venerdì 27 luglio 2012

London 2012: Olimpiadi ouverture con ....Paul Mc Cartney

 

Londra 2012 accende il braciere, parte la corsa all'oro. Il Regno Unito della Grande Crisi si presenta al mondo con i mille volti della sua lunga storia, un 'biglietto da visita' da 27 milioni di sterline firmato da Danny Boyle all'insegna "dell'orgoglio nazionale ma anche della modestia" perché, spiega il regista di The Millionnaire e di Trainspotting "dobbiamo capire il nostro posto nel mondo, insieme agli altri".

Da Shakespeare ai Beatles, la città dei Giochi si presenta al mondo. E c'è anche un'autoironica regina Elisabetta, 'attrice' in prima persona con Daniel Craig nei panni di 007 per un finto volo in paracadute sullo stadio. Austerity dunque ma non troppo. 25 mila costumi, 7.500 comparse venute da tutto il mondo, tre mucche, nove oche, 70 pecore, elicotteri, sottomarini gialli, colombe in lycra, Shakespeare, J. K. Rowling che legge Peter Pan e 'Hey Jude' di Paul McCartney per uno show della creatività di una nazione icona che per secoli ha dominato il mondo e adesso è relegata al ruolo, al massimo, di comprimaria... C

 

Unione Sarda

http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/282303

EMILIA POST-SISMA: ERRANI RINVIATO A GIUDIZIO MA TUTTI GARANTISTI! RISCHIA IL BUSINESS DELLA RICOSTRUZIONE?


 
*L'EMILIA IN ATTESA DEI SBANDIERATI MILIONI DI EURO PER IL POST-TERREMOTO CHE ARRIVANO PIANO PIANO FINORA (QUANDO ARRIVANO- VEDI NEI GIORNI SCORSI LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO DI REGGIO EMILIA) E L'UOMO POLITICO PER ECCELLENZA CHE DOVREBBE GESTIRE IL POST-SISMA... RINVIATO A GIUDIZIO!  E CHE SUCCEDE? TUTTI PD E PDL ECC. SOLIDALI CON ... ERRANI. E GIA' INZIATA ANCHE LA CAMPAGNA STAMPA PRO ERRANI -  DELLA SERIE SEMPRE SANTI I COMPAGNI (PSEUDO). E INQUIETANTE IL LAPSUS DE IL RESTO DEL CARLINO NEL COMMENTO FINALE... "Insomma, nessuno può confessarlo apertamente, ma il sentimento collettivo, in Regione, è uno solo. Errani deve restare. Per il bene di tutti"  CHE IL SISMA -COMMENTIAMO NOI NON DIVENTI IL PRETESTO PER UNA MANGIATOIA MAGNITUDO PD+L...... E TUTTA LA CASTA EMILIA- INFORMAZIONE INCLUSA!!!   ASINO ROSSO
 
Bologna, 27 luglio 2012 -UNO CHOC. La notizia della richiesta di rinvio a giudizio di Errani ha squarciato i palazzi della politica regionale in una sonnacchiosa mattinata di fine luglio, a pochi giorni dall’inizio delle lunghe ferie. Un fulmine a ciel sereno che, ora, fa aleggiare nei corridoi di viale Aldo Moro il fantasma delle elezioni anticipate. Nel caso in cui Errani, se rinviato a giudizio, decidesse di lasciare. Un’ipotesi impensabile fino a poco tempo fa, ma che ora diventa possibile. E scatena la paura tra i consiglieri regionali: paura di perdere il posto, di dover rinunciare al vitalizio (l’ultimo nella storia della Regione) e di andare alle urne con un vero e proprio salto nel buio.SARÀ anche per questo, forse, che, per tutta la giornata di ieri, le dichiarazioni di solidarietà a Errani si sono sprecate. Anche nel campo di quell’opposizione che ha sollevato il caso di Terremerse. Insomma, nessuno può confessarlo apertamente, ma il sentimento collettivo, in Regione, è uno solo. Errani deve restare. Per il bene di tutti.... C
 
RESTO DEL CARLINO
http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/2012/07/27/749441-terremerse-errani-deve-restare.shtml
 
