sabato 9 settembre 2017

PARONETTI E LA DC

La rotturadell'asse clerico-fascista negli anni Trenta rese inevitabile il progressivo distacco dell'intelligenza del laicato cattolico dal regime al potere e al crearsi dei presupposti durante la guerra e il primo dopoguerra della nascita del movimento politico dei cattolici. Il passaggio alla politica era già stato operato da don Luigi Sturzo, ma la nuova scelta di campo avvenne risolutamente durante la Resistenza e alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Sergio Paronetto, figura centrale nel mondo cattolico italiano, spentosi immaturamente nel 1945, fu tra coloro che colsero in anticipo il passo fermo posto dall'Italia nella modernità. Fautore dell'avvento di una economia mista, in cui peraltro il capitalismo privato svolgeva un ruolo di primo piano, Paronetto era stato protagonista, nel 1936, in seno all'IRI, di un'esperienza che avrebbe fatto maturare in lui e in altri esponenti della futura DC la consapevolezza di una permanente contraddizione tra il religioso e il politico, non altrimenti superabile senza una più meditata valutazione delle esigenze di produttività e socialità. Usciti di scena De Gasperi, Dossetti e Vanoni, a muoversi nel rapporto economia, religione e politica rimase Fanfani, il cui operare finì in realtà per approfondire non un ulteriore radicamento del cattolicesimo nel Paese, ma una ben più sensibile secolarizzazione.
Casalino Pierluigi

David Bowie Helden, German version of Heroes

David Bowie - Heroes - Chante En Francais

INTER-SPAL dopo 50 anni!

Nota di R. Guerra   Dopo la Lazio nel debutto in serie A dopo mezzo secolo (e gran pareggio) e la vittoria da squadra di razza contro l'Udinese, nuovo big match per la Spal dei miracoli degli ultimi anni.  I biancoazzurri stupiranno anche San Siro con la lanciatissima già Inter del bravissimo Spalletti?  In realtà con questa Spal tutto è possibile.  Personalmente ricordiamo da bambino la mitica Spal degli anni '60 di Paolo Mazza  se non erriamo a Ferrara  con un 1-3 a vantaggio della grande Inter di Herrera (con nostro padre).  Già molti anni dopo l'ultima partita ufficiale tra Spal e Inter, Coppa Italia, 2-0 sempre per i nerazzurri, con gran goal di Rummenigge (noi già grandicelli con nostro fratellino e in Parterre). Già anche conflitti di coscienza per un ferrarese anche interista. Un pareggio speriamo, un bel 2-2!

FONTE GOAL  Non sarà una partita come tutte le altre per la SPAL il lunch match di domenica contro l'Inter: gli emiliani tornano a San Siro dopo 50 anni.Sarà una sfida dal sapore particolare quella di domenica mattina all'ora di pranzo fra Inter e SPAL per la squadra di Leonardo Semplici. Il match contro i nerazzurri sintetizza un po' quello che è stato il miracolo calcistico compiuto dalla società ferrarese, riuscita a passare in soli 4 anni dalla Serie D al palcoscenico di San SiroPrima anche il fallimento nel 2012, e la costituzione nel 2013 della nuova società, nata dalla fusione fra Real SPAL e Giacomense. L'ultima volta che i biancazzurri furono protagonisti nello stadio milanese risale addirittura a 50 anni fa, ovvero al campionato di Serie A 1967-68. In quell'occasione, il 26 novembre 1967, la squadra guidata da Petagna dovette soccombere per 2-0 contro l'Inter di Helenio Herrera, a segno con un autogoal di Massei e una rete di Bonfanti. Da allora la SPAL non è mai più tornata nel palcoscenico milanese, che la vedrà di nuovo di scena domenica alle 12.30. 
http://www.goal.com/it/notizie/inter-spal-gli-emiliani-dalla-serie-d-a-san-siro-in-4-anni/m0kl5nb0j1q81v4a7vih5tfb6



P. Giardini -L'intelligenza del Potere al guinzaglio dei soldi | estense.com Ferrara

L'intelligenza del Potere al guinzaglio dei soldi | estense.com Ferrara: La feudataria HERA è lautamente pagata dal Comune di Ferrara per prestare servizi pubblici, fra cui la pulizia delle strade comunali. Osservando la foto appena scattata di una caditoia intasata (zeppa come le altre della stessa condotta fognaria), possiamo arguire che la Pulizia Strade sia di certo una voce di capitolato per mandare fatture al Comune, ma che fuori dall'ambito contabile resti confinata nella Retorica. Si potrebbe ipotizzare che nessuno controlli cosa fa o non fa l'azienda di servizi lautamente compensata. Però è noto da due millenni che fra i tanti problemi dell'umanità c'è anche questo: 'Guardando, non vedono; udendo, non ascoltano e non comprendono' (Matteo 13,13), motivo per cui le caditoie sempre otturate sono effetti collaterali di uno stupido sistema di Potere che consente tutte le derive, anche le più assurde, indirettamente stimolate dal dio Denaro che in qualche punto poco evidente le sostiene. Rimanendo in tema di 'derive' strane, in Italia la gestione dei



