Casalino Pierluigi
sabato 9 settembre 2017
PARONETTI E LA DC
Casalino Pierluigi
INTER-SPAL dopo 50 anni!
Nota di R. Guerra Dopo la Lazio nel debutto in serie A dopo mezzo secolo (e gran pareggio) e la vittoria da squadra di razza contro l'Udinese, nuovo big match per la Spal dei miracoli degli ultimi anni. I biancoazzurri stupiranno anche San Siro con la lanciatissima già Inter del bravissimo Spalletti? In realtà con questa Spal tutto è possibile. Personalmente ricordiamo da bambino la mitica Spal degli anni '60 di Paolo Mazza se non erriamo a Ferrara con un 1-3 a vantaggio della grande Inter di Herrera (con nostro padre). Già molti anni dopo l'ultima partita ufficiale tra Spal e Inter, Coppa Italia, 2-0 sempre per i nerazzurri, con gran goal di Rummenigge (noi già grandicelli con nostro fratellino e in Parterre). Già anche conflitti di coscienza per un ferrarese anche interista. Un pareggio speriamo, un bel 2-2!
P. Giardini -L'intelligenza del Potere al guinzaglio dei soldi | estense.com Ferrara
*Nota di AsinoRosso1.... Polemista storico ferrarese, molto spesso a ragione, P. Giardini non si smentisce anche sulle ultime trovate del Business Hera. i nuovi cassonetti ecodeliranti al centro delle cronache e delle contestazioni da più parti. Ecco, aggiungiamo soltanto che tali assurde "priorità" ferraresi sono degne di sceneggiate napoletane, area etnica-politica come noto molto sensibile al diversamente accumolo dei rifiuti; che alla base vi è certo mito ecosostenibile da moderni regrediti come gran parte della pseudoscienza ecologia (altra cosa la vera ecologia scientifica, nata dalla biologia e dalla cibernetica); che da tempo si nota un paradossale inquinamento urbano... Un tempo bastavano due cassonetti, ora 5, 6! Il paradosso è che con le nuove tecnologie, da tempo sarebbe possibile a medio lungo termine programmare una vera rivoluzione ecologica non stucchevolmente sostenibile, semplicemente urbano evoluta e decorosa. Ad esempio con una sorta di Rete sotterranea da realizzare come grande opera (e nuovi posti di lavoro) come dai Romani... il sistema idrico ecc delle case e le case stesse come terminale feedback con la possibilità con tale Rete di evacuare i rifiuti (vera rifiutologia altro che questo moloch chiamato Rifiutologo!) direttamente e privatamente. Persino in prima istanza indifferenziata, poi ci penseranno i sensori intelligenti nella Rete a differenziare organico e inorganico ecc. In chiave avveniristica poi neppure fantascienza immaginare cicli virtuosi di riciclaggio diretto con la trasformazione in energia dei rifiuti stessi. O in ogni caso la via scientifica sarà questa...o simile...
venerdì 8 settembre 2017
La Zona Morta magazine (settembre I) a cura di D. Longoni
Menù "La Zona Morta"
Ecco il nuovo numero della Newsletter de "La Zona Morta": ogni 15 giorni tante notizie, anticipazioni, classifiche, aggiornamenti… e molto, molto di più! Seguiteci su www.lazonamorta.it...
