Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta giuseppe casale

Convegno a Roma: tra scienza e trascendenza- per un Dio contemporaneo? con Danilo Campanella, Giuseppe Casale, Matteo Marconi e altri

Scuola Filosofica Romana La questione di Dio oggi Convegno   In collaborazione con: Comune di Roma Associazione Culturale Universitaria San Filippo Neri Roma 20-21 giugno 2012 Università degli Studi Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Aula 7 Piazza della Repubblica, 10 I sessione: ambito teoretico 20 giugno, ore 15.00-19.00 Saluti: S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi Dott. Gianluigi De Palo Intervengono: Dott. Paola Camacho – Dott. Amedeo Costabile – Dott. Paolo Fornari – Dott. Alessia Affinito– Dott. Wojciech Janusiewicz – Dott. Matteo Marconi – Dott. Filippo Onoranti – Dott. Giuseppe Stinca – Dott. Andrea Volonnino II sessione: ambito etico-politico 21 giugno, 0re 9.00-13.00 Intervengono Prof. Tommaso Valentini – Prof. Andrea Velardi – Dott. Simone Budini – Dott. Andrea Gentile – Dott. Giuseppe Casale – Dott. Danilo Campanella – Prof. Pierluigi Pavone – Dott. Giuseppe Casale Conclusioni: Prof. Rocco Pezzimenti *segnalato da Associazione Filomati

G. Casale e G.F. Lami - Qui e Ora presentazione a Paliano (Frosinone)

A Paliano il 18 maggio ore 17.30 presso la sala Teatro Esperia, verrà presentato il volume “Qui ed Ora” per una filosofia dell’eterno presente di Gian Franco Lami e Giuseppe Casale. Interverranno il prof. Giuseppe Casale,docente di storia e teoria dei partiti politici all’università Pontificia“Angelicum” di Roma, il prof. Paolo Armellini, docente di storia delle dottrine politiche presso l’università “La Sapienza” di Roma e il prof. Giovanni Sessa segretario della scuola romana di filosofia politica....C ECCO-LA-NOTIZIA-QUOTIDIANA   Roma... *Giuseppe Casale e Gianfranco Lami tra gli autori del libro manifesto Nuova Oggettività...

Intervista Rai2 su Gianfranco Lami - Qui ed Ora con Giuseppe Casale

Breve intervista televisiva su Gian Franco Lami, tra i curatori del libro manifesto Per una Nuova Oggettività, a partire dal suo ultimo libro Qui ed ora , per la rubrica “Le pagine della politica” del Tg Parlamento. verrà trasmessa intorno all’una,  5 maggio 2012 , a chiusura del Tg2 della notte; da lunedì p.v. sarà visibile su www.raiparlamento.rai.it In studio nella rubrica a cura  di Gianni Scipione Rossi  con in studio Adriano Monti Buzzetti e  lo stesso Giuseppe Casale, coautore di Qui ed Ora- per una filosofia dell'eterno presente (Il Cerchio)- anche quest'ultimo protagonista del libro manifesto appena successivo all'ultima opera di Lami, scomparso precocemente, sorta anche di testamento spirituale ed ideale.

Università La Sapienza-Roma- G.F .LAMI-G.CASALE "Qui e Ora. Per una filosofia dell'eterno presente" con G. Sessa, R. Scarpa e altri

  SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Politica, Cittadinanza, Umanità . Giornata di s tudio i n memoria di GIAN FRANCO LAMI Introduce Gianluigi Rossi Interventi di Paolo Armellini, Giuseppe Casale, Lorella Cedroni , Gaspare Mura, Riccardo Scarpa, Teresa Serra, Giovanni Sessa , Roberto Valle Presentazione del libro di G. F. Lami - G. Casale Qui ed ora. Per una filosofia dell'eterno presente   Il Cerchio, Rimini 2011   http://www.unilibro.it/libro/casale-giuseppe-lami-g-franco/qui-ed-ora-per-una-filosofia-dell-eterno-presente/9788884742698 Lunedì 27 febbraio 2012 ore 15:00 Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Sociali, Comunicazione  

Il libro manifesto Nuova Oggettività a Frosinone con Sessa, Marconi, Casale, Giovannini, l'Assessore Abbate

INTERVENTI DI: l'Assessore Antonio Abbate, il dott. Sandro Giovannini, promotore del Libro Manifesto e poeta, il prof. Giovanni Sessa, portavoce del movimento d'idee e autore di una delle quattro "Premesse" del volume, nonché della postfazione, e i dottori Giuseppe Casale e Matteo Marconi, ricercatori dell'università "Sapienza" e coautori del libro. FROSINONE - Secondo appuntamento dell'iniziativa "Le Giornate della Lettura", frutto del felice connubio tra la Scuola Romana di Filosofia Politica e l'Assessorato alla Cultura della Provincia di Frosinone. Dopo la ben riuscita manifestazione di sabato scorso, consistente nella presentazione della storica rivista "Il Borghese" e della raccolta degli scritti del filosofo Julius Evola, venerdì prossimo, sempre nel Salone di Rappresentanza di palazzo Iacobucci, a partire dalle ore 17,30, ci sarà il convegno-presentazione del testo "Per una Nuova oggettività. Popolo, Partecipazion...

Intervista a Giuseppe Casale - libro manifesto "Nuova Oggettività"

* * GIUSEPPE CASALE , tra gli autori del libro manifesto "NUOVA OGGETTIVITA'" (Heliopolis,2011) * D - Nuova Oggettività o New Realism -nuova sbandierata rotta oltre il postmoderno di certa area storicamente "gauche"- nel futuro prossimo? R – Non credo ci si possa ancora far sedurre dal variegato spettro delle rivendicazioni plebee dissimulate per mezzo della categoria del "superamento". Intendo dire che dirsi post-moderni , nella maniera sin qui sperimentata, costringe a sottomettersi ancora ai canoni di una mentalità che riesce comunque a determinare le posizioni di chi, pur avversandola, dimostra di non saper farne a meno: assumendola come necessaria, anche per il solo fatto di limitarsi a contraddirla, nell'incapacità di affermare positivamente qualcosa. La compulsione a "superare", poi, per come s'è sinora manifestata, sarebbe votata all'ennesimo fallimento, conservando la "zavorra" prospettica di quello storicism...