*Nota di AsinoRosso1.... Polemista storico ferrarese, molto spesso a ragione, P. Giardini non si smentisce anche sulle ultime trovate del Business Hera. i nuovi cassonetti ecodeliranti al centro delle cronache e delle contestazioni da più parti. Ecco, aggiungiamo soltanto che tali assurde "priorità" ferraresi sono degne di sceneggiate napoletane, area etnica-politica come noto molto sensibile al diversamente accumolo dei rifiuti; che alla base vi è certo mito ecosostenibile da moderni regrediti come gran parte della pseudoscienza ecologia (altra cosa la vera ecologia scientifica, nata dalla biologia e dalla cibernetica); che da tempo si nota un paradossale inquinamento urbano... Un tempo bastavano due cassonetti, ora 5, 6!  Il paradosso è che con le nuove tecnologie, da tempo sarebbe possibile a medio lungo termine programmare una vera rivoluzione ecologica non stucchevolmente sostenibile, semplicemente urbano evoluta e decorosa. Ad esempio con una sorta di Rete sotterranea da realizzare come grande opera (e nuovi posti di lavoro) come dai Romani... il sistema idrico ecc  delle case e le case stesse come terminale feedback con la possibilità con tale Rete di evacuare i rifiuti (vera rifiutologia altro che questo moloch chiamato Rifiutologo!) direttamente e privatamente. Persino in prima istanza indifferenziata, poi ci penseranno i sensori intelligenti nella Rete a differenziare organico e inorganico ecc. In chiave avveniristica poi neppure fantascienza immaginare cicli virtuosi di riciclaggio diretto con la trasformazione in energia dei rifiuti stessi.  O in ogni caso la via scientifica sarà questa...o simile...

venerdì 8 settembre 2017

Margot LIVE - XX Years of electronic music in Bologna || Link Associated

La Zona Morta magazine (settembre I) a cura di D. Longoni

Menù "La Zona Morta"

Ecco il nuovo numero della Newsletter de "La Zona Morta": ogni 15 giorni tante notizie, anticipazioni, classifiche, aggiornamenti… e molto, molto di più! Seguiteci su www.lazonamorta.it...


E ANCHE SUI PRINCIPALI SOCIAL NETWORK



ANTIPASTI

A Filippo Radogna il "Premio Sidious" di Yavin 4 di Davide Longoni

Creative Network numero 04 a cura della redazione


PRIMI PIATTI

Un Mongini spaziale di Davide Longoni

Intervista a Francesco Grasso di Gian Filippo Pizzo

Header – Caccia alle teste a cura della redazione

Aleister Crowley in digitale a cura della redazione



SECONDI PIATTI

Fantascienza Story 144 di Giovanni Mongini

Fantascienza Story 145 di Giovanni Mongini

Il ciclo di "Earthsea" dal libro al cinema di Gian Filippo Pizzo

Ipnagogica a cura della redazione


CONTORNI – LE CRONACHE DI

Il museo degli orrori di Dario Argento a cura della redazione

Intervista a Claudio Simonetti di Filippo Radogna


FRUTTA

La ragazza sul maggiolone giallo 16 di Daniele Vacchino

Premio Vegetti 2017: i vincitori a cura della redazione


DESSERT

Un cannibale di nome Deodato 14 – parte 02 di Gordiano Lupi


BEVANDE

Progetto Mondi Futuri

ToHorror Film Fest 2017

Lovecraft Tales – L'evento bilingue

XXIII Trofeo RiLL: i vincitori

Heroes in Haiku 2017 (PROROGATO AL 15 SETTEMBRE 2017)

Trieste Science + Fiction Festival 2017

View Conference 2017

Interiora Horror Festival 2017

Premio Laymon 2017

SugarCon 2017

Small Movie Festival 2017

Concorso letterario "Samhain 2017"

LA CLASSIFICA

I cinque articoli più letti nelle ultime due settimane:

