Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta università di ferrara

GRAN FINALE A THE SCIENTIST 2009 CON VIDEODANZA E VIDEOART COREOGRAFO ELETTRONICO NAPOLI E ACADEMY MEDIA ARTS DI COLOGNE

11 ottobre 2009 Ferrara Gran finale per The Scientist video festival internazionale, terza edizione,  a cura di Ferrara Video&Arte con il supporto di Comune (Area giovani) e Università di Ferrara; Vitaliano Teti, Filippo Landini, Ada Patrizio Fiorillo, (Docenti Universitari a Ferrara), Marilena Riccio (Coreografo Elettronico Festival Napoli), J. Arrosogaray (Esquela de Artes-Spagna), J.R. Barbancho, T.Muller- A.Odenbach... QUESTI I VIDEO DELLA GIORNATA CONCLUSIVA NEL POMERIGGIO   Oltre a  V-ART 2009 a cura di Filippo Landini: con Cecchini, Bobbio, Forlani, Ferioli, Futurguerra, Xeba, Petaceto, Tutti, Tecnologo Crew a altri, video dell'avanguardia ferrarese e internzionale.... VIDEO DANZA a cura di MARILENA RICCIO e VITALIANO TETI (COREOGRAFO ELETTRONICO 2009 festival Danza Napoli a  cura M. Riccio) MARIA CELESTE TALIANI  Terrestri movement in still life (Italy) TAKESHI KUSHIDA Reincarnation (Japan) CLARA GARCIA FRAILE The Impossi...

THE SCIENTIST "09" Video Festival Internazionale 2° DAY

SECOND DAY  THE SCIENTIST 09 VIDEO FESTIVAL INTERNAZIONALE FERRARA Oggi sabato 10 10 2009  bis del Video Festival Internazionale (a cura di Ferrar Video&Arte)  dopo la giornata inaugurale di ieri. Inaugurazione d'alto livello con The Best della video contemporanea inter-nazionale: sono andati in onda... alla Sala Estense i video di Masbedo, Tanasescu, Matti, Poce, Laurina Paperina. Szpakowsky, Rettnoise, Lazzarin, Tardito, Andreco, Tveitan, Paolo Pascolo. Presso l'Aula Magna dell'Università di Ferrara, invece, i seguenti video, The Best della new new wave giovane "ferrarese", direttamente prodotta dall'uiversità a cura della Professoressa Ada Patrizia Fiorillo (storica dell'arte)e del Dottor Vitaliano Teti (Art director del Video Festival): Video di Claudia Carbone, Filippo Nalin, Lorenzo Castagnetti, Videolab Tecnologo, Valentina Nigro, Barbara Zenobi. Infine da segnalare l'importante Selection spagnola a cura della celebre Escuela de Arte (y o...

THE SCIENTIST 2009 VIDEO FESTIVAL INTERNAZIONALE EDIZIONE 3

L’Associazione Culturale “Ferrara Video&Arte”, in collaborazione con l’Università  degli studi di Ferrara e Area Giovani del Comune di Ferrara, con il supporto di Arci Ferrara, Ass. Culturale “Basso Profilo”, Circolo Arci Bolognesi e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Comune di Ferrara, organizza, per i giorni 9-10-11 ottobre 2009, c/o la Sala Estense in Piazza Municipio, 3 (Fe) The SCIENTIST 2.009, III edizione festival internazionale di VideoArte. Questa terza edizione, diretta da Vitaliano Teti con la collaborazione di Filippo Landini, di Marco Teti  e Giacomo Verdoia, annovera curatori di calibro internazionale e sarà articolata in cinque sezioni video, un forum tematico e due eventi speciali. Innanzitutto la sezione internazionale “Video digital Art”, la sezione universitaria con il supporto della Associazione Culturale “Basso Profilo”, la Sezione storica  selezione di opere dei grandi maestri della sperimentazione audiovisiva...