IL SOLE 24 ORE
 
Richiesta di rinvio a giudizio per il presidente della Giunta della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani accusato di falso ideologico in relazione al materiale presentato dalla Regione in occasione dell'inchiesta sui fondi (1 milione) assegnati dalla Regione stessa alla cooperativa Terremerse guidata dal fratello del presidente Giovanni Errani. In pratica l'accusa – che passerà il vaglio del gup Bruno Giangiacomo il 7 novembre prossimo – è quella di aver gestito con leggerezza la pratica di finanziamento e soprattutto di non aver verificato come fosse impossibile che i lavori di costruzione della cantina (per cui i finanziamenti erano stati chiesti) si potessero essere conclusi il 31 maggio 2006 (termine Giorgio Costa - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/Y3cie
 

Matteo Renzi III sindaco d'Italia..... Bindi-Bersani-Turco ecc. in via di rottamazione...


 
(ANSA) - ROMA, 27 LUG - I sindaci delle aree metropolitane più apprezzati sono Luigi De Magistris, primo cittadino di Napoli, con il 65,2% dei consensi, ancora primo nonostante un calo del 2,1%, seguito da Piero Fassino, sindaco di Torino, con il 61% dei consensi ed un calo dello 2,4%. Al terzo posto Matteo Renzi, primo cittadino di Firenze, con il 58,4% dei consensi, in crescita del 2,8%.E' quanto emerge dall'indagine trimestrale Monitocittà Aree Metropolitane dell'istituto di ricerca Datamonitor.

Il senatore Balboni attacca Franceschini e Lusi, diversamente democristiani

Caso Lusi, Balboni attacca Franceschini

Per gli ex Dl si tratta di uso legittimo di risorse destinate ad attività politica

 

Alcuni quotidiani hanno pubblicato la notizia che tra i beneficiari del tesoriere della Margherita sen. Luigi Luisi c’era anche Dario Franceschini, al quale sarebbero andati oltre un milione di euro. Soldi con cui Franceschini avrebbe pagato, secondo l’ipotesi accreditata dai detti quotidiani, alcune tipografie proprio nel periodo in cui era candidato alle primarie del Pd. In tal modo Franceschini avrebbe aggirato il limite di spesa ( 250.000 euro) stabilito dal regolamento del suo partito spendendo in realtà tre o quattro volte di più”. Il senatore del Pdl Alberto Balboni rilancia le accuse che piovono sul capo del capogruppo Pd alla Camera da parte de “Il Giornale” e “Libero”, pungolando l’avversario sul suo silenzio in merito alla vicenda che riguarda l’ormai sciolto partito dei Dl.

“Mi aspettavo di leggere oggi la smentita di Franceschini – prosegue il senatore – o quantomeno la sua versione dei fatti (come ad esempio ha fatto Fioroni, anch’egli chiamato in causa per 37.000 euro di multe pagate per lui da Lusi con i soldi della Margherita). Ma niente da fare, Franceschini è rimasto in silenzio”.

“Non un bel segnale” rimarca Balboni, secondo il quale “Franceschini ha il dovere di chiarire come sono stati spesi quei soldi, se davvero per finanziare (indebitamente) la propria campagna per le primarie, fatto che non costituirebbe certo reato ma che sarebbe moralmente censurabile, oppure per altre iniziative, in tal caso specificando quali. Troppo facile invocare trasparenza quando si tratta degli avversari e far finta di nulla quando si è chiamati in causa personalmente”.... C

 

ESTENSE COM

http://www.estense.com/?p=235400&cpage=1#comment-213284

Edizioni Diversa Sintonia: la nuova collana ONLYEBOOK FREE!

FANTASCIENZA BATTISTI-MILANI.jpg 2.jpg
 
Edizioni DIVERSA SINTONIA              
... luglio 2012

Un immenso saluto a tutti.
Ecco la novita': l'esordio della collana ONLYEBOOK FREE.
4 ebook da scaricare gratuitamente, nei formati EPUB e PDF.
4 autori by EDS.

Vi ringrazio di essere ancora con noi e per il vostro sostegno.
Se volete 'spargere la voce', in qualunque modo, non ce ne avremo affatto a male...