  1. Premio Vegetti 2017: i vincitori a cura della redazione

  2. Giovanni Agnoloni alla Limonaia di Castiglioncello di Gordiano Lupi

  3. La ragazza sul maggiolone giallo 17 di Daniele Vacchino

  4. Jupiter di Mario Luca Moretti

  5. Sangue del mio sangue a cura della redazione


PROSSIMAMENTE

Interviste a Valerio Massimo Manfredi, Giovanni Agnoloni, Cliff Wright, Roy Bava, Vittorio Catani e Paola Ramella; Fantascienza Story; Le Cronache di Narnia; il cinema di Ruggero Deodato; La ragazza sul maggiolone giallo; Pirati dei Caraibi; Il Cartaio; La terza madre; Ted Bundy – L'audiolibro; concorso "300 parole 2017"; Il museo degli orrori di Dario Argento: ricordi di un violino stregato; Non si sevizia un paperino; Il caso degli omicidi dello zodiaco; EffectUs Event 2017; Animeland; C'era una volta Goldrake; Trieste Science + Fiction 2017; I'M – Infinita come lo spazio; Sanitarium Tenebrae; Vamp Stalker; Ator, l'invincibile; Così dolce… così perversa; Jeremiah; Capitan America (1979).


Arrivederci nell'aldilà!

Davide Longoni 


Adriano Autino "Acta of the Space Renaissance International 2nd World Congress...."

"From Space Exploration to Space Settlement"
https://goo.gl/JsASWD
Now available "From Space Exploration to Space Settlement", Acta of the Space Renaissance Intrenational 2nd World Congress

AMAZON.COM

https://www.facebook.com/groups/space.renaissance/



SPACE RENAISSSANCE AI auto, navicelle spaziali e patente digitale

ROBERTO GUERRA ha condiviso un file di OneDrive. Per visualizzarlo, fare clic sul collegamento seguente.

fonte  SPACE RENAISSANCE

*ADRIANO AUTINO


https://spacerenaissance.it/2017/08/25/ci-servira-una-patente-per-guidare-le-intelligenze-artificiali-sulla-terra-e-nello-spazio-esterno/


Quello dell'intelligenza artificiale è un argomento di portata talmente ampia che non ci si può limitare a considerazioni legate ai ritorni di investimento, effetti sull'occupazione, o altri aspetti meramente economici. Il tema investe la dimensione filosofica a più lungo termine, prova ne sia che due grandi protagonisti della scena industriale contemporanea, come Mark Zuckerberg ed Elon Musk, proprio su questo terreno si sono recentemente confrontati.

Iniziando con le considerazioni più generali, l'Intelligenza Artificiale (IA) fa parte degli sviluppi tecnico-scientifici cosiddetti GRAIN (Genetics, Robotics, Artificial Intelligence, and Nanotechnology), tutti molto promettenti, ma che, come ho già scritto più volte in passato, ed anche nel mio ultimo libro "Un mondo più grande è possibile!", di cui riporto qui un passo, hanno tutti un grave handicap. "L'economia terrestre è ormai fallita, le Industrie terrestri non possono più crescere né svilupparsi oltre. L'ulteriore sviluppo della scienza terrestre nel mondo chiuso potrà fare miracoli, come sempre, ma il loro effetto sarà di breve durata, conferendo alla civiltà forse pochi anni di apparente ripresa dalla crisi. La caduta successiva sarà peggio, se il mondo dovesse restare chiuso. In mancanza di spazio lo stesso sviluppo tecnologico potrà imboccare strade involutive, tendenti a deprimere l'iniziativa, la creatività e lo spirito di avventura che da sempre caratterizza la nostra specie. Infatti, in un contesto di fabbisogni energetici mortificati dalla scarsità di risorse, il sistema non potrà che tendere alla staticità, all'immobilismo fisico e quindi culturale, all'equilibrio, forse, ma l'equilibrio della vecchiaia e della morte. Da tempo le forze che fiancheggiano la prematura estinzione della nostra civiltà tentano di "educarci" ad una maggiore stanzialità, a limitare i viaggi. Lo stesso termine "navigazione in rete" appare particolarmente odioso, in questa prospettiva, addirittura patetico, in quanto suggerisce di abbandonare le velleità dell'esplorazione, in favore di una comoda poltrona davanti allo schermo televisivo, dove possiamo fruire di suoni ed immagini di terre lontane, o addirittura di altri pianeti… Suoni ed immagini ripresi da professionisti dell'esplorazione, meglio se mediante ausilii completamente robotici. Tutta la "cultura" (se così la vogliamo chiamare) del Ventunesimo Secolo ci suggerisce che ogni cosa è meglio lasciarla fare ai professionisti, e diventare sempre più dei consumatori, tenuti in poltrona, all'ingrasso, fisico e mentale. Salvo che poi il giochetto non funziona, perché l'economia ne risulta terribilmente depressa, i mercati diminuiscono, e tutto rischia di finire molto più velocemente di quanto gli strateghi del cosiddetto "soft landing"  avessero previsto, tramutandosi presto in "hard landing". Si dimostra così una volta di più che la pretesa di aver compreso a fondo i meccanismi dell'economia, ed ancor più, l'illusione di poter agire su tali processi come se si avesse a che fare con un sistema totalmente deterministico e controllabile, sia una delle tante false metafisiche, con le quali la nostra civiltà si fa del male, e questa volta rischia di causare un crash irrecuperabile." Da queste poche righe si comprende già quale sia il mio pensiero, a proposito dello sviluppo delle IA, alle quali non sono affatto contrario, in linea di principio, purchè siano al servizio degli umani, e non in senso lato. Vale a dire che i civili possano usufruirne così come oggi utilizzano i personal computer, i tablet ed i telefoni portatili. Usufruirne come degli strumenti, avendone cioè il completo controllo, ed avendo la piena libertà di attivarne o disattivarne ogni singola funzione. Quindi, tanto per capirci, auspico un controllo molto maggiore di quello che abbiamo oggi su telefoni e computer, dove è sempre meno l'utente a decidere quali applicazioni installare, quale grado di autonomia devono avere, e quanto il sistema deve essere aperto ad interventi esterni.....

