Padre Cantore in memoriam scienza pasticciona Il Padrone del mondo Inìsero Cremaschi Sommario del n.66 (Anno XXVI - giugno 2014, pp.84) Questo numero è dedicato all'opera e alla figura di Padre Enrico Cantore, salito in Cielo il 24 marzo 2014. Era un sacerdote gesuita, laureato in fisica, filosofia e teologia, già docente all'Università Gregoriana e alla Fordham University, biblista, teorico dell'umanesimo scientifico-sapienziale che poggia sulla certezza - come Egli scrisse - che "in Cristo non c'è estraneità tra scienza e fede. La ragione che mi è diventata sempre più chiara con gli anni è che la scienza esprime una dimensione essenziale della dignità umana nel nostro tempo e che Cristo è il fondatore di questa dignità". Oggi, come sappiamo, la tutela di un tale valore è minacciata in modo radicale dalla degenerazione della scienza in scientismo. La fantascienza, come la intendiamo noi, è uno strumento in grado di contribuire alla dif...