Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta alessandro pucci

Memodestra

da AREA DESTRA Cos’è Area Destra…Pubblicato da Area Destra il 15 - gennaio - 2010 - WWW.AREADESTRA.IT ESSERE UNITI Il proverbio è antico come il mondo: l’unione fa la forza. Mettere insieme tutte le forze di destra è necessario, se si vuole restituire dignità, peso politico e concreta capacità d’azione alla comunità militante oggi frazionata in oltre 50 sigle, tra grandi, piccole, reali o virtuali. Area Destra ha creato uno Statuto e ha dato vita alla Consulta per l’unità dell’area con due principali scopi: permettere la fusione di realtà oggi distinte, senza che nessuna di quelle stesse realtà tema di subire un processo di annessione e di annullamento totale della sua identità; creare un partito che faccia crescere una classe dirigente e una leadership, mai cui destini non siano vincolati alle fortune e agli interessi di una sola persona o di una stretta cerchia di individui. ESSERE DESTRA Si è Destra quando si crede nella dimensione spirituale dell’esistenza umana e si ha...

AD Fiamma Futura

Fiamma futura. ROMA Di fronte ad un cantinaio di persone si sono susseguiti una serie di interventi tra i quali quello di Andrea Frassineti (uno dei dirigente della corrente) che è già iscritto ad area destra, ed ha parlato in nostro favore, il mio e quello di mazzanti dove abbiamo ribadito la necessità di unità dell'area e l'invito ad aderire ufficialmente alla consulta per l'unità dell'area. Il discorso di chiusura di Puschiavo è stato abbastanza positivo, nel senso che ha dichiarato l'intenzione di aderire alla consulta ma dovrà chiedere autorizzazione al prossimo incontro dell'esecutivo politico. La sua corrente a tutti gli effetti cercherà di fare politica coinvolgendo le forze di area che ci stanno, in prospettiva vogliono crescere numericamente all'interno del partito. Apertura totale nei nostri confronti, è emerso chiaramente che se Puschiavo fosse (o diventasse) il segretario della FT l'unità dell'area sarebbe cosa fatta. Ho avuto avuto ...

Area Destra Ricordo di Giulio Caradonna

In occasione del trigesimo dell’onorevole Caradonna, i suoi ‘pugili’ e tutte le persone che credono alla politica come valore e ideale e non come opportunismo voltagabbana, si ritroveranno il 18 dicembre prossimo, alle ore 10, presso la Chiesa di San Giuseppe, in via Nomentana, a Roma . Alessandro Pucci Gianfranco Rosci Alberto Rossi Lavinia Mennuni   In ricordo di Giulio Caradonna  “ Un giorno Scelba mi disse: il socialismo è una sifilide. Lo guardai e gli risposi a muso duro: io l’ho sempre saputo. Perciò ho fatto della mia vita una lotta contro l’omologazione. E sono orgoglioso della mia bandiera ”. Queste parole di Giulio Caradonna, di un’intervista inedita rilasciata poco tempo prima della sua scomparsa, il 18 novembre scorso, assumono ancora più valore oggi che la tutta la Destra italiana ricorda, tra memoria e futuro, l’uomo che fu protagonista di tante battaglie del Movimento Sociale Italiano e della storia politica e culturale italiana. Non a caso nel suo libro...

AREA DESTRA a Bologna

29 NOVEMBRE 2009: A BOLOGNA, CI VEDIAMO A BOLOGNA **** Tra i fondatori di Area Destra anche il ferrarese Alberto Ferretti, che è uscito dal partito di Storace per divenirne uno dei promotori nazionali. Dopo molto lavoro, eterne discussioni ma con passione infinita ci stiamo avvicinando alla creazione dello “strumento” Area Destra. Forse non sarà un termine gradevole ma di questo si tratta: strumento per la ricerca dell'unità d'area strumento per rilanciare la nostra comunità umana sullo scenario politico con un ruolo da protagonista e non da emarginata o peggio ancora da gregaria strumento per dimostrare quanto sia immensa la capacità di elaborazione di uno progetto politico che nasce da fermi riferimenti valoriale ma intriso di razionalità e realismo. Il 29 Novembre a Bologna chiameremo a raccolta tutti, donne uomini e giovani di destra  aggregati in formazioni politiche o meno, leader delle formazioni maggiormente radicate, militanti delusi dalle tante troppe espe...