Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta padania

Venezia La Lega celebra il Festival della Padania e del Federalismo in diretta...

da IL MATTINO FESTA PADANA A VENEZIA / DIRETTA Bossi lancia il federalismo "C'è l'accordo: Irpef alle regioni" Bossi annuncia: "C'è l'accordo con Tremonti per il federalismo: l'Irpef andrà alle Regioni". E lancia la nuova battaglia: "Adesso i ministeri al nord" . E Maroni si sbilancia nella lotta alla criminalità: "Entro la legislatura sconfiggeremo la mafia". Ma al popolo padano si contrappone quello delle bandiere tricolori. La manifestazione in diretta con aggiornamenti minuto per minuto 13.30 Adesso il popolo leghista va a mangiare: in Riva degli Schiavoni ci sono tre posti ristoro e un centinaio di gazebo che ospitano le associazioni padane. E la porchetta si taglia dalle 10 di stamattina... 13.22 In Riva degli Schiavoni anche tante bandiere "muccate": sono quelle degli agircoltori in lotta per le "quote latte". A loro si è rivolto Bossi che ha dedicato al problema diversi minuti del suo...

FUTURISMO? 5 FEBBRAIO!

  Fu a Bologna la prima del Manifesto del Futurismo, pubblicato sulla Gazzetta dell’Emilia il 5 febbraio 1909…   di Maria Cristina Nascosi Il 5 febbraio del 1909, sulle pagine del quotidiano bolognese la Gazzetta dell’Emilia, venne pubblicato per la prima volta il Manifesto del Futurismo di Filippo Tommaso Marinetti. Il testo, che avrebbe mutato per sempre l’Arte del ’900, fu poi rilanciato su Le Figaro il 20 febbraio dello stesso anno e da quel momento tutte le avanguardie artistiche europee dovettero raffrontarsi con il mito della velocità, dello schiaffo, del pugno, del progresso, dunque, insieme con il disprezzo per la tradizione e l’accademismo. Da questa scotomizzazione prende spunto la mostra 5 febbraio 1909 - Bologna avanguardia futurista , curata da Beatrice Buscaroli, d irettore artistico della Fondazione Carisbo, vòlta a rievocare una serie di fatti poco noti sul Futurismo di Bologna, città definita da Marinetti la più “passatista d’Italia” ma anch...