, Scudo...Short Stories

  https://hyperhouse.wordpress.com/2024/10/08/roberto-guerra-rivista-short-stories-edizioniscudo/ Bella e sobria intervista di Sandro Battisti, sul suo sito. per Roberto Guerra e la sua Fantascienza, libro anche con altri autori per Scudo edizion, settembre 2024... , libro cartaceo 200 pagine e anche on line  

Prototipazione....Fantascienza.com

  https://www.fantascienza.com/30288/prototipazione-la-tecnologia-che-viene-dal-futuro Da sempre, gli scrittori di fantascienza immaginano il futuro. In alcuni casi, descrivono mondi interi, società future, trascinano noi lettori a seguire le sorti di interi popoli, non necessariamente terrestri, illustrandoci le loro usanze e la loro cultura, ma anche la loro tecnologia. In altri casi, la loro attenzione si focalizza su dettagli, particolari. E proprio la tecnologia e la scienza sono altre due colonne della science fiction, oltre al futuro (ce ne sono ovviamente anche altre). A volte nei racconti o nei romanzi capita che una singola tecnologia sia la co-protagonista della storia. Oppure, sono elementi di sfondo che però hanno il loro peso nella messa in scena, credibilità e plausibilità del mondo che si sta raccontando. Prendiamo la serie originale di Star Trek , creata da Gene Roddenberry , e facciamo due esempi concreti. Il primo è un classico: i comunicatori con c...

AI cambia Google?

 https://www.today.it/tech/come-intelligenza-artificiale-cambia-le-ricerche-online.html Google? Anche official, scritto dal web, non funziona piu' come una volta, oltre il 50 5 info fake news, in breve Internet, il Web, nato anni fa come revolutio utenti e navigatori, li dovevano persino pagare, si diceva, praticamente scomparso, e guadagni invece astronomici delle Major Hi Tech!  Adesso si dice, falsamente che le AI miglioreranno Google, ne dubitiamo, aumenteranno le fakes!

Michele Nigro Carte nel Buio, 2024, poesie

  https://pomeriggiperduti.home.blog/2024/10/19/fenomenologia-della-poesia-facile-su-il-mangiaparole-n-22/   Il mio articolo intitolato “Fenomenologia della poesia facile. Dalla neolingua alla neopoesia” (già pubblicato qui e qui ) è stato riproposto sul n.22 del trimestrale di poesia, critica e contemporaneistica “Il Mangiaparole” (Edizioni Progetto Cultura, Anno VI). Ringrazio la Redazione e il Direttore Matteo Picconi per questa opportunità e per l’accoglienza.  

Andrea Forlani, compleanno Maradona..

  Oggi sarebbe stato il compleanno di Diego Armando Maradona. Il più grande calciatore di tutti i tempi… https://www.facebook.com/profile.php?id=100010610882763  Forse non proprio il primo, ricordo ancora Pelè, comunque, certamente uno dei piu' grandi per la tecnica sopraffina e raffinata, anche imprevedibile, quando il Calcio era ancora credibile e non diventato un mero business, con le squadre, magari sospette...e la Lega come l'Unu, inutile... https://www.rainews.it/articoli/2023/10/30-anni-dalla-morte-di-fellini-il-ricordo-a-rimini-inediti-a-ferrara-il-concerto-omaggio-su-rai5--917067be-0e93-4f7a-89e2-cfd982797cb9.html Andrea Forlani, da anni Architetto e video artista, anche; tempo fa tra i principali videomaker ferraresi, successivamente anche libero professionista Video, min Via Mazzini anche a Ferrara, dal 2019  collabora con il Comune di Ferrara, giunta leghista....   

Giovanni Sessa....Le Forme Sensibii, Massimo Piano (Mimesis)

  Appena pubblicata su www.heliopolisedizioni.com nella “Rivista online Heliopolis”, sezione “Scuola Romana di Filosofia politica”, recensione di GIOVANNI SESSA al libro di MASSIMO PAMIO: “SENSIBILI ALLE FORME. Che cos’è l’arte”, MIMESIS filosofie. BUONA LETTURA. Massimo Pamio è poeta e saggista. Dirige a Torrevecchia Teatina, paese d’Abruzzo, il Museo, originalissimo, della Lettera d’Amore. Ha dato alle stampe numerose opere. Suo interesse prevalente è l’arte, nella sua accezione più ampia. Tra le sue pubblicazioni ci occuperemo qui di,  Sensibili alle forme. Che cos’è l’arte , nelle librerie per Mimesis (per ordini: 02/24861657,  mimesis@mimesisedizioni.it , pp. 167, euro 18,00). Il volume è arricchito da un saggio introduttivo di Arnaldo Colasanti e da un bellissimo e assai ampio, apparato iconologico riproducente pitture ed opere di artisti italiani contemporanei di grande valore.  In copertina, del resto, campeggia il dipinto di Nicola Samori,...

