Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta video.

DOMANI A FIRENZE BRUNI PARLA DI BERTO CHE LEGGE LO SGUARDO DI BEATRICE

Redazione A FIRENZE DOMANI 4 GENNAIO UN GIUSEPPE BERTO CHE STUDIA IL VOLTO DI BEATRICE NELLA RELAZIONE DI PIERFRANCO BRUNI Lo scrittore Giuseppe Berto che racconta di città e di viaggi, di lingue e rapporti con i dialetti, di veneziani amori e di depressioni, di luoghi antichi e del suo rapporto con la cristianità sarà al centro di una discussione, domani, a Firenze con un incontro che vedrà protagonista Pierfranco Bruni, Presidente del Comitato Celebrazioni Berto Regione Calabria e Responsabile Progetto "Etnie" del Mibact. La lingua e il linguaggio in Berto sono due caratteristiche fondamentali che pongono all'attenzione  quel superamento del realismo che ha marcato gli anni Cinquanta. Berto protagonista  in una dialettica sulla rottura di schemi sperimentali. Su questo argomentare  si  imposta la relazione di Pierfranco Bruni che pone come riferimento il dialogo del raccontare  e del vivere. Bruni all'allarga la sua visione interpretativa e cre...

Liberi eBook in libera Italia 2.0 e altre News da CinqueW

Benito Guerrazzi   Iva Libri, Matteo Parmeggiani, Multa Samsung,  Gran Ballo Russia, Napoli Nobilissima,  Maltempo, Letteratura su Cinquew News‏ Un numero recente di CinqueW News, esemplifica un  ottimo esempio della nuova informazione quotidiana web: diretto da Giuseppe Rapuano, area Roma Capitale, tra i collaboratori lo scrittore e giornalista culturale Pierfranco Bruni, consulente culturale per i Beni Culturali, neofuturistico, grande ricercatore per la nuova cultura mediterranea nonchè VicePresidente del Sindacato Liberi Scrittori. Ecco i link diretti dedicati nello specifico ad un particolare eclettismo d'informazione: si segnala in particolare una news per l'editoria e l'informazione importante, che rettifica una recente novità assai negativa deliberata dal ministro ferrarese D. Franceschini.  Un articolo dello stesso Bruni, culturalmente scorretto sugli anniversari di Giuseppe Berto e Carlo Mazzantini, eccetera, tra cronache informatiche, met...