    
Dark Poem
Ogni cosa ha un lato tenebroso. Anche la poesia.
Aperte dalla matita di Max Rambaldi, sei sezioni si divincolano in componimenti dark, affrontando i temi piu' oscuri che governano la nostra fantasia. Dalle streghe agli angeli caduti, dai demoni alla morte stessa, dall'anima alle cicatrici che per sempre si portera' dietro.


Labyrint
La folla acclamava il suo nome, pronto ad ammetterlo fra gli eroi.
Lazarus doveva solo vincere, per ottenere il titolo di livello J nell'Arena. Poco importava che in centoquarantasei fossero morti nel tentativo: poteva - doveva - farcela.
Collegato al suo esoscheletro, era pronto. Il Labyrint lo stava aspettando.


Giada
Non era rimasto piu' nulla per Brekko sulla Terra, non dopo cio' che era successo a Giada. Ma la quotidianita' di un treno - dopo aver lasciato il sistema solare per Proxima Centauri - riaprira' ferite che non si erano mai rimarginate.
Due dolori intrecciati, legati da un unico, terribile, tassello.


I Figli di Cthulu
Il terrore giace assopito nell'oscurita' della terra. Creature aliene, reminescenze di antiche leggende o demoni in attesa del risveglio: esseri dimenticati portatori di orrore primordiale.
Cinque racconti carichi d'angoscia che riportano alla luce cio' che doveva restare sepolto; cinque storie ai limiti dell'incubo.

Il Beniamino cavallo bambino di Leonora Guerrini- rec. di Emilio Diedo

Leonora Guerrini

Le magiche avventure di Beniamino il cavallo bambino

Este Edition, Ferrara 2012, pp. 48 + 48 (doppio verso italiano-inglese), € 12,00

&

Giselda Borsatto

Le favole di nonna Graziella

Este Edition, Ferrara 2012, pp. 40, € 10,00

 

 

Se è vero che esiste il detto che "se ne vedono di tutti i colori", non di meno può esser vero l’asserto che "se ne leggono di tutti i colori". Specialmente quando si tirino in ballo le favole! Già, perché, a parte le diverse estensioni agli animali-personaggi, con certi titoli che, per il relativo narrato, ne richiamano i contesti di lettura, i due libri in questione sono davvero stati scritti con una varietà di colori tale che ad ogni cromatura corrisponde la scrittura d’una favola.

Se univoca risulta essere la più compatta fiaba della faentina Guerrini (Le magiche avventure di Beniamino il cavallo bambino), in forza d’una tenuta più usa alla coerenza della parola, pur confacendosi all’apprendimento infantile; invece più diversificata e concisa è l’altra (Le favole di nonna Graziella), della Veneziana Borsatto, che ha il pregio non indifferente di rendersi ancora più vicina all’ascolto dei piccoli fruitori.

Il libro di quest’ultima presenta infatti, al di là del consuntivo titolo indice della pubblicazione, quattro ‘appetitosi’ titoli distintivi: Le ali di Gertrude; Giulietta la tartaruga veloce; Il gatto di Nicola; ed Il gallo Zamper ha perso la memoria.

La finalità morale sussiste palesemente sia nell’una che nell’altra tipologia. Anzi, a riguardo di Leonora Guerrini, a parte la doppia versione italiano-inglese, di cui il libro ne trae una bifronte impaginazione (dotato perciò anche d’un arrovesciato doppione di copertina – perché se si vuole leggere un libro partendo dalla parte opposta occorre per forza di cose girarlo sottosopra), vanta una suddivisione in ben 25 schede di lavoro, riassunte in un totale di 10 conclusive pagine, con l’aggiunta di due pagine rigate per la stesura d’eventuali note (sempre nella binaria impostazione bilingue di cui s’è detto). Col pedagogico intento d’aiutare il potenziale bambino fruitore del libro a condividere l’esperienza del familiare adulto di turno che si presti a dare la sua disponibilità.

