Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta città di salemi

Fondazione Sgarbi- La Biennale di Venezia riscopre il fotografo Ghirri

      Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing Roma, martedì 15 marzo 2011   «Ringrazio Bice Curiger per il tributo che premia la decisione della Città di Salemi di dedicare una mostra al  grande fotografo» La Biennale di Venezia “scopre” il fotografo Ghirri dopo 36 anni. Sgarbi: «Un importante segnale di illuminazione» Il critico d’arte: «Sono stato il primo, assieme a ItaloZannier, già nel 1975, ad aver valutato l’opera del fotografo» ROMA – Il critico d’arte Vittorio Sgarbi, responsabile del «Padiglione Italia» interviene sulla decisione di Bice Curiger, Direttore della sezione «Arti Visive» della Biennale di Venezia, di proporrre tra gli artisti italiani il fotografio Luigi Ghirri. «Prendo atto e ringrazio Bice Curiger - dice Sgarbi - per avere ritenuto di invitare tra gli artisti italiani Luigi Ghirri. Si tratta certamente di un tributo che pr...

Mimmo Centonze e Vittorio Sgarbi su Rai 1 per la mostra di Squitieri

LA NOTIZIA: Vittorio Sgarbi su Rai 1, durante la trasmissione "La vita in diretta" del 3 novembre 2010, segnala la mostra di Italo Squitieri realizzata a Matera presso la Biblioteca Provinciale. La mostra è stata ideata e curata da Mimmo Centonze. Inoltre, un estratto delle interviste tratte dalle due puntate speciali su Sgarbi e Centonze andate in onda su Trm nella trasmissione "Cuccurucù", condotta da Emanuele Giordano, nella quale il critico e l'artista analizzano le opere di Squitieri e parlano della realizzazione della mostra.  Nell'intervista Vittorio Sgarbi esprime con convinzione il suo desiderio di essere sindaco di Matera che definisce  "una città talmente straordinaria che stimola idee e impone a chi ne sia sindaco di fare una serie di fuochi di artificio che il mio amico Adduce spero farà e che io certamente avrei fatto",  si dice favorevole a sostenere la candidatura di Matera a "Capitale Europea della Cultura 2019" (q...

CITTA' DI SALEMI Festival d'Israele

  Dal 26 al 28 la prima edizione del Festival A Salemi 3 giorni dedicati alla cultura ebraica e d’Israele La città in passato ha ospitato una delle più numerose comunità ebraiche della Sicilia SALEMI -  Dal 26 al 28 novembre prossimi la Città di Salemi dedica 3 intense giornate alla cultura ebraica e d’Israele. E lo fa con un ricco Festival all’interno del quale sono previsti proiezioni cinematografiche, mostre, conferenze, spettacoli teatrali e musicali, riti religiosi e degustazioni La città siciliana ha un forte legame storico con gli ebrei. Nel 1492, prima dunque del decreto di espulsione degli Ebrei emanato dal cattolicissimo re di Spagna, a Salemi vi era una comunità numerosa insediatasi nel quartiere della Giudecca ancora oggi riconoscibile. Il programma dettagliato del Festival è stato presentato lunedì 23 novembre alle 15,30 nel corso di una Conferenza Stampa presso la sede dell’Associazione della Stampa estera in Italia a Roma, alla quale prenderanno pa...

COMUNE DI SALEMI DARIO FO E LO SPETTACOLO PROIBITO

Assisi: il vescovo proibisce lo spettacolo di Dario Fo su Giotto Vittorio Sgarbi: “Venga a farlo a Salemi” __________________________________________________ Monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, ha proibito la messa in scena dello spettacolo di Dario Fo dal titolo “Giotto o non Giotto ?” la cui messa in scena era in programma nella piazza antistante la basilica superiore della città.. Sulla vicenda interviene Vittorio Sgarbi: “Metto il mio ruolo di sindaco al servizio di quello di critico d'arte, in nome della verità, e propongo a Dario Fo di rappresentare il suo spettacolo “Giotto o non Giotto ?”, proibito dal vescovo di Assisi, nei vasti spazi della Chiesa Madrice in Piazza Alicia a Salemi. Vero che nel mutamento di contesto - spiega Sgarbi - sembrerebbe diminuire il senso dello spettacolo, in assenza del tema del contendere, e cioè degli affreschi tradizionalmente attribuiti a Giotto, ma è altrettanto vero che presentando il suo spettacolo nel paese in cui...

SICILIA IL PD AGGREDISCE VITTORIO SGARBI

VITTORIO SGARBI AGGREDITO DAI COMUNISTI MAFIOSI IN SICILIA FROM OSSERVATORIO SICILIA Il sindaco di Salemi, che è candidato alle elezioni europee del 6 e 7 giugno, è arrivato a Santa Elisabetta nell’agrigentino poco prima di mezzanotte del 30 maggio, accompagnato dai militanti del Movimento per l’Autonomia di Raffaele Lombardo e dall’assessore provinciale Giuseppe Arnone, per incontrare i sostenitori del candidato a sindaco Francesco Carrubba.  Secondo quanto riferisce l’Ufficio Stampa del Comune di Salemi, i sostenitori del candidato avversario Emilio Militello, gli hanno prima impedito fisicamente di raggiungere la piazza dove Sgarbi avrebbe dovuto comiziare, poi hanno cominciato ad insultare il sindaco di Salemi, i suoi collaboratori e i sostenitori locali di Carrubba. Ne sono seguiti momenti di alta tensione con tentativi di rissa fisica. Sgarbi e i suoi collaboratori sono stati bloccati attorno all’auto di scorta ma protetti comunque da due carabinieri della locale stazione....

8 MAGGIO 2009 COMPLEANNO FUTURISTA

*8 MAGGIO 2009 VITTORIO SGARBI BIRTHDAY! L'ONU.. GLI HA REGALATO L'INVITO UFFICIALE PER CELEBRARE L'ANNIVERSARIO DI GIUSEPPE GARIBALDI  IL PRIMO EROE NAZIONALE L'ARTEFICE  DELLA RIVOLUZIONE ITALIANA... ICONA MONDIALE DELL'UNITA' NAZIONALE. VITTORIO SGARBI DA ANNI FUTURISTA E DECADENTE PROPULSIVO CELEBRE RAFFINATO E ORIGINALE STORICO CRITICO D'ARTE POLEMISTA ED ERETICO ATTUALMENTE SINDACO DELLA CITTA' DI SALEMI LABORATORIO UNICO VIVENTE E CREATIVO DELLA POLITICA E DELLA CULTURA DEL XXI SECOLO. VITTORIO SGARBI SINDACO FUTUR DEPUTATO EUROPEO CON GRAZIANO CECCHINI ASSESSORE AL NULLA E ALLA GIUSTIZIA -FUTURISTA-FUTURO ASSESSORE A FERRARA- OLIVIERO TOSCANI ASSESSORE ALLA CREATIVITA' E AI DIRITTI UMANI-PUBBLICITARIO D'AVANGUARDIA-PAOLO CREPET ASSSESORE AI SOGNI-NOTO PSICHIATRA E PHILIP DAVERIO CRITICO D'ARTE ECCETERA ECCETERA. VITTORIO SGARBI FERRARESE. VITTORIO SGARBI IL FERRARESE PIU' CELEBRE NEL MONDO L'UNICO CHE HA BUCATO I MEDIA 1 MIL...