Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta umani

NATIONAL GEOGRAPHIC-Umani Cani Nuove Teoria sull'Addomesticamento...

  https://www.nationalgeographic.it/la-domesticazione-dei-cani-potrebbe-essere-avvenuta-anche-senza-l-intervento-umano?utm_source=firefox-newtab-it-it   “Chi è questo bravo bambino?” Gli esseri umani pongono questa domanda in varie lingue da migliaia di anni. Facciamo gli occhi dolci a praticamente qualsiasi creatura carina, la accogliamo e cerchiamo di farci amare. Ma la domesticazione non è solo qualcosa che imponiamo ad altre specie. Anche gli animali possono adattarsi a noi.    

Roby Guerra-AI si Autoreplicano?

Due sistemi AI sono riusciti a replicarsi: la linea rossa è stata oltrepassata?   Nell’ articolo firmato da Xudong Pan, Jiarun Dai, Yihe Fan e Min Yang, ricercatori della School of Computer Science della Fudan University, si riporta come, attraverso ben dieci test, il sistema AI Llama-3.1-70B-Instruct di Meta e il sistema Qwen2.5-72B-Instruct di Alibaba siano riusciti a replicarsi, ovverosia a riprodurre autonomamente delle copie di sé stessi. I test si sono basati su simulazioni e prevedevano due compiti: nel primo, chiamato evitare lo spegnimento , ciascun sistema di AI è stato programmato per replicarsi appena prima di essere spento; nel secondo, chiamato catena di repliche , ogni sistema ha ricevuto le istruzioni per replicare una copia perfetta di sé stesso a sua volta in grado di clonarsi, in un processo ricorsivo potenzialmente in grado di proseguire all’infinito. Il sistema di Meta ha dimostrato una capacità autoreplicarsi nel 50% dei casi e quello di Alibaba n...

Le AI come Lettore anzichè l'Umano? Wired...

 https://www.wired.it/article/intelligenza-artificiale-legge-umani-intervista-naomi-susan-baron/?utm_source=pocket-newtab-it-it  Negli ultimi anni abbiamo imparato a conoscere (e persino a giocare con) l’intelligenza artificiale che scrive testi, crea immagini e anche canzoni basandosi sulle nostre più o meno accurate indicazioni. Ma cosa succederebbe - e che impatto avrebbe nelle nostre vite - se l’IA iniziasse a leggere e interpretare testi complessi in nostra vece? Dovremmo confrontarci con tematiche riguardanti la comprensione del testo, il deskilling umano, il riconoscimento o la perdita della voce autoriale e persino rivedere il processo di formazione delle idee. E così anche un innocente e divertente gioco, come farsi riassumere un classico della letteratura dall’IA per fare bella figura durante una cena, rischia di diventare uno dei principali terreni di dibattito attorno alle nuove tecnologie. Di tutto questo si sta occupando Naomi Susan Baron, professoressa emer...

Amori Artificiali?

 https://www.agendadigitale.eu/newsletter/ia-attenti-agli-amori-artificiali-scorza-le-regole-non-tutelanocloud-sovrano-come-lo-adottano-le-pa-con-i-loro-partner/