CONTINUA VEDI LINK ALL'INIZIO


PUTIN, L'IMPERIALISMO RUSSO E LA QUESTIONE NORDCOREANA

Nel suo recente discorso di inaugurazione dell'anno scolastico in Russia, Putin, con accenti di orgoglio nazionalista, invitava la gioventù del suo Paese a primeggiare e far primeggiare la Russia nel mondo, circostanza che si inscrive nel rinnovato clima di affermazione di sé della Grande Russia e del suo porsi ancora una volta con le sue ambizioni imperiali al centro della scena mondiale. Tale atteggiamento è la riprova di quanto sopravviva nella Russia euroasiatica (ma anche nella Cina) lo spirito inesauribile del dispotismo orientale, maestro anche di astuzia e di realismo politico spietato che approfitta della crisi nordcoreana, oggi, per rilanciare l'antagonismo con l'America e con l'Occidente. La ritrovata simpatia per Stalin e per la sua visione russocentrica nel contesto di una politica estera imperiale. ma anche aggressiva, fa della Russia di nuovo il campione dell'anti-Occidente. Rileggere, pertanto, l'antico politologo indù Kautilya con il suo Arthasastra ci fa capire come in fondo i politici russi, di volta in volta, si attengano a quel modello al cui confronto il machiavellismo impallidisce. Il dittatore nordcoreano non solo è un utile elemento di conferma e giustificazione delle relazioni della Russi (e della Cina) con l'Ovest, soprattutto con quell'America che dimostra una linea balbettante e pare già compromessa dalle contestazioni interne. Con il risultato che la sfida di Pyongyang diventa sempre più audace e sfacciata. La partita sull'abisso che Kim gioca è segretamente spalleggiata da chi ritiene così di rispondere agli embargo occidentali e a provocare il nervosismo di Washington in una crisi che non si fermerà facilmente e che sembra destinata ad ulteriori capitoli drammatici.
Casalino Pierluigi

Debord 2.0. Un'ebook futurista | estense.com Ferrara

Debord 2.0. Un'ebook futurista | estense.com Ferrara: Nel 2002, il ferrarese d'adozione Raimondo Galante (nato a Venezia) pubblicò per Tracce edizioni (preziosa editoria alternativa abruzzese) un saggio dedicato al 'guru' storico del situazionismo e del pensiero critico destrutturante pre-post 68. Ovvero 'La società della rappresentazione secondo Debord'. Ora Galante ha aggiornato la sua ricerca originaria con un eBook, 'Debord 2.0 e la Internet Society' (Asino Rosso ebook, a cura del futuribile ferrarese Roby Guerra) come indica il titolo, alla luce della nuova era web mediatica: emerge un anche inedito Debord, al passo con certo anche situazionismo elettronico di ritorno in Italia (ad esempio il Gruppo Movimento Arte Vaporizzata di Roma, Venezia, Torino di cui Galante è aderente). Un Debord cibernetico ante litteram e dis-integrato, come terza via possibile, tra integrati ed apocalittici.