Naturalmente – lo si sa pacificamente – un buon libro di favole (o la singola buona favola) dev’essere accompagnato da altrettante buone ed interessanti illustrazioni, capaci di colpire la fervida attenzione dei piccoli lettori, o ascoltatori che siano. E così la Guerrini, com’è proprio nella sua modalità di procedere, s’è avvalsa della professionale collaborazione dell’italo-americana Peggy Carla Vanni, sia per la doppia copertina sia per le pagine interne. Mentre la Borsatto, preferendo illustrarsi lei la copertina, ha lasciato alla discrezione di Dario Gallerani l’abbellimento dei contenuti narrativi. Il cui esito è anch’esso – come il linguaggio – molto collimante con le aspettative del suo ipotetico fruitore, adottando per la colorazione dei disegni il pastello. Metodo che ricalca la prima pratica immagine di dipingere del fanciullo.

 

Ferrara, giugno 2012

 

Emilio Diedo

emiliodiedo@libero.it

Paolo Melandri: Marche funébre del Signor Maestro Endecasillabo

 

* metatesto metrico di Paolo Melandri, poeta e tra gli autori del libro manifesto

"PER UNA NUOVA OGGETTIVITA'" (Heliopolis, 2011) a cura di S. Giovannini, S. Vaj, G. Sessa, G.F. Lami ed altri

Marche funébre del Signor Maestro Endecasillabo

Signor Maestro, i Vostri corti detti

 

più non s'addicon alle nostre urgenze

 

di annunciare al mondo un mondo nuovo.

 

Il sogno e l'estasi erompon come

 

un dirompente flusso di memoria,

 

anzi d'oblio. Come tracciare

 

negli eleganti segni di una volta

 

il nostro folle volteggiar, stregati?

 

Maestro, e ci perdona: torneremo

 

a te più amanti, quando il tempo giunga

 

nell'eterno ritorno delle forme.


 

 

Paolo Melandri

 27 luglio 2012

giovedì 26 luglio 2012

Emilia post-sisma: perchè la pianura padana è sismica... * da Meteo Web

Il geologo Paolo Balocchi è un ricercatore libero e indipendente del Geo Research Center Italy. Esperto di sismotettonica, ha scritto molti articoli interessanti sui recenti terremoti emiliani (www.georcit.blogspot.com). Intervistato da Giampiero Petrucci, ci aiuta a capire le strutture tettoniche che regolano la sismologia del nord Italia.

Recenti articoli di MeteoWeb (Perché l’Italia trema? Cause e rimedi dei terremoti che affliggono il nostro paese) hanno già illustrato la situazione generale del nostro paese dal punto di vista sismico, mostrando come nell’ultimo millennio il nord Italia sia stato oggetto di terremoti anche devastanti. Ma perché, dott. Balocchi, la Pianura Padana può essere considerata sismica?

“La pianura Padana è sismica perché nel sottosuolo esistono strutture tettoniche in grado di generare dei terremoti (fig. 1). Tali strutture sono legate al contesto tettonico che alla scala regionale è rappresentato da un piano di subduzione formato dalla placca Adria a NE che scorre al di sotto della Placca Europea a SW (fig. 2). Tale movimento, che è stato misurato essere dell’ordine del centimetro all’anno genera un accumulo di energia nella Litosfera che si libera quando lo stress tettonico è superiore alla resistenza di rottura delle rocce le quali si fratturano liberando energia sotto forma di terremoto”..... C

 

meteo web

http://www.meteoweb.eu/2012/07/terremoti-perche-la-pianura-padana-e-sismica-intervista-a-paolo-balocchi-esperto-di-sismotettonica/145499/#chiudi_adv

La scrittrice Daria Bignardi * di Roby Guerra

 VIDEOPAROLE

Naturalmente più celebre come personaggio televisivo, conduttrice di talk show alternativi, da «Tempi Moderni» a «Le Invasioni Barbarich"e, anche il Grande Fratello prime due edizioni (le uniche decenti) Daria Bignardi più recentemente è meritocraticamente emersa anche come scrittrice.

Un fare narrazione di cifra quasi postrealista e neoesistenziale, per il focus essenzialmente autobiografico e intimista: dall'esordio di Non vi lascierò orfani a Karma pesante (entrambi Mondadori).

E dilatazione estetica della Bignardi non soltanto interessante, ma complementare al suo ruolo culturale principale e innovativo in certa psicologia letteraria.