E ANCHE SUI PRINCIPALI SOCIAL NETWORK
ANTIPASTI
A Filippo Radogna il "Premio Sidious" di Yavin 4 di Davide Longoni
Creative Network numero 04 a cura della redazione
PRIMI PIATTI
Un Mongini spaziale di Davide Longoni
Intervista a Francesco Grasso di Gian Filippo Pizzo
Header – Caccia alle teste a cura della redazione
Aleister Crowley in digitale a cura della redazione
SECONDI PIATTI
Fantascienza Story 144 di Giovanni Mongini
Fantascienza Story 145 di Giovanni Mongini
Il ciclo di "Earthsea" dal libro al cinema di Gian Filippo Pizzo
Ipnagogica a cura della redazione
CONTORNI – LE CRONACHE DI
Il museo degli orrori di Dario Argento a cura della redazione
Intervista a Claudio Simonetti di Filippo Radogna
FRUTTA
La ragazza sul maggiolone giallo 16 di Daniele Vacchino
Premio Vegetti 2017: i vincitori a cura della redazione
DESSERT
Un cannibale di nome Deodato 14 – parte 02 di Gordiano Lupi
BEVANDE
Lovecraft Tales – L'evento bilingue
XXIII Trofeo RiLL: i vincitori
Heroes in Haiku 2017 (PROROGATO AL 15 SETTEMBRE 2017)
Trieste Science + Fiction Festival 2017
Interiora Horror Festival 2017
Concorso letterario "Samhain 2017"
LA CLASSIFICA
I cinque articoli più letti nelle ultime due settimane:
-
Premio Vegetti 2017: i vincitori a cura della redazione
-
Giovanni Agnoloni alla Limonaia di Castiglioncello di Gordiano Lupi
-
La ragazza sul maggiolone giallo 17 di Daniele Vacchino
-
Jupiter di Mario Luca Moretti
-
Sangue del mio sangue a cura della redazione
PROSSIMAMENTE
Interviste a Valerio Massimo Manfredi, Giovanni Agnoloni, Cliff Wright, Roy Bava, Vittorio Catani e Paola Ramella; Fantascienza Story; Le Cronache di Narnia; il cinema di Ruggero Deodato; La ragazza sul maggiolone giallo; Pirati dei Caraibi; Il Cartaio; La terza madre; Ted Bundy – L'audiolibro; concorso "300 parole 2017"; Il museo degli orrori di Dario Argento: ricordi di un violino stregato; Non si sevizia un paperino; Il caso degli omicidi dello zodiaco; EffectUs Event 2017; Animeland; C'era una volta Goldrake; Trieste Science + Fiction 2017; I'M – Infinita come lo spazio; Sanitarium Tenebrae; Vamp Stalker; Ator, l'invincibile; Così dolce… così perversa; Jeremiah; Capitan America (1979).
Arrivederci nell'aldilà!
Davide Longoni
Adriano Autino "Acta of the Space Renaissance International 2nd World Congress...."
"From Space Exploration to Space Settlement"
https://goo.gl/JsASWD
Now available "From Space Exploration to Space Settlement", Acta of the Space Renaissance Intrenational 2nd World Congress
www.facebook.com Space Renaissance Initiative has 5,167 members. Space Renaissance International is an international non profit association. Space Renaissance is a new,... |
SPACE RENAISSSANCE AI auto, navicelle spaziali e patente digitale
|
fonte SPACE RENAISSANCE
*ADRIANO AUTINO
Quello dell'intelligenza artificiale è un argomento di portata talmente ampia che non ci si può limitare a considerazioni legate ai ritorni di investimento, effetti sull'occupazione, o altri aspetti meramente economici. Il tema investe la dimensione filosofica a più lungo termine, prova ne sia che due grandi protagonisti della scena industriale contemporanea, come Mark Zuckerberg ed Elon Musk, proprio su questo terreno si sono recentemente confrontati.
Iniziando con le considerazioni più generali, l'Intelligenza Artificiale (IA) fa parte degli sviluppi tecnico-scientifici cosiddetti GRAIN (Genetics, Robotics, Artificial Intelligence, and Nanotechnology), tutti molto promettenti, ma che, come ho già scritto più volte in passato, ed anche nel mio ultimo libro "Un mondo più grande è possibile!", di cui riporto qui un passo, hanno tutti un grave handicap. "L'economia terrestre è ormai fallita, le Industrie terrestri non possono più crescere né svilupparsi oltre. L'ulteriore sviluppo della scienza terrestre nel mondo chiuso potrà fare miracoli, come sempre, ma il loro effetto sarà di breve durata, conferendo alla civiltà forse pochi anni di apparente ripresa dalla crisi. La caduta successiva sarà peggio, se il mondo dovesse restare chiuso. In mancanza di spazio lo stesso sviluppo tecnologico potrà imboccare strade involutive, tendenti a deprimere l'iniziativa, la creatività e lo spirito di avventura