Visualizzazione post con etichetta pupi avati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pupi avati. Mostra tutti i post

venerdì 6 maggio 2016

Milano: IL FESTIVAL DEL NUOVO RINASCIMENTO - - PUPI AVATI ALL'INAUGURAZIONE IL 20 MAGGIO

  
Il Centro Leonardo da Vinci di Milano presenta
il FESTIVAL DEL NUOVO RINASCIMENTO

Pupi Avati, grande regista internazionale, tra i testimonial all'inaugurazione


Milano, 4 maggio 2016
Sarà presentato in conferenza stampa, giovedì 19 maggio ore 11,45 il programma del FESTIVAL DEL NUOVO RINASCIMENTO 2016, presso lo Spazio Ex Fornace in Alzaia Naviglio Pavese 16, sede dell'evento che si terrà dal 20 maggio al 1 giugno. Presenti in conferenza stampa Rita Barbieri, Presidente della Commissione Cultura del Consiglio di Zona 6 di Milano, Rosella Maspero, Presidente dell'Associazione Verso un Nuovo Rinascimento, Davide Foschi, Presidente del Centro Leonardo da Vinci e ideatore del Festival del Nuovo Rinascimento e altre istituzioni e personalità del mondo culturale milanese.

Organizzato dal Centro Leonardo da Vinci, con il patrocinio di Zona6 Comune di Milano, il FESTIVAL DEL NUOVO RINASCIMENTO, evento ufficiale nel palinsesto ExpoinCittà 2016 sarà un'agorà aperta alla cittadinanza, con ingresso gratuito, in cui sarà possibile riscoprire, tra opere d'arte, performance, musica, letteratura, dibattiti e tavole rotonde con grandi ospiti, il senso profondo della condivisione, della partecipazione e della riscoperta del senso della Meraviglia, rimettendo l'essere umano al centro della nostra società.
Tra i numerosi ospiti durante l'evento, testimonial d'eccezione della giornata di inaugurazione saranno: il grande regista internazionale Pupi Avati, il Presidente del RomaFilmFestival Adriano Pintaldi, il manager culturale Marco Eugenio di Giandomenico e, direttamente dallo Zelig, il comico Claudio Batta, che riceveranno personalmente dall'artista Davide Foschi il Premio Icona del Nuovo Rinascimento 2016, riconoscimento già attribuito ad istituzioni, enti pubblici e privati che si sono distinti nel promuovere i princìpi del Manifesto del Nuovo Rinascimento scritto da Davide Foschi. Presente all'inaugurazione anche l'Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo del Corno.

L'edizione 2016 del Festival del Nuovo Rinascimento sarà la prima di un tour nelle

grandi città italiane: partendo da Milano, la città dove ha vissuto e operato il grande

Leonardo, per tutta la durata della manifestazione, ogni giornata sarà suddivisa in

momenti di confronto

- sul tema artistico, con mostre a cura del Centro Leonardo da Vinci, del Movimento del

Metateismo e del Centro Studi Milano '900.

- sul tema culturale, con musicisti, attori, letterati, registi che hanno fatto della propria

ricerca stilistica un percorso intimistico ed essenziale unico, improntato ad un Nuovo

Umanesimo
.
- sul tema economico, con imprenditori e aziende che si sono distinte nel loro operato

- sul tema enogastronomico, con importanti ristoratori che sul Nuovo Rinascimento

hanno basato nuovi piatti e menu

Tredici giorni di incontri e dibattiti aperti al pubblico, con prestigiosi enti, aziende e

associazioni fra cui: F.I.D.A.P.A. BPW-Italy sez. Milano, City Life Magazine, Tutti più
Educati, Consulta Femminile Interassociativa di Milano, Ethicando, Confesercenti, Centro Studi Milano '900, Progetto Robur, Casa Museo Spazio Tadini, Domonest, Youmandesign 4NR, Onyrico, Ross Metacoach, Artistivì, E20webTv, MilanoArteExpo, Anime Nascoste, Unica srl, Studio Dentistico Tortona 30, Centro Odontoiatrico Vannucchi & C., Ariosto S.p.A., chef e ristoranti del Nuovo Rinascimento.