I migliori pixels televisivi e mediatici, attraversano le pagine della Bignardi scrittrice tatuando con certe innovazioni ritmiche e combinatorie certa forma (o transforma) letteraria, relativizzando il territorio narratologico prescelto...

Con certo opus quasi infinito di certo Novecento letterario, dal secondo in particolare utopico liberatorio estroverso , ai giorni nostri al contrario imploso e minimale e defuturizzato (spesso stucchevole e ridondante) , non facile narrare con centro di gravità la dimensione soggettiva, esistenziale.

Soprattutto nel volume d'esordio, persino diario del proprio albero genealogico diretto: la Bignardi ha passeggiato con movenze brillantemente ambivalenti, malinconiche, affettuose, felici, conflittuali, a cuore nudo ma apprezzabilmente velato, nel DNA famigliare, tracciando un rilevante affresco quotidiano della memoria.

Come la miglior parola o letteratura, esito poi replicato nel volume successivo più apparentemente disincantato, la Bignardi scrittrice parlando di sè- ha evocato dinamismi analoghi fatti di certo bel cristallo ogggettivante, specchio della condizione umana in senso globale, dono transfert al destinatario lettore.

 

RobyGuerra

 

info:

http://it.wikipedia.org/wiki/Daria_Bignardi

 

Il sistema solare gemello? da Meteo Web

 

 

 

Un team di astronomi ha scoperto un sistema solare alieno i cui pianeti sono disposti in modo molto simile a quelli del nostro Sistema Solare. Il sistema planetario di Kepler-30, posto a 10.000 anni luce dalla Terra, possiede tre mondi tutti in orbita sullo stesso piano, proprio come i pianeti che compongono il nostro sistema. Il risultato supporta la teoria principale di formazione dei pianeti, che postula che prendono forma da un disco di polveri e gas, e che girano intorno a stelle appena nate. Tutti e tre i mondi che circondano una stella simile al Sole, sono più grandi del nostro pianeta, con due molto più massicci anche di Giove. I tre pianeti sono stati rilevati nel mese di gennaio dal telescopio spaziale Keplero della NASA, che ha individuato più di 2.300 potenziali mondi alieni dal lancio avvenuto nel Marzo 2009. Keplero utilizza il “metodo del transito”, notando i cali di luminosità causati dal transito di un pianeta sulla sua stella. Nel nuovo studio, gli scienziati hanno studiato le osservazioni di Keplero del sistema extrasolare ancora più strettamente. Come il nostro Sole, anche Kepler-30 possiede delle macchie solari, regioni che appaiono scure a causa della diversa temperatura rispetto agli strati circostanti della superficie.

 

 

 

 

 

 

Monia Benini e La Guerra dell'Europa- intervista e recensione *da F. Rossi

LA GUERRA DELL'EUROPA - Intervista a Monia Benini
 
  • Per vedere l'intervista, CLICCA SU:
    http://testelibere.it/video/la-guerra-delleuropa-su-byoblu

    -----
    Recensione del libro di Fabio POLESE , per Agenzia Stampa Italia
    ...
    -----
    (ASI) «Secondo un recentissimo rapporto dell’Unicef, sarebbero 439 mila i bambini greci che vivono sotto la soglia di povertà, denutriti e costretti a vivere in ambienti malsani. Secondo le stime ufficiali, un greco su cinque è povero, ma stando agli ultimi rilevamenti, si sta viaggiando velocemente verso una soglia di povertà che ingoia un terzo dei cittadini greci. Infatti su 11,2 milioni di abitanti, ben due milioni e 800 mila, non hanno abbastanza per vivere». A segnalarlo è Monia Benini, nel suo recente libro «La guerra dell’Europa» (Nexus Edizioni, € 8.50).



    C’è una nuova guerra in Europa, scrive la Benini, una guerra che si combatte senza fucili e senza bombe, ma con le sofisticate armi di distruzione di massa della grande finanza internazionale. Una guerra fatta da persone con il «colletto bianco» che sparano i loro colpi cliccando sulle tastiere e trasferendo, in un attimo, cifre virtuali da capogiro. Ed è così che «siamo arrivati ad avere strutture di potere non elette democraticamente dai cittadini, che hanno sottratto sovranità nazionale, monetaria, economica, politica e sociale alle nazioni».