Riccardo Campa, Il Futuro senza Lavoro?

 https://www.youtube.com/watch?si=Nwg-zYcjK   Una riflessione sull’emersione delle intelligenze artificiali interattive e sul loro possibile impatto sul mondo del lavoro  Ci stiamo avviando verso una società senza lavoro?   Nuovo Libro Autunno 2024...  Vi presento il mio nuovo libro: ‟Microcosmi e ingranaggi: Spiriti, corpi e macchine nelle politiche educative antiche e moderne” (Orbis Idearum Press, Cracovia 2023, p. 204). Descrizione: Per millenni, ad alcuni individui privilegiati è stato concesso di acquisire un’ampia erudizione volta a fare di loro dei ‟microcosmi”, cioè delle copie in miniatura del mondo conosciuto, mentre gli altri – i più – sono stati precocemente destinati a divenire meri ‟ingranaggi” della macchina produttiva. Seppure in forme diverse, ciò accade anche oggi. La differenza è che ora, per via della crescente specializzazione, anche i rampolli delle classi elevate sono sempre più spesso destinati a divenire ingranaggi, per quanto operanti...

Futurismo, 2024, grande mostra a Roma....Berghaus, international critico...

 https://ilgiornaledellarte.com/Articolo/Futurismo-alla-Gnam-Berghaus-Il-mio-nome-sarebbe-stato-una-foglia-di-fico-su-un-imbarazzante-disastro    Günter Berghaus, tra i massimi studiosi del Futurismo a livello internazionale, interviene sul dibattito intorno alla mostra «Il tempo del Futurismo», voluta dall'ex ministro Gennaro Sangiuliano e curata da Gabriele Simongini, che si inaugurerà il 2 dicembre nella Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma. Professor Berghaus, lei ha collaborato alla mostra «Futurism & Europe», curata da Fabio Benzi al Museo Kröller-Müller di Otterlo, nei Paesi Bassi. La mostra, pronta per essere trasferita al MaXXI di Roma, con il benestare dell’allora presidente del MaXXI Alessandro Giuli, fu bloccata dal ministro della Cultura Sangiuliano, perché secondo lui una mostra sul Futurismo italiano dovrebbe essere fatta dagli «italiani». Mi dispiace che la mostra non sia stata trasferita al MaXXI, poiché è stata una de...

Robot Story...Guerrini...Saggio....

  https://www.fantascienza.com/scienza  Robot Story. Dal mito dell'uomo meccanico all'alba dell'Intelligenza Artificiale Pubblichiamo l'introduzione al nuovo saggio di Remo Guerrini, che si pone la domanda: Cosa lega Omero all’Intelligenza Artificiale? Una trama di quasi trenta secoli, dai miti del passato più oscuro alla spregiudicata high tech di oggi. Un racconto di uomini meccanici e scienziati visionari, robot e computer che ormai replicano la mente umana.

Rai, donne boom?

  https://www.iltempo.it/spettacoli-tv/2024/10/30/news/rai-ascolti-tv-numeri-crescono-carlucci-fialdini-clerici-sciarelli-40748216/ Boom delle Doone in Rai, mai cosi' tante nel plinsesto della comunicazione di Stato , coincide purtroppo con il livello qualta' minimo della Comunicazione, anche dopo il Covid? Asino Rosso  

Halloween, 2024, il Meteo...

  https://www.iltempo.it/attualita/2024/10/30/news/meteo-giuliacci-oggi-halloween-previsioni-temperature-31-ottobre-40750333/ Festa di Halloween 2024, 31-10 , la festa prmai storia americana è letteralmente esplosa anche in Italia, per la giusta gioia sopratt u tto dei bambini. dolcetto e scherzetto uber alles...Una Festa New autenticamente moderna, nuova e divertente, oltre che un simbolismo sulla contro la Morte interessante, neo occidentale...Futurismo Space, nuova come la Pop Music...