L'editoria è digitale, ecco la Tiemme Edizioni | estense.com Ferrara

L'editoria è digitale, ecco la Tiemme Edizioni | estense.com Ferrara: Nasce una nuova casa editrice (digitale) nel territorio locale e nazionale: Tiemme Edizioni, un marchio editoriale regolarmente registrato al Tribunale di Ferrara. Dallo scorso luglio, Tiemme Edizioni ha intrapreso in ambito nazionale e internazionale u'attività editoriale riservata esclusivamente all'editoria digitale, cioè ai cosiddetti ebook, realizzati nei formati richiesti dal 'mercato on-line' (e graditi ai lettori). Infatti le due dozzine di libri digitali finora pubblicati sono regolarmente reperibili su tutti i portali, incluso il 'gigante' Amazon. Tiemme Edizioni ha già pubblicato e pubblicherà nei prossimi mesi capolavori della letteratura italiana e straniera, quali Il Piacere di D'Annunzio, i Sonetti lussuriosi di Pietro Aretino, La cucina futurista di Filippo Tommaso Marinetti, I Sepolcri di Ugo Foscolo, I fiori del male di Baudealire, nonché nuove traduzioni originali in lingua italiana di Balzac e di altri maestri francesi… e con l'intento di aggiungere in seguito opere

giovedì 7 settembre 2017

Mongolfiere in volo di giorno e illuminate di notte al Balloons | estense.com Ferrara

Mongolfiere in volo di giorno e illuminate di notte al Balloons | estense.com Ferrara: Arky, Arséne, Kuh, Orient Express e Bembel sono le mongolfiere special shapes che ospiterà domani, sabato 9 settembre, il Ferrara Balloons Festival, il più importante (e imitato) evento italiano del settore schiera al parco urbano 'G. Bassani', per festeggiare la propria tredicesima edizione. Con i suoi 6.800 m³ di volume, i 33 metri di lunghezza, i 26 di altezza e i 16 di larghezza, la tedesca Arky, costruita nel 1994 da Areostar International nel South Dakota, è la mongolfiera più imponente mai ospitata dal festival. Conterranea della riproduzione dell'arca di Noè è l'Orient Express (3.680 m³ per 34 metri di lunghezza), per viaggiare sulla locomotiva più famosa del mondo con Marcus Strauf, che vanta oltre 2.250 ore di volo. Arriva, invece, dal Belgio Arséne, il personaggio dei cartoni ideato dall'artista Marec e oggi guidato, in forma di aerostato, da Luc e Stijn De Wulf (padre e figlio). Ad arricchire il trio del Balloons contribuiranno poi la veterana e gigantesca mucca svizzera

‘Un viaggio sul Po' con Elisabetta Sgarbi | estense.com Ferrara

‘Un viaggio sul Po' con Elisabetta Sgarbi | estense.com Ferrara: Lunedì 18 settembre, in occasione della prima edizione del Forum mondiale dei Giovani del Mab Unesco per il Delta del Po, sarà presentato il cofanetto 'Uomini del Delta. Un viaggio sul Po di Elisabetta Sgarbi'. Il cofanetto - a ottobre in libreria - raccoglie il libro e i tre film realizzati da Elisabetta Sgarbi in un pluriennale lavoro sul Delta, fra le storie e la gente di questo fiume che si fa mare: Per soli uomini (2014, 83'), Il pesce siluro è innocente (2014, 60'), Il pesce rosso dov'è? (2015, 60'). I film diretti da Elisabetta Sgarbi sono stati presentati nei più importanti festival cinematografici, in Italia e all'estero: alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, al Festival Internazionale del Film di Roma, al festival del Cinema italiano a Annecy in Francia, al Festival del Cinema Der Neue Heimatfilm a Freistadt in Austria. La trilogia, con le musiche di Battiato, racconta la vita dei pescatori delle valli: figure che si stagliano sullo schermo come giganti, alfieri

Il "curriculum" di Leonardo da Vinci * di Davide Foschi

Davide Foschi ha condiviso il suo post.

IL CURRICULUM DI LEONARDO
Le rubriche di Youmandesign: 
"Noi, Evoluzionari" di Davide Foschi

Davide Foschi si trova qui: Milano con Pierfranco Bruni e altre 20 persone.

IL CURRICULUM DI LEONARDO

"Ho modi de ponti leggerissimi et forti, et atti a portare facilissimamente, et cum quelli seguire, & alcuna volta fuggire li inimici, et altri securi et inoffensivi da foco et battaglia, facili e commodi da levare et ponere. Et modi de arder et disfare quelli de l'inimico."
Questo fu l'esordio del curriculum che il nostro Leonardo invio' nel 1482 a Ludovico il Moro, che aveva in mano Milano, gia' allora una delle principali e piu' ricche citta' europee. 
Pur se artista si propose per prima cosa in veste di ingegnere; pur se pacifista si propose in particolare come ingegnere bellico. Se non fosse stato un vero grande umanista avtebbe solo saputo tenere un pennello umano: i suoi studi (non accademici) e i suoi sperimenti scientifici servirono affinche' un giorno potessero nascere il Cenacolo e la Vergine delle Rocce. 
L'umanista, nella sua infinita voglia di spaziare, apprendere, confrontare e trarre ispirazione, ha mille carte da giocare: non lo ferma nessuno.

