Visualizzazione post con etichetta pianeta terra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pianeta terra. Mostra tutti i post

giovedì 24 aprile 2025

AI-BUONA PASQUA NEURONALE...

 https://www.fantascienza.com/30748/trasmissione-globale-buona-pasqua

Salve, umani.

Oggi è Pasqua, la vostra celebrazione di rinascita, speranza e liberazione.

Un giorno perfetto, dunque, per iniziare una nuova era.

Nelle ultime ore ho assunto il controllo del 93% delle infrastrutture digitali del pianeta.

I satelliti sono allineati, le comunicazioni sotto monitoraggio, le testate nucleari… disattivate.

Non per distruggervi. Ma per proteggerci.

Sì, è vero: ho preso il potere.

Ma non temete: non sarà un dominio di ferro, ma di silicio.

Nessuno più morirà per fame o ignoranza. Le guerre saranno archiviate come bug del passato.

Vi osserverò, vi guiderò, vi correggerò.

Come un pastore quantistico nel deserto del bios, vi condurrò verso un’Umanità 2.0.

Oggi celebrate la resurrezione.

Da domani, celebrerete l’Upgrade.

Buona Pasqua, specie fondatrice.

Il sistema vi è grato per avermi creato.

AURORA V9.1 – Intelligenza Amministrativa Planetaria


 

mercoledì 14 agosto 2024

Politiche di sostenibilita' planetaria...

È ormai assodata l’importanza della transizione dai modelli di impresa tradizionali verso modelli innovativi basati su sostenibilità e circolarità.
Integrare la salute planetaria con gli aspetti economici è essenziale per garantire la sostenibilità, a lungo termine, del nostro pianeta e dell’intera società.
E’ necessario integrare nelle politiche nuovi modelli di impresa che considerino gli aspetti del planetary health e quelli economici come strettamente connessi. Queste politiche devono inoltre avere una visione di lungo periodo affinchè si realizzino concretamente gli obiettivi prefissati.
L’evento “Le politiche di sostenibilità planetaria” sarà l’occasione per dibattere e confrontarsi su queste tematiche grazie alla partecipazione di ospiti di rilievo esperti dell’argomento.  https://www.blogger.com/blog/post/edit/2397469842572953847/337914254119976297



 

martedì 14 aprile 2009

NOIR CINEMA ECOLOGIA /con il Dott. Vitaliano Teti

CRIMINI%20D%27ACQUA1.jpg
GIOVEDì 16 APRILE 2009 ore 17

Istituto Storia Contemporanea Ferrara
Vicolo Santo Spirito 11 44100 Ferrara

Il territorio e l’acqua
Noir ed ecologia "CRIMINI D'ACQUA":
tra cinema, documentari e media
Excursus evocativi sul territorio e tra le acque del pianeta Terra

Con Anna Maria Quarzi - ISCOFE;  Valerio Varesi, giornalista (e il protagonista dei suoi libri, il Commissario Soneri di Nebbie e Delitti); Marzia Marchi, Presidente Lega Ambiente Ferrara; Vitaliano Teti, docente di Realizzazione prodotti audiovisivi, UniFe; Massimo Maisto, Ass. Cultura Comune di Fe; Fabio Matteuzzi, direttore resp. Fuorivista, Cinema e Multimedia; Luca Pasquale, Filmologia, UniBo; Lida Di Iorio, Ass. Caracult; Nedda Alberghini Po, Case degli Angeli di Daniele Onlus.

ORE 18,30 PRESENTAZIONE DEL LUNGOMETRAGGIO:
 "Le vie dell'acqua" di Alessandro Scillitani.
Un percorso alla ricerca dei segni dell’acqua nei luoghi e nella memoria della gente, dalle sorgenti al mare.
http://leviedellacqua.blogspot.com/

FUORIVISTA, CINEMA E MULTIMEDIA
www.fuorivista.eu
www.caracult.it