Italia,alluvioni, interventi mancati...

  https://www.iltempo.it/person aggi/2024/10/30/news/tg4-alluvioni-valencia-emilia-romagna-cerno-piu-forte-acqua-burocrazia-40748729 /  bilancio drammatico e le prime polemiche. Le immagini di Valencia, la città che più è stata colpita dal maltempo che ha travolto parte della Spagna, stanno facendo il giro del mondo e ricordano un'emergenza con la quale l'Italia ha dovuto fare i conti da poco: quella dell'Emilia Romagna. Possibile che questi fenomeni estremi, seppur prevedibili per tempo, siano i soli responsabili della distruzione e della morte? Mancano interventi di prevenzione e sostegno per ciò che la mancanza degli stessi causa. Questo è stato uno dei temi che Stefania Cavallaro, nel corso dell'edizione delle 19 del Tg4, ha lanciato sul tavolo del dibattito. Il direttore de Il Tempo Tommaso Cerno ha espresso il suo punto di vista con nettezza di parole. "Più forte dell'acqua, evidentemente, è solo la burocrazia", ha scandito  

Donne,, lavorare meglio e tutte, Woman Day...

     https://www.repubblica.it/rubriche/la-giornata/2024/05/16/rubrica/la_giornata-422977982/?ref=RHVS-BG-P2-S1-T1  https://www.repubblica.it/rubriche/la-giornata/2024/05/16/rubrica/la_giornata-422977982/?ref=RHVS-BG-P2-S1-T1   Lavorare meglio, lavorare tutte Laura Pertici   Current Time  0:37

Cristoforo Colombo, Tiemme Digitali, Ferrara

  Historie del S.D. Fernando Colombo, nelle quali s’ha particolare et vera relatione della vita et de’ fatti dell’Ammiraglio D. Christoforo Colombo, suo padre, et dello scoprimento ch’egli fece delle Indie Occidentali, dette Nuovo Mondo». In più di cento capitoli, Fernando Colombo, che accompagnò il padre Cristoforo nel suo ultimo viaggio alla scoperta delle “americhe”, testimonia con chiarezza e ricchezza di dettagli la più importante scoperta geografica dell’epoca cristiana. https://www.amazon.it/dp/B077BPXGFY/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1510389727&sr=1-    «Historie del S.D. Fernando Colombo, nelle quali s’ha particolare et vera relatione della vita et de’ fatti dell’Ammiraglio D. Christoforo Colombo, suo padre, et dello scoprimento ch’egli fece delle Indie Occide...

Ada Cattaneo, Fiabe moderne...

  La recente lunga cavalcata di Ada Cattaneo relativa ai temi collegati a Samhain ed alla sua simbologia si interrompe un attimo con un saggio, come al solito ricco di materiale mitico e leggendario, su un argomento diverso, e in particolare sulla tradizione europea riguardante la figura e la funzione del guerriero, soprattutto professionista e/o iniziato, e le sue specifiche, speciali formazioni sociali. E nel fatto che da sempre il relativo ruolo sia stato al tempo stesso di protezione della comunità ma anche di sfida alle convenzioni sociali l'autrice trae una potente esortazione alla rivolta contro una cultura e una società che sono tanto imbelli quanto ottusamente opprimenti e conformiste. https://amzn.eu/d/exon6mk    Ada Cattaneo, contina e amplifica la sua ricerca sul Fantastico, fiabe e saggi, di particolare e ance originale interesse e suggestione... Futurismo Space    

Riccardo Campa, Transumanesimo, Mutare o Perire, Credere nel Futuro

  Ho provato a spiegare in soli quindici minuti che cos’è il transumanesimo - tema che notoriamente è spesso causa di controversie. Su questa materia ho scritto interi libri e, naturalmente, in un quarto d’ora si può solo scalfire la superficie del problema. Chi fosse interessato ad approfondire trova i miei libri su Amazon. In particolare, consiglio: 1. Mutare o perire: La sfida del transumanesimo https://www.amazon.it/Mutare-perire-s... 2. Credere nel futuro: Il lato mistico del transumanesimo https://www.amazon.it/Credere-nel-fut... Compendio di Riccardo Campa, tra i massimi esperti europei e italiani sul futurismo transumanista e danni 2 dei suoi piu' importanti saggi storici, Futurismo Space, il primo programmatico, il secondo diversamente mistico...  