    I provvedimenti del Governo greco. Alla fine del 2009 il presidente greco George Papandreou dichiara il rischio di bancarotta del Paese e iniziano così una serie di provvedimenti. Nel maggio del 2010 la troika (Fondo monetario internazionale, Banca centrale europea e Unione europea) avvia il piano di aiuto alla Grecia. La Grecia è così costretta a varare diverse misure di austerità. Interessante è analizzare nel dettaglio come i provvedimenti assunti dal governo greco siano molto simili con le scelte poi praticate anche in Italia. Tra gli accordi del maggio del 2010 Atene prevede «l’incremento dell’Iva al 23%», la «riduzione dei salari dei dipendenti pubblici del 20%», la «revisione integrale del sistema delle pensioni di invalidità», la «revisione del sistema pensionistico», «l’abolizione della tredicesima e della quattordicesima per le pensioni superiori ai 2.500 euro». Questi provvedimenti, però, non bastano e nel 2011 le aziende di rating tornano «all’assalto», definendo la situazione greca «vulnerabile» e «insolvente». E così, il Governo greco, decide di aumentare i tagli per 6,5 miliardi di euro e iniziare un’ondata di privatizzazioni per avere nuovi prestiti dall’Unione europea e dal Fondo monetario internazionale. Tutto questo, ancora, non basta e, a fine luglio del 2011, l’agenzia di rating Moody’s definisce per certo il fallimento della nazione. Così ci troviamo di fronte, ancora, a nuove tagli alle pensioni e tasse straordinarie per gli immobili. «Il cancro finanziario greco dilaga ancora maggiormente ad inizio 2012, quando l’agenzia di rating Fitch considera insolvente la Grecia e ritiene l’accordo per imporre perdite ai creditori privati un default tecnico che anticipa il fallimento del Paese».



    Chi ci guadagna con il fallimento? I titoli di Stato valgono solo il 25% di quanto dovrebbero essere pagati. Non solo, le banche esigono una percentuale che si aggira intorno al 5% per spese di commissione e segreteria. Spesso, chi è andato in pensione, ha ricevuto il trattamento di fine rapporto proprio con i Buoni ordinari del tesoro, trovandosi così con circa il 20% del valore reale. Per fare un esempio pratico, scrive Monia Benini, «un lavoratore che aveva diritto ad un Tfr di 40.000 euro, si ritrova con 8.000 euro». Però chi detiene dei Credit Default Swaps, non solo recupera il taglio del valore dei titoli, ma ne trae ulteriori profitti senza risentire minimamente del fallimento condizionato. Ad essere escluso dal fallimento condizionato, tra gli altri, troviamo la Goldman Sachs che possiede i titoli.



    L’opinione di Christos Ioannou, professore alla facoltà di economia dell’Università di Atene. Nel libro, l’autrice intervista l’economista Christos Ioannou, che dichiara: «E’ stato uno sbaglio essere entrati nell’euro. Ma adesso
    uscirne sarebbe come essere saliti in aereo, essersi accorti di aver sbagliato volo e buttarsi giù. Ora l’economia greca si deve scrollare di dosso il massimo possibile del debito e deve evitare il default definitivo perché questo avrebbe effetti devastanti per ogni apparato produttivo residuo. Il decennio che ha preso l’avvio sarà molto difficile per la Grecia, che deve uscire dall’occhio del ciclone creato e voluto dagli speculatori finanziari internazionali. Siamo in una situazione molto difficile: la gente vive nella povertà, ha una difficoltà economica enorme e la tensione è sul punto di scoppiare».



    Il popolo greco non è rimasto a guardare. Nelle piazze di Atene e di altre città della Grecia è montata la protesta. Il popolo greco, unito dalla tensione contro i loro carnefici e non asservito ai diktat provenienti dall’Unione europea e dal Fondo monetario internazionale, è sceso in strada, duro ed unito. Ha trovato davanti a se due nemici: «le forze di polizia schierate dai governi che hanno cercato di reprimerli con la violenza e brutalità, criminalizzandoli» e gli organi d’informazione di massa, sempre ben attenti a usare le parole per plagiare emotivamente gli interlocutori.



