Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta supereva

Venezia: c'era una volta la libertà di pensiero- di Marina Bisogno * from Supereva

Visualizza immagine in Bing L’art 21 della Costituzione italiana sancisce la base della democrazia italiana: la libertà di pensiero, manifestabile con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. L’uguaglianza e la libertà segnano la linea di confine tra la democrazia e la dittatura, e inquieta sapere che quella demarcazione rischia di non essere più così netta. L’assessore veneto all’istruzione, Elena Donazzan, ha chiesto di bandire dalle scuole venete le opere degli scrittori che hanno firmato nel 2004 per la liberazione di Cesare Battisti, mentre l’assessore alla cultura Speranzon ha chiesto che vengano eliminate dalle biblioteche. ”Invito chi non l’ha ancora fatto - dice la Donazzan - a togliere la firma dall’appello e nel contempo lancio in appello ai dirigenti scolastici a non adottare i libri di chi continua a mantenere il suo nome a sostegno di chi è stato riconosciuto come assassino”. “Scriverò agli assessori alla Cultura dei Comuni del Veneziano perché queste...

IL SOGNO DI NABUCODONOSOR di Marni

di Marni da GUIDA SOGNI - SUPEREVA http://guide.supereva.it/sogni/biografia.shtml http://guide.supereva.it/sogni/ L’interpretazione dei sogni dell’antichità trova numerosi riscontri nella Bibbia e nei suoi racconti. I sogni del Re babilonese Nabucodonosor interpretati dal profeta Daniele, ne sono un esempio. Il primo sogno, fatto dal Re nel secondo anno del suo regno, fu così inquietante che questi convocò al suo cospetto i maggiori interpreti, maghi, astrologi allo scopo di chiarire il sogno e rivelargli il significato. Il Re volle però la prova suprema della loro arte e competenza, rifiutandosi di raccontare il sogno e pretendendo che da soli arrivassero sia al sogno che alla relativa interpretazione. “Questa è la mia decisione: se voi non mi rivelate il sogno e la sua spiegazione sarete fatti a pezzi e le vostre case saranno ridotte in letamai. Se invece mi rivelerete il sogno e me ne darete la spiegazione, riceverete da me doni, regali e grandi onori. Ditemi ...