Davide Foschi


https://www.facebook.com/groups/youmandesign4nr/?multi_permalinks=699756776880615&notif_t=group_activity&notif_id=1504799706944707




Fochi le "suona" dialetticamente a Oppo «Non c'è nessuna 'spaccatura' nel M5S di Ferrara» | estense.com Ferrara

«Non c'è nessuna 'spaccatura' nel M5S di Ferrara» | estense.com Ferrara: Non c'è nessuna 'spaccatura' nel M5S di Ferrara. Esistono, come è inevitabile nel più grande movimento politico nazionale, sensibilità diverse su alcuni temi, che arricchiscono sia la dialettica interna che il dialogo con i attivisti e cittadini. Daniele Oppo (che nei suoi articoli continua a fare campagna elettorale a favore del PD) vorrebbe che il M5S si sezionasse in diverse correnti, come il PD, ma non è così. Esiste una dialettica interna, sia a livello locale che nazionale per portare avanti le stesse idee condivise , principalmente sui temi afferenti alle cinque stelle (Acqua, Ambiente, Connettività, Sviluppo, Trasporti). Tuttavia dispiace constatare che alcuni attivisti storici del M5S, che si considerano, alquanto arbitrariamente a dire il vero, come unico benchmark e cartina tornasole del M5S a livello locale, si siano in realtà dissociati o abbiano preso palesemente le distanze da dichiarazioni effettuate nei giorni e mesi scorsi da Beppe Grillo, Alessandro di Battista,



Nota di B. Guerrazzi...  ah ah, continua la querelle tra uno dei migliori grillini estensi, consigliere comunale e un pur, quando si occupa di scienza e non di politica, non banale giornalista di Estense com..  Il tutto perché semplicemente , questa l'origine recente, sia Oppo che i buonisti deja vu e sinistroidi estremi, come poi lo  stesso giornalista, quasi traumatizzati dalle posizioni non miopi ma molto critiche sul migrantismo e piu nello specifico  per la frase, piaccia o meno condivisibile fin dalla prima guerra contro Israele nel 1947 circa da parte dei diversamente DEM arabo islamici  "Perchè i terroristi sono tutti musulmani?"-  Il resto, dopo anche iniziale contropreplica del giornalista stesso, legittima sia ben chiaro se vera dialettica, segnala le giuste legittime difese del grillino, piaccia o meno colpito politicamente ad personam, oppure -con ostentate ulteriori repliche del giornalista-  certo zelismo palesamente tipo "talebano"  Un bel stop del giornalista sarebbe auspicabile e semmai  riflettere sui contenuti del migrantismo e del terrorismo islamico con ottiche più aderenti al mondo reale e al sentimento popolare (non quello radical chic) come invece fa ad esempio il grillino estense ...

Hera business. Rendine: 'Un referendum per i cassonetti a calotta' | estense.com Ferrara

Rendine: 'Un referendum per i cassonetti a calotta' | estense.com Ferrara: Indire un referendum cittadino sull'opportunità di adottare, o rimuovere, i nuovi cassonetti a calotta per la raccolta dell'indifferenziato. E, in attesa della consultazione tra i ferraresi, sospendere il conferimento in questi contenitori fino a quando Hera non adotterà impegni formali sui prezzi che saranno adottati nei prossimi anni. È quanto chiede, tramite una mozione al presidente del consiglio comunale di Ferrara, Francesco Rendine (Gol) che, fra l'altro, ha organizzato per venerdì 29 settembre una prima manifestazione e corteo per 'sensibilizzare l'opinione pubblica sul nuovo e non condivisibile modello di raccolta di rifiuti con cassonetti aventi apertura a calotta attraverso la tessera (detta carta smeraldo)'. 'Già oggi, nonostante siano presenti molti cassonetti ad apertura libera, laddove si è sperimentata la carta smeraldo si è osservata immondizia a gogò nei pressi dei cassonetti ad apertura controllata dalla tessera - riferisce Rendine -. Questo fenomeno, quando tutto

Tiemme edizioni eBook: i misteri dei Templari a Ferrara del grande esperto Sturla

Prestigioso ebook di Paolo Sturla Avogadri per Tiemme ebook a cura di Riccardo Roversi, editore anche con Este Edition, critico letterario, scrittore molto prolifico (si veda la decina circa dei suoi lavori vari storici riediti o editi per la prima volta nella stessa sua dinamica editoriale digitale) e giornalista.  Ovvero di carattere storico diversamente esoterico e letterario, un volo immaginale e documentatissimo sul ruolo dei famosi templari a Ferrara nei secoli scorsi.

