DA POLITICAMENTE CORRETTO Dopo il mio precedente articolo: “Bufale, Bufalone” non avrei voluto tornare sull’argomento ma, visto il persistere di alcuni organi d’informazione, molti dei quali stranieri, anche se a malincuore, riprendo la penna. Prendiamo ad esempio il giornale svizzero “Tribune de Geneve” il quale, in un articolo a firma di Yannik Van Der Schueren, senza alcun ritegno titola: “Benito Mussolini, un espion à la solde des Britanniques”, oppure “Il Sole 24 Ore”: “Mussolini spia degli inglesi per 100 sterline alla settimana”. Certo che per molti editorialisti le parole non hanno più un senso, questo per un giornalista onesto ma ignorante; per quelli il cui senso delle parole hanno ancora un valore, l’accusa è più grave: provocatori o calunniatori. O entrambi le cose. Andiamo ad aprire il “Dizionario Fondamentale della Lingua Italiana” e vediamo quale senso reale dare al sostantivo “Spia” e leggiamo: . Ed ora mi rivolgo alle persone oneste e ...