Durante la serata inaugurale particolare rilievo avranno altre due importanti premiazioni:
il primo è il PREMIO MICHELE CEA 2016, concorso gratuito rivolto ai giovani artisti emergenti ai quali il Centro Leonardo da Vinci dedica una particolare attenzione finalizzata alla crescita personale e artistica. Il vincitore riceverà il premio in presenza di Pupi Avati;
il secondo è il PREMIO MACCHINE DI GUERRA - MACCHINE DI PACE: invenzioni per l'evoluzione. Il premio sarà assegnato dal Centro Leonardo da Vinci a "Vela Etica" di Sabaudia Etica, presidente Luigi Zambon, capace di realizzare la prima barca a vela di grandi dimensioni per persone con ridotta mobilità fisica agli arti inferiori.

Il Festival del Nuovo Rinascimento è una manifestazione ideata da Davide Foschi, 
organizzata dal Centro Leonardo da Vinci in collaborazione con Youmandesign 4NR,
canale ufficiale di comunicazione che ne cura i contenuti.
Il Festival del Nuovo Rinascimento è un evento Expoincittà ed è patrocinato da Zona6-Comune di Milano.
Il programma sarà consultabile online nei prossimi giorni sui siti
e sulla pagina facebook

  

Per organizzare interviste: Ufficio Stampa Centro Leonardo da Vinci
Violetta Serreli – E20WebTv Tel. 3337811504 - 3405250155



domenica 1 maggio 2016

Milano, Metateismo, Festival del Nuovo Rinascimento, con Pupi Avati

- 19 giorni:al FESTIVAL DEL NUOVO RINASCIMENTO-
Oggi su "ARTE-Editoriale Giorgio Mondadori", numero di Maggio 2016 appena pubblicato,a pag.55, Evento EXPOINCITTA' , Patrocinio Comune di Milano zona 6. Con la straordinaria partecipazione del grande Pupi Avati all'opening del 20 maggio, Adriano Pintaldi Presidente di Roma Film Festival, le istituzioni di Milano, l'arte del Movimento del Metateismo, degli artisti del Centro Leonardo da Vinci e del Centro Studi Milano '900, eventi musicali e teatrali, tavole rotonde con accademici e noti personaggi della cultura italiana.
L'Umanesimo riparte dall'Italia.

 
Il Festival del Nuovo Rinascimento è una manifestazione ideata da Davide Foschi, organizzata dal Centro Leonardo da Vinci in collaborazione con Youmandesign 4NR, canale ufficiale di comunicazione che ne cura i contenuti.
Il Festival del Nuovo Rinascimento è un evento Expoincittà e patrocinato da Zona6-Comune di Milano.
Il Festival del Nuovo Rinascimento è un concept internazionale e itinerante tra le città del XXI secolo per un nuovo Umanesimo condiviso.
Il Festival del Nuovo Rinascimento vede la collaborazione di istituzioni, enti e aziende, grandi associazioni nazionali e internazionali: tutte Eccellenze unite dal progetto di un Nuovo Rinascimento che parta dall'Italia. Tavole rotonde interdisciplinari, importanti esposizione d'arte, eventi letterari e culturali, spettacoli musicali e teatrali.
Prima tappa: Milano, dal 20 maggio al 1 giugno 2016, dalle 10,00 del mattino fino a chiusura serale degli eventi.
Sede: palazzo "Ex Fornace" in Alzaia Naviglio Pavese 16, Milano.
Conferenza stampa ore 11,30 di giovedi 19 maggio.
Ideato da Davide Foschi,
tutti i diritti riservati.
Per informazioni: tel 333 7811504
https://www.facebook.com/groups/1516508678650540/