"I CAVALIERI TEMPLARI A FERRARA" suddiviso in 

 Templari e Adelardi: la conferma del legame (La storiaFerrara).

Ferrara 1333: la vittoria dimenticata (La Porta San Pietro in Ferrara).

https://tiemme-edizioni.stores.streetlib.com/it/paolo-sturla-avogadri/i-cavalieri-templari-a-ferrara/




ROMA/ ELEZIONI IN SICILIA: SGARBI AVVIA SELEZIONI PER LA FORMAZIONE DELLE LISTE CON IL“MIR” DI GIAMPIERO SAMORÌ.

 

 
ROMA/ ELEZIONI IN SICILIA: SGARBI AVVIA SELEZIONI PER LA FORMAZIONE DELLE LISTE CON IL"MIR" DI GIAMPIERO SAMORÌ.

ROMA – Sono cominciate in queste ore in Sicilia le selezioni dei candidati per la formazione delle liste del movimento "Rinascimento", fondato da Vittorio Sgarbi. Lo storico e critico d'arte, come annunciato nei giorni scorsi, alle regionali in Sicilia del prossimo 5 novembre sarà candidato alla carica di Governatore sostenuto dal"Mir", i "Moderati in rivoluzione" di Giampiero Samorì, i cui responsabili nell'Isola sono Gaetano Fazio e Natale Consoli. 
In allegato nuovo simbolo elettorale che sintetizza l'alleanza tra il movimento di Sgarbi e quello di Samorì.
 
"Altri importanti gruppi di vocazione liberale e popolare – annuncia Sgarbi che ha già avuto colloqui con sindaci, assessori e consiglieri comunali di numerosi comuni siciliani -  nonché personalità dei ceti medi e produttivi, esponenti della cultura e del mondo dell'imprenditoria, hanno già dato la loro adesione e a breve sottoscriveranno un programma tenendo come riferimento i due Luigi, Sturzo ed Einaudi".

Proprio in questi giorni, tra l'alto, è in edicola il nuovo libro di Vittorio Sgarbi dal titolo "Rinascimento", scritto a quattro mani con l'economista Giulio Tremonti, per i tipi della «Baldini & Castoldi: una sorta di manifesto politico e programmatico. Il prossimo 13 settembre a Milano la presentazione ufficiale nella sede della Fondazione "Corriere della Sera".


l'Ufficio Stampa
(Nino Ippolito)



--
l'Ufficio Stampa
(Nino Ippolito)
+39 340 7329363, +39 338 36 95  738
 

 

mercoledì 6 settembre 2017

LA PARTITA NORDCOREANA

La partita nordcoreana si gioca sul filo del rasoio, aldilà delle schermaglie diplomatiche che fanno di Cina e Russia comprimari interessati a dosare nella zona la tensione ai loro fini e a danno degli americani. Certo Trump non JF Kennedy che nella crisi cubana ebbe la prontezza dello statista di alto profilo e anzi dimostra incertezze sicuramente preoccupanti, essendo d'altro lato impelagato, a sua volta, in un crescendo di polemiche interne legate al famoso Russiagate, oltre a quelle sull'immigrazione. Che cosa ci sia dietro l'angolo della questione missilistica ce lo dicono non solo gli esperti, ma anche la ragionevole intuizione di chi, attento osservatore di cose estremo-orientali, da tempo mette in guardia sul probabile errore di calcolo del dittatore di Pyongyang, nonostante che la sua strategia sia ispirata alla filosofia politica e bellica della Cina antica e quindi lontana dagli standard occidentali. Tuttavia la crisi nordcoreana presenta aspetti assai complessi e senza dubbio meno chiari di quanto non si immagini, ma una cosa è certa: la marionetta Kim non è poi così marionetta e ancora il disegno folle del suo programma militare è supportato da contributi di provenienze diverse, russe, iraniane, pakistane e altre anche private non esattamente individuabili. Gli scenari che ci si presentano davanti non sono tutti misurabili con la diplomazia e con la pratica internazionale consueta, ma vanno letti nel profondo della storia della penisola e delle sue eredità geopolitiche. Il frutto della seconda guerra mondiale è sempre maturo e non accenna a marcire dopo meno di un secolo. L'ordine di Yalta è caduto nelle forme della guerra fredda, ma resta nelle sue forme tradizionali di scontro est-ovest. La crisi nordcoreana, dunque, ci riporta con i piedi per terra dopo la drammatica stagione del terrorismo islamico, che a questo punto non si  sa più come definirlo se lo si pone a confronto con i punti di crisi maggiori.
Casalino Pierluigi

Finalmente il Postfemminismo! Tolleranza zero verso chi oltraggia le donne | estense.com Ferrara

