Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta brunetta

Venezia Biennale della Scienza e della Tecnica?

da IL GIORNALE Abbinare la Biennale d'arte contemporanea di Venezia a una Biennale della scienza e della tecnica. È quanto auspica il ministro Renato Brunetta, candidato per il centrodestra a sindaco di Venezia. Brunetta ha rilevato che il capoluogo lagunare «potrebbe essere la sede di un'istituzione di questo genere», ricordando che «ci sono già eventi sulla scienza, in Italia, però con carattere più filosofico, di grandissimo successo e si vede come il pubblico segua tutto questo». «A me - ha proseguito - piacerebbe la scienza applicata, quello che si discute nel mondo in questi anni, e mi piacerebbe proprio portarlo all'Arsenale», per avere insieme arte e tecnica, «che in fondo erano sempre state due facce della stessa medaglia». E a sostegno della candidatura del ministro veneto interviene anche Sandro Bondi, coordinatore del Pdl e titolare del dicastero della Cultura. Un «endorsement» che non nasconde affatto l'ammirazione per il sindaco uscente (e non ricandidat...

ELOGIO DEI FANNULLONI

  IL TEMPO ALLA ROVESCIA... Pochi - prigionieri della contingenza- osano sollevare lo sguardo: neppure pindarico, perché la questione ... è disseminata in tutta la letteratura futurista, futurologica e futuribile, come si preferisce. E gli storici futuri non perdoneranno a noi contemporanei, l'incredibile passo del gambero - grave e pericoloso a medio-lungo termine- che caratterizza certa gerentocrazia economicistica che - nell'era della scienza come stomaco degli umani, di tutte le razze..., per incompetenza, ignoranza scientifica e malafede, persevera nell'errore diabolico e antistorico. Il simpatico folletto Brunetta, lo sceriffo del Paese dei Fannulloni, ovvero l'Italia, ha un grande merito contingente: da un lato ha smascherato certa sconcertante ipocrisia nazionale e della casta pubblica o dei sindacati stessi; il simpatico nanetto Brunetta ha un grave torto. Ha detto la verità a metà e ... purtroppo è soltanto un politicante, senza la necessaria conoscenza sci...