che da sempre caratterizza la nostra specie. Infatti, in un contesto di fabbisogni energetici mortificati dalla scarsità di risorse, il sistema non potrà che tendere alla staticità, all'immobilismo fisico e quindi culturale, all'equilibrio, forse, ma l'equilibrio della vecchiaia e della morte. Da tempo le forze che fiancheggiano la prematura estinzione della nostra civiltà tentano di "educarci" ad una maggiore stanzialità, a limitare i viaggi. Lo stesso termine "navigazione in rete" appare particolarmente odioso, in questa prospettiva, addirittura patetico, in quanto suggerisce di abbandonare le velleità dell'esplorazione, in favore di una comoda poltrona davanti allo schermo televisivo, dove possiamo fruire di suoni ed immagini di terre lontane, o addirittura di altri pianeti… Suoni ed immagini ripresi da professionisti dell'esplorazione, meglio se mediante ausilii completamente robotici. Tutta la "cultura" (se così la vogliamo chiamare) del Ventunesimo Secolo ci suggerisce che ogni cosa è meglio lasciarla fare ai professionisti, e diventare sempre più dei consumatori, tenuti in poltrona, all'ingrasso, fisico e mentale. Salvo che poi il giochetto non funziona, perché l'economia ne risulta terribilmente depressa, i mercati diminuiscono, e tutto rischia di finire molto più velocemente di quanto gli strateghi del cosiddetto "soft landing" avessero previsto, tramutandosi presto in "hard landing". Si dimostra così una volta di più che la pretesa di aver compreso a fondo i meccanismi dell'economia, ed ancor più, l'illusione di poter agire su tali processi come se si avesse a che fare con un sistema totalmente deterministico e controllabile, sia una delle tante false metafisiche, con le quali la nostra civiltà si fa del male, e questa volta rischia di causare un crash irrecuperabile." Da queste poche righe si comprende già quale sia il mio pensiero, a proposito dello sviluppo delle IA, alle quali non sono affatto contrario, in linea di principio, purchè siano al servizio degli umani, e non in senso lato. Vale a dire che i civili possano usufruirne così come oggi utilizzano i personal computer, i tablet ed i telefoni portatili. Usufruirne come degli strumenti, avendone cioè il completo controllo, ed avendo la piena libertà di attivarne o disattivarne ogni singola funzione. Quindi, tanto per capirci, auspico un controllo molto maggiore di quello che abbiamo oggi su telefoni e computer, dove è sempre meno l'utente a decidere quali applicazioni installare, quale grado di autonomia devono avere, e quanto il sistema deve essere aperto ad interventi esterni.....
CONTINUA VEDI LINK ALL'INIZIO
PUTIN, L'IMPERIALISMO RUSSO E LA QUESTIONE NORDCOREANA
Casalino Pierluigi
Debord 2.0. Un'ebook futurista | estense.com Ferrara
L'editoria è digitale, ecco la Tiemme Edizioni | estense.com Ferrara
giovedì 7 settembre 2017
Mongolfiere in volo di giorno e illuminate di notte al Balloons | estense.com Ferrara
‘Un viaggio sul Po' con Elisabetta Sgarbi | estense.com Ferrara
Il "curriculum" di Leonardo da Vinci * di Davide Foschi
Davide Foschi ha condiviso il suo post.
IL CURRICULUM DI LEONARDO
Le rubriche di Youmandesign:
"Noi, Evoluzionari" di Davide Foschi
IL CURRICULUM DI LEONARDO
"Ho modi de ponti leggerissimi et forti, et atti a portare facilissimamente, et cum quelli seguire, & alcuna volta fuggire li inimici, et altri securi et inoffensivi da foco et battaglia, facili e commodi da levare et ponere. Et modi de arder et disfare quelli de l'inimico."
Questo fu l'esordio del curriculum che il nostro Leonardo invio' nel 1482 a Ludovico il Moro, che aveva in mano Milano, gia' allora una delle principali e piu' ricche citta' europee.
Pur se artista si propose per prima cosa in veste di ingegnere; pur se pacifista si propose in particolare come ingegnere bellico. Se non fosse stato un vero grande umanista avtebbe solo saputo tenere un pennello umano: i suoi studi (non accademici) e i suoi sperimenti scientifici servirono affinche' un giorno potessero nascere il Cenacolo e la Vergine delle Rocce.
L'umanista, nella sua infinita voglia di spaziare, apprendere, confrontare e trarre ispirazione, ha mille carte da giocare: non lo ferma nessuno.