DARWIN E LA COMPLESSITA' SIMPOSIO

FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA 150° della pubblicazione dell’Origine delle specie Incontro sull'evoluzione dei sistemi viventi “Evoluzione dei sistemi viventi: la sfida della complessità” è il tema del simposio scientifico in programma domani alle 15.30 nella sede del Dipartimento di Biologia dell’Università (sala E1 di via Borsari 46). L'incontro, organizzato nell’ambito dell’Anno Darwiniano 2009 dal museo civico di Storia Naturale in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell’Ateneo ferrarese, sarà l'occasione di approfondire scientificamente la teoria darwiniana e i temi cardine delle celebrazioni del 200° anniversario della nascita di Darwin e il 150° della pubblicazione dell’Origine delle specie. Questo il programma dettagliato dell'incontro alle 15.30 saluti delle autorità alle 15.45 introduzione Fausto Pesarini, Direttore Museo Civico di Storia Naturale, Ferrara alle 16.00 Che cos'è la complessità - Mauro Ceruti, epistemologo...

SEMINARI SUL DIRITTO AL LAVORO UNIFE

  * OGGI, 27 marzo terz'ultimo appuntamento per il Ciclo di Seminari sul Lavoro organizzati dall'Università di Ferrara: h. 14 – Il controllo del mercato del lavorodr.ssa Sabrina Cherubini, ispettore del lavoro dr.ssa Sabrina Cherubini, ispettore del lavoro. Di seguito il calendario complessivo degli incontri in corso dal 3 marzo scorso per questa importante iniziativa d'alto livello accademico e divulgativo .(In neretto gli ultimi due appuntamenti )  A Unife cicli di Seminari sul Diritto del Lavoro Le Facoltà di Giurisprudenza e di Economia dell'Università di Ferrara organizzano a Ferara e presso la sede di Rovigo, due cicli di seminari sul diritto del lavoro, organizzati dalla Prof.ssa Simonetta Renga nell’ambito dei corsi di diritto del lavoro. Gli incontri che si svolgerranno dall'11 marzo al 1° aprile nell'Aula 4 del Dipartimento di Matematica (Via Macchiavelli, 35 Ferrara), sono rivolti ad approfondire tematiche tecniche di diritto del lavoro, offrendo...

IL GIOVANE SEMIOTICO MARCO TETI

  T RA "ANIME" E POST-FUTURISMO   Marco Teti, giovane semiotico (laurea Dams a Bologna con il Professor Roberto Boschi) è dottorando di ricerca è dottorando di ricerca in Modelli, linguaggi e tradizioni nella cultura occidentale presso l’Università di Ferrara. E' tra i fondatori dell' Associazione Ferrara Video & Arte (presidente Dottor Vitaliano Teti) con la quale ha organizzato il festival internazionale di arte elettronica The Scientist : in cui ha curato -tra l'altro- le schede biografiche dei videoartisti e presentato la rivista culturale on line technodark Gorgon Magazine, anche in versione cartacea (di cui, con Marco Benoit Carbone e altri, è tra i fondatori e collaboratori). E' anche tra i fondatori delle Associazioni culturali Ludica (Bologna). Si occupa, in particolare, di teoria cinematografica, del rapporto tra letteratura e cinema e di disegno animato di serie. Suoi articoli e saggi sono apparsi su “Annali di Lettere”– Rivista on line dell’...

ARTE E SCIENZA A FERRARA

  from Estense Com Quotidiano On Line di Ferrara Organizzato in collaborazione con Unife un seminario sull'utilizzo della scienza in ambito non tradizionale La diagnostica scientifica applicata all'arte   Vanno tanto di moda i serial Ris, Csi, imbottiti di esami scientifici, spettrofotometrie, esami del dna. Ma anche le opere d’arte possono subire… analisi diagnostiche. E’ questo infatti il tema portante del seminario gratuito "Diagnostica Scientifica di opere d'arte", organizzato dall'Associazione AssForm di Rimini. Ovvero, quando la scienza arriva in ausilio all’arte. Un tour che parte dall’approccio al campo della diagnostica scientifica finalizzata alla conoscenza, alla conservazione e al restauro di opere d'arte. Promotrici dell’iniziativa l’Università di Ferrara, l’Università dell'Arte di Firenze. La partecipazione al seminario è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione dal sito www.assform.it (sezione corsi). L’appuntamento è per, gi...