Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta luigi sgroi

Milano, presentazioni di Itinerari della Tradizione e Non aver paura di dire, con Sessa, Giovannini, Bigalli

Luigi Sgroi  Milano Libreria ODRADEK Venerdì 23 gennaio 2015 ore 18.00 Via principe Eugenio 28 20155 Milano 02 314948 Presentazione libro "Itinerari nel pensiero di traduzione. L'origine o il sempre possibile" Editore Solfanelli di Giovanni Sessa Il Prof. Davide Bigalli, storico della filosofia e Sandro Giovannini editore e poeta, ne discuteranno con l'autore Al termine della serata sarà presentato il volume collettaneo   "Non aver paura di dire..."*  edito dalla Heliopolis di Pesaro". *a cura di S. Giovannini, L. Sgroi e G. Berrtuccioli: interventi di: Angela Ales Bello,  Luigi Alfieri,  Alberto Cesare Ambesi,  Umberto Bianchi, Mariano Bizzarri,  Ettore Bonessio di Terzet, Claudio Bonvecchio,  Giuliano Borghi,  Riccardo Campa,  Agostino Carrino,  Vitaldo Conte,  Raimondo Cubeddu,  Giovanni Damiano...

Il malinteso spiritualista 1.0 + Video

Nuova Oggettività  Roma-Milano-Ferrara-ITALY   Ri – orientamenti occidentali Il malinteso spiritualista di Luigi Sgroi Ha da poco passato il secolo il momento storico da cui è partito un nuovo crescente interesse per l'Oriente da parte del laico Occidente. Fu infatti verso la fine del IXX secolo che dall'America, al "Parlamento delle Religioni " di Chicago, partì quello slancio di nuovo interesse verso le religioni orientali che, da lì a qualche decennio, sarebbe divenuto prima un orientamento (teosofismo, antroposofia, interesse per i fenomeni psichici), poi un "must" strumento di fuga dalla religione cattolica (movimenti "on the road", cultura "pop", "new-age") e infine una moda, una sorta di prodotto da centro commerciale della spiritualità (dalla fiera del biologico, allo zen contro lo stress) . Nelle varie elaborazioni articolate che si sono succedute in quello che per antonomasia è stato il "secolo veloce...

Nuova Oggettività a Milano 30 1 2012 by Libero Quotidiano

*LiBERO QUOTIDIANO LETTERE AL DIRETTORE BELPIETRO http://www.liberoquotidiano.it/lettere-al-direttore.jsp?lettera=44BDqWCrQRg%3D presentazione AA.VV Per una Nuova Oggettività a Milano...il 30 gennaio Biblioteca di Palazzo Isimbardi: a cura di D.Bigalli (Università Milano) e di L.Sgroi (Milano)- LIBRO MANIFESTO CONTRO IL NEW REALISM DI ECO E FERRARIS... " Un volo neoumanistico e neoideale, aperto alla complessità stessa e multicolore del computermondo. Soprattutto il libro manifesto "Nuova Oggettività" (2011), a cura di Sandro Giovannini, Giovanni Sessa (e altri)". ….Intervista a Sandro Giovannini… L'idea nobile è rara è alla base del "nostro" LIBRO MANIFESTO PROGETTO NUOVA OGGETTIVITA'... (da "Futurismo per la Nuova Umanita..." (ARMANDO editore, 2012) Lunedì, 30 gennaio 2012, presentazione a Milano, Biblioteca di Palazzo Isimbardi, ore 17.45, per il libro manifesto "AA.VV. Per una Nuova Oggettività, popolo, partecipazione, desti...

Luigi Sgroi Per una Nuova Oggettività RESOCONTO DELL’INCONTRO DI MILANO DEL 17 GIUGNO 2011

Per una Nuova Oggettività popolo, partecipazione, destino BREVE RESOCONTO DELL’INCONTRO DI MILANO DEL 17 GIUGNO 2011 Venerdì scorso 17 Giugno si sono ritrovati a Milano, ospitati gentilmente da Stefano Vaj, alcuni tra i membri della neo-nata Segreteria del movimento legato al Manifesto ed al testo in fieri di prossima pubblicazione. Pur non avendo potuto accogliere nel gruppo riunito gli amici romani, erano presenti all’incontro Stefano Vaj, Sandro Giovannini, Luigi Sgroi, Davide Bigalli con la sua Signora, Luca Gallesi, Francesco Cappuccio, Francesco Sacconi, Giuseppe Luciani, Luciano Garibaldi, Andrea Scarabelli e la sua compagna e valida studiosa Rita Marrone . Ospiti graditi e“dell’ultimo momento”: Emanuele , un amico di Andrea Scarabelli, e Valentina (della quale al relatore è sfuggito il cognome ) che accompagnava Giuseppe Luciani . La riunione, durata un paio d’ore, ha evidenziato ancor più l’intenzione di dare un’identità precisa e una direzione programmatica al grupp...