Visualizzazione post con etichetta video.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video.. Mostra tutti i post

sabato 3 gennaio 2015

DOMANI A FIRENZE BRUNI PARLA DI BERTO CHE LEGGE LO SGUARDO DI BEATRICE

Redazione

A FIRENZE DOMANI 4 GENNAIO UN GIUSEPPE BERTO CHE STUDIA IL VOLTO DI BEATRICE NELLA RELAZIONE DI PIERFRANCO BRUNI

Lo scrittore Giuseppe Berto che racconta di città e di viaggi, di lingue e rapporti con i dialetti, di veneziani amori e di depressioni, di luoghi antichi e del suo rapporto con la cristianità sarà al centro di una discussione, domani, a Firenze con un incontro che vedrà protagonista Pierfranco Bruni, Presidente del Comitato Celebrazioni Berto Regione Calabria e Responsabile Progetto "Etnie" del Mibact.

La lingua e il linguaggio in Berto sono due caratteristiche fondamentali che pongono all'attenzione  quel superamento del realismo che ha marcato gli anni Cinquanta.
Berto protagonista  in una dialettica sulla rottura di schemi sperimentali. Su questo argomentare  si  imposta la relazione di Pierfranco Bruni che pone come riferimento il dialogo del raccontare  e del vivere. Bruni all'allarga la sua visione interpretativa e crea una comparazione tra i volti e gli occhi dei personaggi dei romanzi di Berto filtrandoli con lo sguardo di Beatrice. La figura femminile centrale nella letteratura italiana. Bruni, servendosi della lezione di Maria Zambrano pone al centro le donne dei romanzi di Berto e lo sguardo di Beatrice.

"L'intreccio tra il raccontare e il narrare la vita, sostiene Pierfranco Bruni, in Berto è un attraversare la lingua come un quotidiano confronto con il dato esistenziale. La letteratura bisogna considerarla, soprattutto in alcuni suoi romanzi, con una chiave di lettura che deve avere necessariamente degli elementi antropologici. In Berto la figura di Beatrice e di Dante non è trascurabile, leggerlo con attenzione significa anche catturare questi elementi".

Bruni, che da anni lavora sulle lingue e sulle etnie nella cultura letteraria,  propone una interpretazione metaforica dell'opera di Berto. D'altronde il suo libro: "Giuseppe Berto. La necessità di raccontare" traccia delle linee ben definite sulla letteratura oltre i confini del realismo.

martedì 30 dicembre 2014

Liberi eBook in libera Italia 2.0 e altre News da CinqueW

Benito Guerrazzi

 

Iva Libri, Matteo Parmeggiani, Multa Samsung, 

Gran Ballo Russia, Napoli Nobilissima, 

Maltempo, Letteratura su Cinquew News‏

Un numero recente di CinqueW News, esemplifica un  ottimo esempio della nuova informazione quotidiana web: diretto da Giuseppe Rapuano, area Roma Capitale, tra i collaboratori lo scrittore e giornalista culturale Pierfranco Bruni, consulente culturale per i Beni Culturali, neofuturistico, grande ricercatore per la nuova cultura mediterranea nonchè VicePresidente del Sindacato Liberi Scrittori.
Ecco i link diretti dedicati nello specifico ad un particolare eclettismo d'informazione: si segnala in particolare una news per l'editoria e l'informazione importante, che rettifica una recente novità assai negativa deliberata dal ministro ferrarese D. Franceschini.  Un articolo dello stesso Bruni, culturalmente scorretto sugli anniversari di Giuseppe Berto e Carlo Mazzantini, eccetera, tra cronache informatiche, meteo e  ultteriroi segnalazioni culturali, in una gamma nazionale precisa e espansiva d'informazione. Il contraruio di quel che fa la stampa cartcaea spesso a Ferrara dove il Local assimila il Global, implodendo i potenziali link nazionali amplificatori, masochismo anche d'audience!

Legge di stabilità sancisce l’applicazione dell’iva al 4% - e non più al 22% - ai libri digitali, come per i libri di carta
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/12/Legge-stabilita-sancisce-applicazione-iva-4-22-libri-digitali-libri-carta.html

Al Teatro Duse di Bologna concerto sinfonico di Capodanno. Con musicisti under 30, sul podio Matteo Parmeggiani
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/12/Teatro-Duse-Bologna-concerto-sinfonico-Capodanno-musicisti-under-30-podio-Matteo-Parmeggiani.html
Samsung Italia multata dall'Antitrust per un milione di euro, informazioni fuorvianti su smartphone e tablet
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/12/Samsung-Italia-multata-Antitrust-un-milione-euro-informazioni-fuorvianti-smartphone-tablet.html
Danza, musica, letteratura: Italia omaggia la Russia. Gran Ballo della Compagnia di Nino Graziano Luca
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/12/danza-musica-letteratura-italia-omaggia.html
Itinerario musicale teatralizzato “Napoli Nobilissima” all'interno del Complesso di San Domenico Maggiore
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/12/Itinerario-musicale-teatralizzato-Napoli-Nobilissima-interno-Complesso-San-Domenico-Maggiore.html
Tempo in Italia 26 dicembre 2014. Neve in Campania e Puglia. Temperature in sensibile calo a partire dal nord
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/12/Tempo-Italia-26-dicembre-2014-Neve-Campania-Puglia-Temperature-sensibile-calo-partire-nord.html
Una letteratura che si racconta e un racconto che è vita: Berto e Mazzantini due anniversari
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/12/letteratura-racconta-racconto-vita-Berto-Mazzantini-anniversari.html