Fabio Calabrese , Noi Robot, Scudo editore

  Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Long Stories SF -  Fabio Calabrese, scudo edizioni, Fantascienza   Non sono sempre benevoli i robot protagonisti dei racconti di questa antologia e niente quindi è più attuale, ora che anche le persone meno informate conoscono i rischi dovuti alle intelligenze artificiali. Un’antologia dal titolo evocativo perché fa il verso a quella famosissima di Asimov, ma gli si contrappone anche perché in quella in fondo i robot non erano mai davvero malvagi. Ma soprattutto siamo di fronte a una raccolta di quello che è uno dei più prolifici autori di novelle di fantascienza del nostro paese. Fabio Calabrese, nato a Trieste nel 1952, laureato in filosofia, oggi insegnante in pensione. È attivo nel fandom fin dai primi anni ‘70. Nel 1976 ha dato vita insieme a Giuseppe Lippi alla fanzine del fantastico “Il re in giallo”. Negli anni seguenti ha partecipato all’antologia “Universo e dintorni” di Garzanti, e ha pubb...

Moda e Spazio...

 https://www.nssmag.com/it/fashion/38573/tute-spaziali-moda   Le tute spaziali disegnate da Prada e presentate di recente hanno generato molta curiosità, attirando l’attenzione dei media generalisti e quella di molti utenti sui social network. Sono state realizzate insieme all’azienda aerospaziale statunitense Axiom Space e nel 2026 verranno indossate dall’equipaggio di Artemis 3, la prima missione della Nasa a prevedere l’allunaggio dopo l’Apollo 17, nel 1972. La spedizione durerà circa 30 giorni e coinvolgerà quattro astronauti: non sono stati ancora scelti ma saranno selezionati in modo da mandare sulla Luna la prima donna e la prima persona non bianca . Le tute esteticamente non sono molto distanti da quelle utilizzate già da Neil Armstrong e Buzz Aldrin, le prime persone a camminare sulla Luna nel 1969, ma permetteranno di muoversi più facilmente, non avranno cerniere e le cuciture proteggeranno maggiormente l’equipaggio dalle polveri lunari. Inoltre consent...

Battaglia di Los Angeles, sci fi, recensione

2011,.... https://www.fantascienza.com/15032/world-invasion-la-battaglia-di-los-angelesjonathan Liebesman   Raro film sci fi. tema alieni in cui se ne vede uno e emozionante la scena clou, con anche presente un umano, rapito dAGLI ALieni nel 1942 -- Roberto Guerra  

Giorgio Sangiorgi, intervista di Roberto Guerra a G.S. Asino Rosso blog...

 Intervista al curatore principale di Scudo, editore di fantascienza, di Bologna...tra i numerosi autori, Gioavanni Mongini,eswperto del cinema, Dino Marsan, artista, inoltre (alcuni) Ugo Spezza, Alessio Brugnoli...Calabrese...   https://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Sangiorgi   Illustratore, Scrittore, editore Scudo di Fantascienza https://it.wikipedia.org/wiki/ Giorgio_Sangiorgi https://innovari.wixsite.com/ edizioniscudo 1) Sangiorgi, nato come disegnatore di fumetti, poi anche scrittore, la fantascienza è ancora il miglior immaginario della nostra era scientifica? GS: In un certo senso è l’unico. E lo è talmente che persino nel nostro paese, tradizionalmente refrattario alla fantascienza, essa è diventata quasi l’aria che si respira. Con la contraddizione che molti spettatori di opere di fantascienza neanche si rendono conto di quello che stanno facendo (se intervistati direbbero che non ne guardano mai). E se mi consenti, andrei oltre la definizione di “immagi...

Antonio Fiore Ufagra', Roma, Futurismo, mostra dicembre 2024...

 https://www.facebook.com/antonio.fiore.585559  

Futuristi Contemporanei....Mestre

   Romina Calzavara è con Maurizio Ganzaroli e altri 96 .   · Buongiorno vi aspetto numerosi oggi ore 16:30 alla mostra d'arte collettiva de i Futuristi Contemporanei -Contemporaneità- Esposta alla Provvederia di Mestre in via Palazzo di fronte Piazza Ferretto Aperta due giorni ancora a tutti, ingresso libero   Roma, mostra sul futurismo, stimola anche altrove, esempio Venezia, nuove rassegne sul Futurismo,Asino Rosso