    Quale futuro? «In un clima così aspro e duro – scrive la Benini – è difficile prevedere cosa realmente potrà accadere in Grecia. L’incertezza è l’unica cosa certa». Ma lancia un monito: chi pensa che l’Italia sia lontana da questa crisi, si sbaglia di grosso; le misure varate dal Governo di Monti, sono molto simili a quelle imposte due anni fa ad Atene. «Stesse imposizioni del sistema bancario e finanziario europeo e internazionale, con i politici che si danno un gran da fare come “camerieri dei banchieri”».
     
    http://www.facebook.com/libreriafuturista#!/events/392545374145254/

     
  • Ferrara post-sisma: maratona di solidarietà artistica a Francolino

    Maratona di Solidarietà (Musica - Teatro)
     
    venerdì alle ore 19.00 fino a domenica alle ore 23.45
    •  
      Le Pro Loco di Francolino, Ferrara e Pontelagoscuro insieme per raccogliere fondi da devolvere a progetti avviati nelle zone terremotate.
      La Manifestazione è inserita nel programma di Ferrara Estate 2012 Comune di Ferrara.

      Saranno tre giorni di Musica, Teatro, Buon cibo e Tanta Allegria da vivere assieme.

      ... Presso l'area sportiva parrocchiale di Francolino (FE) - dietro la chiesa dalle ore 19 con questo programma:

      Venerdì 27 ore 21,00
      - QUEI FAVOLOSI ANNI '60 Con la band "I Klintos Group"
      - Frenk Nelly & Syncroloop

      Sabato 28 ore 21,00
      - QUEI FAVOLOSI ANNI '70 - '80 - '90 con la band "Boob Deca Dance"

      Domenica 29 ore 21,00
      COMMEDIA DIALETTALE "24 Aprile 1945 Al Diaul in sufita" della compagnia "Teatro Minore A. Belli"

      Ogni giorno alle 19 apertura dello stand gastronomico dove poter gustare ricette della tradizione.

      ENTRATA AD OFFERTA LIBERA (pro terremoto)

    Ferrara città energetica... di Paolo Giardini

     

    La faticosa ascesa da polli imbecilli a normali stupidi

    Sembra che la liberalizzazione del mercato energetico non proceda bene. Se n’è accorta l’Authority dell’Energia, constatando che dopo anni di liberalizzazione (9 per il gas e 5 per l’elettricità), solo il 13% delle famiglie s’è “liberalizzata” nel metano e il 18% nell’elettricità. Il Presidente dell’Authority sospetta che non basti la parola liberalizzazione, servendo prezzi migliori di quelli del mercato tutelato, evento finora casuale. Ma non è solo questione di prezzi, c’è altro nei contratti liberi proposti dai giovanotti che battono la città porta a porta ostentando i patacchini sulla giacca con marchi energetici noti. Curiosamente, si tratta di contratti predisposti per due sole specifiche categorie di utenti: i polli attivi e i polli passivi.

    I primi si rivolgono spontaneamente alle società che offrono energia nel mercato libero implorando la possibilità di essere ammessi fra i loro clienti.

    I secondi, più numerosi, non si rivolgono a nessuno. Per questo i NON INVITATI giovanotti col patacchino suonano alle porte delle case per cercarli. Ma non ci sono polli passivi dappertutto, c’è una maggioranza di persone che non bramano le fregature e quando danno udienza ai patacchinati, credendo che si tratti di dipendenti Enel o Hera o Edison o altro invece che disoccupati pagati a provvigione da società dai nomi simili, è per l’impossibilità di immaginare l’accrocco che si nasconde in quanto ascolteranno, dove significati ambigui di parole conosciute insieme ad altre sconosciute portano a conclusioni imprevedibili. Non sono polli ma è come se lo fossero.

    Possiedo, residuato di una tentata vendita, copia del contratto predisposto da HERA COMM. E’ titolato “Richiesta di Attivazione”, formulato analogamente ad una Supplica di un suddito in disgrazia. Stranamente, non è titolato “Contratto di Fornitura Energia ecc. ecc. ”. Perché?