Davide Foschi
www.facebook.com Youmandesign 4NR - Youmandesign for a New Renaissance Responsabile coordinatore: Violetta Serreli Commissione scientifica: Rosella Maspero, Joe Russo, Davide Foschi. Ideato e fondato da Davide... |
Fochi le "suona" dialetticamente a Oppo «Non c'è nessuna 'spaccatura' nel M5S di Ferrara» | estense.com Ferrara
Nota di B. Guerrazzi... ah ah, continua la querelle tra uno dei migliori grillini estensi, consigliere comunale e un pur, quando si occupa di scienza e non di politica, non banale giornalista di Estense com.. Il tutto perché semplicemente , questa l'origine recente, sia Oppo che i buonisti deja vu e sinistroidi estremi, come poi lo stesso giornalista, quasi traumatizzati dalle posizioni non miopi ma molto critiche sul migrantismo e piu nello specifico per la frase, piaccia o meno condivisibile fin dalla prima guerra contro Israele nel 1947 circa da parte dei diversamente DEM arabo islamici "Perchè i terroristi sono tutti musulmani?"- Il resto, dopo anche iniziale contropreplica del giornalista stesso, legittima sia ben chiaro se vera dialettica, segnala le giuste legittime difese del grillino, piaccia o meno colpito politicamente ad personam, oppure -con ostentate ulteriori repliche del giornalista- certo zelismo palesamente tipo "talebano" Un bel stop del giornalista sarebbe auspicabile e semmai riflettere sui contenuti del migrantismo e del terrorismo islamico con ottiche più aderenti al mondo reale e al sentimento popolare (non quello radical chic) come invece fa ad esempio il grillino estense ...
Hera business. Rendine: 'Un referendum per i cassonetti a calotta' | estense.com Ferrara
Tiemme edizioni eBook: i misteri dei Templari a Ferrara del grande esperto Sturla
Prestigioso ebook di Paolo Sturla Avogadri per Tiemme ebook a cura di Riccardo Roversi, editore anche con Este Edition, critico letterario, scrittore molto prolifico (si veda la decina circa dei suoi lavori vari storici riediti o editi per la prima volta nella stessa sua dinamica editoriale digitale) e giornalista. Ovvero di carattere storico diversamente esoterico e letterario, un volo immaginale e documentatissimo sul ruolo dei famosi templari a Ferrara nei secoli scorsi.
"I CAVALIERI TEMPLARI A FERRARA" suddiviso in
Templari e Adelardi: la conferma del legame (La storia, Ferrara).
Ferrara 1333: la vittoria dimenticata (La Porta San Pietro in Ferrara).
tiemme-edizioni.stores.streetlib.com {{ _layout.defaultDescription }} |
ROMA/ ELEZIONI IN SICILIA: SGARBI AVVIA SELEZIONI PER LA FORMAZIONE DELLE LISTE CON IL“MIR” DI GIAMPIERO SAMORÌ.
--
+39 340 7329363, +39 338 36 95 738
mercoledì 6 settembre 2017
LA PARTITA NORDCOREANA
Casalino Pierluigi
Finalmente il Postfemminismo! Tolleranza zero verso chi oltraggia le donne | estense.com Ferrara
*Nota di R. Guerra Finalmente, nel silenzio vergognoso e la collusione multietnica delle femministe ufficiali, parole splendide ed evolute di donne libere che con chiarezza esemplare e vera culturale, condannano senza se e senza ma non solo il neopatriarcato persino arcaico migrantico e islamico ma appunto l'implosione dei movimenti femministi di matrice cattocomunista. La vera donna moderna urla la verità con anche lungimiranza se non ci saranno cambiamenti di rotta nella fu cultura italiana progresssista ridotta, anche riguardo la libertà femminile, ad inchinarsi al pensiero unico, un monito al futuro a rischio regressione sociale e le donne infatti in particolare, se continuerà certo trend eurabico o afro pseudo culturale....
martedì 5 settembre 2017
Belen super Hot Art inaugura l'autunno inverno 2017/18!
info
*Il Messaggero
Belen nuda su Instagram
www.ilmessaggero.it
Cinquecentomila like in poche ore e fan ipnotizzati dalla sua sensualità. La foto di Belen Rodriguez su Instagram ha riscosso un enorme successo. Completamente nuda, con indosso solo tacchi...
|
Ferrara Italia : La Newsletter del 4 Settembre. dossier "I luoghi della conoscenza (G- Fioravanti)
|