Tolleranza zero verso chi oltraggia le donne | estense.com Ferrara: Lascia l'amaro in bocca la vicenda dello stupro avvenuto a Rimini ed è ancora più avvilente rendersi conto che viviamo in una società che insegna alle donne a difendersi dallo stupro, invece di insegnare agli uomini a non stuprare le donne. Lo diciamo in primo luogo in qualità di donne e in secondo di donne impegnate in politica. Abbiamo aspettato qualche giorno prima di esprimere la nostra opinione e tutti i nostri dubbi su quanto successo a Rimini ed alle successive parole oscene del mediatore culturale che giustificava lo stupro di due poverette. Noi siamo molto preoccupate, per noi, per le nostre figlie e per tutte le donne di oggi e per quelle che diventeranno tali in futuro e che decideranno di rimanere a vivere in Italia. Abbiamo tollerato fin troppo. Abbiamo permesso che persone che hanno nel loro DNA culturale il disprezzo per la donna (e quindi religioso, perché la religione essa stessa è parte della cultura dei popoli) siano considerate membri della nostra società civile.



*Nota di R. Guerra  Finalmente, nel silenzio vergognoso e la collusione multietnica delle femministe ufficiali, parole splendide ed evolute di donne libere che con chiarezza esemplare e vera culturale, condannano senza se e senza ma non solo il neopatriarcato persino arcaico migrantico e islamico ma appunto l'implosione dei movimenti femministi di matrice cattocomunista. La vera donna moderna urla la verità con anche lungimiranza se non ci saranno cambiamenti di rotta nella fu cultura italiana progresssista ridotta, anche riguardo la libertà femminile, ad inchinarsi al pensiero unico, un monito al futuro a rischio regressione sociale e le donne infatti in particolare, se continuerà certo trend eurabico o afro pseudo culturale....

martedì 5 settembre 2017

Kanye West - Fade (Explicit)

Madonna - Erotica (Official Music Video)

Belen super Hot Art inaugura l'autunno inverno 2017/18!

di R. Guerra, sempre regina del duemila neodionisiaco la "nostra" Belen Italiana, sempre la più bella.  Sempre contestata ma di un altro pianeta,  audace ma mai volgare, intelligente e non paleofemminista, modernissima e non falsa santa o suora laica (troppe in giro...); vera gatta e italian cat woman capce di giocare con i media, meglio di tanti supposti esperti. Con Belen il gossip diventa per forza Arte. E il suo talento erotico personale, sociale e social, sociale è anche tecnoterapeutico. Sublima i sogni del miglior italiano medio (ma anche dell'intellettuale depresso), magari a volte in difficoltà e quindi rasserenato e mai violento dopo un selfie virtuale immaginale con siffatta piccola grande Venere 2.0!


info
*Il Messaggero

Belen nuda su Instagram

Cinquecentomila like in poche ore e fan ipnotizzati dalla sua sensualità. La foto di Belen Rodriguez su Instagram ha riscosso un enorme successo. Completamente nuda, con indosso solo tacchi vertiginosi e dei gioielli. Tra i commenti spicca quello del fidanzato Andrea Iannone.

http://www.ilmessaggero.it/societa/persone/belen_nuda_su_instagram_siparietto_social_iannone_sempre_venuto-3216901.html



Ferrara Italia : La Newsletter del 4 Settembre. dossier "I luoghi della conoscenza (G- Fioravanti)


 

La newsletter del 4 settembre
Il nostro sguardo sul mondo
Ferrara è città della conoscenza, scopriamone i luoghi nel nuovo dossier di Ferraraitalia: "I luoghi della conoscenza".

Come di consueto di seguito troverete un estratto dell'articolo di apertura e il collegamento diretto al Sommario.
Continuate a leggerci anche sul Quotidiano e sulla nostra pagina Facebook. E non dimenticate la nostra sezione Comunicati Stampa.

I LUOGHI DELLA CONOSCENZA

di Giovanni Fioravanti
Ferrara città della Conoscenza significa guardare alla città dal punto di vista dei luoghi dell'apprendimento formale, non formale, informale.
Esiste Ferrara come città che apprende?
Esiste ma non lo sa. Per verificarne la dimensione e le caratteristiche abbiamo cercato di mettere in fila i luoghi dove è possibile l'apprendimento formale, non formale e informale, scuole, musei, cinema, teatri, associazioni...
Continua a leggere
VAI AL SOMMARIO
Il Quotidiano
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Website
Email
Copyright © 2017 Ferraraitalia, All rights reserved.
Ti ricordiamo che stai ricevendo questa mail perché ci hai dato il tuo indirizzo, se hai cambiato idea puoi cancellarti

Our mailing address is:
Ferraraitalia
via Borgo dei Leoni, 88
Ferrara, Fe 44124
Italy