Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta centenario futurista

Futuristi di confine Spazzapan...

DA LA STAMPA MARCO ROSCI TRIESTE Il doppio omaggio della Venezia Giulia al centenario futurista a Trieste e Gorizia, con cataloghi locali di ottimo livello grafico, ha caratteri nettamente differenziati. Quello triestino, intitolato alle Avangurdie di Regime 1920-1940, a cura di Piero Delbello, illustra con 400 manifesti, copertine di riviste e di libri, bozzetti la grafica fra le due guerre. Le prime due sezioni sono dedicate alla propaganda di manifestazioni e alla produzione libraria Per la Patria e Per il Duce. Nelle sezioni dedicate all'Opera Balilla, al Dopolavoro e alle istituzioni fasciste è evidente da un lato il progressivo trapasso dal linguaggio secessionista e déco al sintetismo futurista e costruttivista, con l’irruzione negli Anni 30 del montaggio fotografico. Dall’altro è martellante, esplicito od occulto, il tema della porta ma soprattutto barriera nazionale verso l’oriente slavo, che coincide con singolare contrasto con i cognomi originari di molti grafici ...

FUTURISMO IN ROSA a ANCONA

da VIVERE ANCONA *photo Benedetta Cappa Marinetti Futurismo in rosa alla Quattrocentometriquadri A due giorni dalla fine del 2009, anno del Centenario del Manifesto del Futurismo, Ancona celebra di nuovo il primo movimento d'avanguardia della storia. Dopo il tributo al Futurismo di Alessandro Bergonzoni, inserito nel calendario del Poesia Festival “La punta della lingua”, lo scorso giugno, martedì 29 dicembre scorso, ore 21, alla Galleria Quattrocentometriquadri (via Magenta 15, Ancona)  serata dedicata al Futurismo rosa, quarto e penultimo appuntamento della Rassegna Ibrid/azioni a cura di Valerio Cuccaroni. Le attrici anconetane Lucia Mascino e Tiziana Marsili Tosto interpreteranno brani di scrittrici futuriste, antologizzate dalla studiosa Cecilia Bello Minciacchi in Spirale di dolcezza + Serpe di fascino. Scrittrici Futuriste Antologia (ed. Bibliopolis, Napoli, 2007). ... continua http://www.vivereancona.it/index.php?page=articolo&articolo_id=226544 videohttp://www....

STEFANO VAJ E LA BIOPOLITICA

Scianca intervista Vaj sulla biopolitica e sul transumanismo Letteratura-Tradizione n. 43, dicembre 2008 Simona Cazzaniga Nella interessante collana di confronti a due voci curata da Carlo Gambescia, il Settimo Sigillo di Roma pubblica in volumetto una lunga intervista di Adriano Scianca a Stefano Vaj, segretario nazionale dell'Associazione Italiana Transumanisti e autore di Indagine sui diritti dell'uomo. Genealogia di una morale (LEdE, Roma 1985) di L'uomo la tecnica e il futuro (l'Uomo libero) ed appunto di Biopolitica. Il nuovo paradigma (SEB, Milano 2005), che ho avuto occasione di recensire su La Padania del 30 settembre 2006, e di cui esiste oggi anche una versione digitale ed ipertestuale accessibile all'indirizzo www.biopolitica.it . La forma dialogica fa sì che in poco più di sessanta pagine il libro riesca sia a tirare conclusioni che nel precedente saggio restavano parzialmente implicite a favore di una introduzione alla materia ed allo “stato dell...

GIULIA FONTANINI A FUTURISMO LIVE

  Centenario futurista a Ferrara il 20 2 2008 (Sala Estense, dalle 18 alle 23, collaudo/convegno e serata video.Tra i protagonisti dell'arte elettronica, partecipa Giulia Fontanini...   Giulia Fontanini nasce a Padova il 29 novembre 1980. Dopo le scuole superiori si trasferisce a Londra dove studia per 3 anni Arte, Graphic Design e Moving Image presso il Southgate College, dove consegue nel 2001 il Diploma in Foundation Art&Design e in seguito presso il Camberwell College of Arts. L’esperienza inglese le è utile per sviluppare progetti di arte, grafica, fotografia, disegno con particolare specializzazione nell’ambito audiovisivo. Rientra in Italia nel 2003 e nel 2007 consegue la Laurea in “Tecnologie della comunicazione audiovisiva e multimediale” presso l’Università di Ferrara con votazione 110/110. Dal 2008 vive e lavora a Ferrara. Il suo sito web è www.arsgieffe.com Dal 2000 ad oggi ha esposto i propri lavori di arti visive ed audiovisive a L...