sabato 4 giugno 2022
giovedì 2 giugno 2022
PENSA LIBERO: L'innaturale rapporto tra PD e 5 stelle
|
![]() | ||||
| ||||
![]() |
Vitaldo Conte: Rosa rossa Futur-Dada nel libro di Marco Fioramanti "Florilegio"
Carissime/i,
la mia intervista Rosa rossa Futur-Dada, ad opera di Marco Fioramanti su 'Articolo 33' nel 2012, è riproposta nel recente libro di quest'ultimo 'Florilegio' Edizioni Conoscenza (2022). Mi piace riproporla alla lettura per i suoi molteplici riferimenti.
Un cordiale saluto,
Vitaldo Conte
MATTEO NEGRI-OPENING TORINO 8 GIUGNO 2022
|
Viaggio al centro della Terra Formato Kindle di Jules Verne (Tiemme Digitali)
A un secolo dalla scoperta di Spina una mostra ed eventi per tutta l’estate | estense.com Ferrara (video)
A un secolo dalla scoperta di Spina una mostra ed eventi per tutta l’estate | estense.com Ferrara: Per celebrare i 100 anni di Spina, Comacchio e il suo territorio saranno luogo di eventi e di speciali novità per i visitatori, che potranno immergersi nel sorprendente universo etrusco
2 Giugno, bellezza, mito e futuro dell'Italia
martedì 31 maggio 2022
Bob Dylan. Sixty miles of rowdy ways. | AA.VV.
di Marta Fieramonti e Simone Pitti
Il primo concept album? Opera di Dylan.
Il primo album doppio della storia?
Ancora opera di Dylan.
Fu prima di tutto uno sperimentatore, capace di creare nuove modalità espressive ormai entrate nell'immaginario collettivo. In questo libro ripercorriamo le tappe fondamentali della sua vita privata e soprattutto di quella artistica. Dylan, infatti, ha sempre vissuto in maniera profonda e totalizzante il suo rapporto con l'arte, rompendo gli schemi classici tra significante e significato e costringendo all'interpretazione personale, unico approccio possibile alla sua arte,nonché uno dei motivi della sterminata produzione a lui dedicata.
Editore: elemento115 Pagine: 136 Formato: 12 Prezzo: 10,00 Pubblicazione: 15/02/2022 ISBN: 9788899498535
Marta Fieramonti. Nasce in provincia di Roma nel 1992. Cresciuta in una casa di malati di musica, andava a dormire con le storie di Carlo Massarini, ascoltando come ninnananna Eric Clapton e Bob Dylan.
A questo link,altre pubblicazioni della collana Dispenser :https://elemento115.com/dispenser/
Rossella Bevivino
--------------------
Web|elemento115.com
Facebook|elemento115
Instagram|edizioni_elemento115
Space Renaissance, Festival a Berlino in luglio
da Adriano Autino
Il Festival si svolgerà, dal 7 al 9 luglio 2022, presso l'Osservatorio Archenhold di Berlino (Germania).
Siete invitati a partecipare al Festival in presenza, cogliendo un'eccellente opportunità per visitare lo storico Osservatorio Archenhold e la bellissima città di Berlino. Tuttavia, il Festival sarà una conferenza ibrida, quindi anche i partecipanti virtuali sono i benvenuti.
Registrati qui gratuitamenteUn programma dettagliato e tutte le informazioni – compresa la logistica e le sistemazioni alberghiere – sono disponibile in questa pagina.
L'ordine del giorno, in breve:
- Il primo giorno, il 7 luglio, si concentra su "Space Philosophy & Policy", con un panel sullo sviluppo spaziale civile – Come accelerarlo? Come sostenere la nuova industria spaziale per raggiungere l'obiettivo di dare il via allo sviluppo spaziale civile entro il 2030? Cosa dovrebbero fare le agenzie spaziali e cosa dovrebbero fare le organizzazioni di attivisti spaziali?
- L'8 luglio, "Astronauts and Civilians, Science & Tech Day", vedrà due panel: su Space Habitats e Analog Training; Space Night, dopo cena: Osservazione notturna al telescopio gigante
- Il 9 luglio, lo "Space Art Day", con due pannelli d'arte, in lingua tedesca e inglese
Il programma include diversi relatori principali, ad esempio Seth Shostak (SETI), Giuseppe Reibaldi e John Mankins (Moon Village Association), Michelle Hanlon (Presidente NSS), Bob Zubrin (Fondatore della Mars Society), Jan Wörner (ex Direttore Generale dell'ESA), Bernard Foing (Presidente SRI, presidente di ITACCUS e EuroMoonMars). Molti esperti ci diranno cosa sta succedendo ai margini dell'insediamento spaziale, della scienza, dell'arte e dell'esplorazione.
Diversi artisti spaziali presenteranno le loro opere, tra cui: Priscilla Thomas, Mary Kuiper, Barbara King e molti membri del gruppo artistico MoonMars.
Il Festival ospiterà il Congresso GALIX 2022.
I Partner che contribuiscono all'organizzazione del Festival di Berlino:
- Spazio Rinascimento Internazionale
- Spazio Rinascimento Germania
- ITACCUS – Comitato IAF per l'utilizzo culturale dello spazio (ITACCUS)
- La Mars Society
- Associazione di supporto dell'Archenhold-Observatory e dello Zeiss Gross Planetarium Berlin e. V.
- Società per la cultura e lo spazio e. V. (Gesellschaft für Kultur- und Raumfahrt e. V.)
- LUNEX EuroMoonMars
- Stiftung Planetarium Berlin (Fondazione Planetario di Berlino)
- SZ Avvocati Steinhäußer & Zieschang
- GALIX – Alleanza globale per la collaborazione internazionale nello spazio
Le iscrizioni sono aperte, gratuitamente
La partecipazione è gratuita, tuttavia tutti i partecipanti sono pregati di registrarsi, per aiutare l'organizzazione del convegno: https://spacerenaissance.space/register-to-the-space-renaissance-festival-berlin-2022/
Oscar Bartoli- Vittorio Feltri, un grande giornalista, forse perche' musicista, forse perche' ama gli animali...
La lunga vita del latino e del greco antico.
Oggetto: La lunga vita del latino e del greco antico.
Le uscite Raffaello Cortina Editore del 26-05
![]() | ||||
| ||||
![]() |