Visualizzazione post con etichetta edizioni la zisa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta edizioni la zisa. Mostra tutti i post

sabato 7 gennaio 2012

I nuovi sguardi sul dominio borghese di Pietro Piro (Ed. La Zisa, 2012)

Arriva in libreria: Pietro Piro, Uno sguardo sul dominio borghese.. Un breve scritto politico, Ed. la Zisa, Pagg. 80, euro 9,90 (ISBN: 978-88-6684-004-6)

Partendo da riflessioni sulla società contemporanea, questo breve saggio analizza con lucidità le caratteristiche della borghesia, gruppo sociale complesso e cangiante protagonista indiscusso della storia degli ultimi secoli. Visioni, bisogni, miti, stili di vita e lati oscuri vengono esaminati con cura a partire da una prospettiva rassegnatamente borghese ma con l'auspicio di offrire punti d'appoggio per una rivolta che viene. Secondo Piro, infatti, è necessario frenare l'attuale deriva borghesizzante del mondo, colpevole di portare avanti un'azione opacizzante e pervasiva della realtà. Tuttavia, la rigenerazione passa anche e inevitabilmente per la presa di coscienza della degenerazione, quindi la rottura può essere possibile solo dall?interno e non prima d'aver osservato confini ed entità dei domini da scardinare. Scriveva Groethuysen: "Il borghese non è nulla di definitivo".

Pietro Piro nasce a Termini Imerese nel 1978. Laureato in Filosofia all'università di Urbino, è dottorando di ricerca in  Sistema dei Partiti e Comunicazione Politica presso l'università Kore di Enna e la UNED di Madrid. Svolge attività di ricerca presso il fondo filmico della Filmoteca Espanola di Madrid e il CIDHE (Centro di Ricerca sulla Democrazia Spagnola). Ha studiato Scienza delle Religioni a Urbino, dove si è perfezionato in Scienze antropologiche delle Religioni. Ha pubblicato, tra l'altro: Le prime luci dell'alba. Materiali di Storia delle Religioni (2009); Le prime luci dell'alba a Oriente(2011), La peste emozionale, l'uomo-massa e l'orizzonte totalitario della tecnica(2011). La sua opera poetica comprende: I versi del poeta sono da buttare?(2000); La bambola e il mitra. Come educai la mia lingua alla rivolta. Poesie 1995-2010 (2010); Confino ed Esilio. Materiali Poetici 1997-2007 (2010).

Ufficio stampa "Edizioni La Zisa"
Via Lungarini 60 - 90133 Palermo; Tel./Fax +39 091 5509295
E-mail: stampa@lazisa.it; sito web: www.lazisa.it
Blog: http://edizionilazisa.blogspot.com

giovedì 24 novembre 2011

Palermo, 24 novembre 2011 - “Bisex and the city”, Ed. La Zisa, di Silvano Baldi

Il libro: La vita di Manlio è una spirale fatta di amori e disamori, d’inquietudine ed entusiasmo, di giorni atrofici e slanci vitalistici. Palermo, Amsterdam e Roma costituiscono lo scenario allargato dove il protagonista si divide tra il rapporto altalenante e profondo con Sophie, quello inaspettato con Marc e l’incessante e appassionata attività teatrale, che Manlio coltiva insieme ad amici con cui nel tempo intesserà relazioni cangianti. A raccontarci tutto questo è il suo sguardo, che assorbe ogni sfumatura del reale e la restituisce in maniera disincantata, disinibita. Una narrazione che, con uno stile quasi diaristico, elimina la distanza con il lettore e lo pone di fronte a un convulso caleidoscopio di riflessioni sulla vita, grumi di emozioni ed eventi inaspettati. Sullo sfondo musica classica, tarocchi e pietre preziose…

Silvano Baldi vive a Palermo, dove lavora come assistente amministrativo all’Istituto comprensivo “Renato Guttuso”. Ha pubblicato la raccolta di poesie Nel vico degli strami. Con Bisex and the city esordisce come narratore.

Le Edizioni La Zisa aderiscono all’associazione Addiopizzo e tutti i libri pubblicati sono certificati “Pizzo Free”.

Ufficio stampa "Edizioni La Zisa" - Via Lungarini 60 - 90133 Palermo; Tel./Fax +39 091 5509295 - E-mail: stampa@lazisa.it; sito web: www.lazisa.ithttp://twitter.com/#!/la_zisa - Blog: http://edizionilazisa.blogspot.com/ - http://www.facebook.com/pages/Casa-Editrice-La-Zisa/232587155354