    Perché in prima battuta non può esserlo. Dato che la società proponente non possiede reti gas o elettriche, non fornirà mai nulla! Vuol solo poter gestire i soldi delle bollette ricavandoci qualcosa.

    Così il documento contiene scaltrezze metamorfiche per mutarsi successivamente in Contratto. Infatti, la “Richiesta” sottoscritta dà mandato ad Hera Comm di rivolgersi agli effettivi gestori di reti (a Ferrara, per il gas, è il Gruppo Hera stesso), chiedendo di continuare a fornirgli energia, ma a nome suo. Se i veri gestori ci stanno, la Richiesta diventa automaticamente un Contratto in virtù di più firme apposte dal pollo in prima pagina, dove dichiara di accettare integralmente ciò che è scritto lì e nelle pagine successive non lette, sottoscrivendo implicitamente anche di essere un pollo imbecille. Sta appunto qui la furbata malefica: la “Richiesta/Contratto” si dilunga in sette pagine stampate in caratteri minuti, con 25 articoli e 91 commi (il doppio di battute della Costituzione degli Stati Uniti, Emendamenti compresi), con numerose sigle incomprensibili anche ai lettori evoluti senza l’uso di glossari, e non è esaustiva (l’art. 1 – Definizioni, non spiega le sigle astruse, però cita 16 direttive dell’AEEG senza riportarle).

    Su due piedi, durante l’incursione dei patacchinati é indigeribile un testo di 70.000 battute. La Legge non permette una cosa simile! C’è l’art. 1341 del CC che parla chiaro: (Le condizioni generali di contratto predisposte da uno dei contraenti sono efficaci nei confronti dell’altro, se al momento della conclusione del contratto questi le ha conosciute o avrebbe dovuto conoscerle usando l’ordinaria diligenza).

    Per Hera comm la Legge non è un problema. Cita tranquillamente quell’articolo nel punto dove il pollo deve firmare per l’accettazione del tutto, facendogli così ammettere di aver conosciuto le condizioni del contratto. La quadratura del cerchio non è mai stata un’operazione difficile.

    Quando i patacchinati se ne vanno con una richiesta/contratto firmata, un pollo s’è guadagnato un intermediario in più, che per contratto non muoverà un dito in caso di defaillance nelle erogazioni. Nonostante lui abbia già assolto oneri per cauzioni ed altro coi veri fornitori, l’intermediario pretenderà la corresponsione di “contributi in quota fissa” a copertura degli oneri amministrativi, esigendo che riparta da zero con un nuovo fornitore che fornitore non è, compresi i dati sensibili economici in deroga alla tutela della privacy opportunamente autorizzata dal pollo.

    E il prezzo libero, il motore di tutto? Si tratta di una voce variabile fra altre che concorre al prezzo finale. Esattamente come per il mercato non libero. Ciò permette al pollo che lo scopre, dopo attente letture e considerazioni del contratto firmato, una consapevolezza nuova: che sottoponendosi ad una limitante (e pure umiliante) burocrazia aggiuntiva non migliora per nulla la qualità dei servizi che riceverà né aumentano le garanzie, anzi, diminuiscono; forse risparmierà qualche centesimo se i mercati internazionali si mostreranno benigni; però capirà con soddisfazione che aziende costruite ad hoc per fare da inutili passacarte prosperano con l’adesione dei polli. Sotto la vaga impressione dell’incombere di un sistema parassitario, potrebbe giungere alla conclusione che come al solito si stava meglio quando si stava peggio. Rimpiangendo la solida stolidità del solito poco tutelante sistema monopolistico standard, egualmente ipertassato ma un po’ meno farraginoso.

    Un salto evolutivo non da poco, passando dal ruolo di polli inconsapevoli a quello di normali stupidi che accettano docilmente quanto stabilisce una genia di politicanti e filibustieri dominante l’Italia da decenni.

     

    Paolo Giardini

     

    NVOVA OGGETTIVITA' MAGAZINE ESTATE 2012 /1 ZERO7

    Nuova Oggettività magazine zero7 Estate/1 Speciale Olimpiadi


    NUOVA OGGETTIVITA' PER GLI ATLETI E LE ATLETE ITALIANE
    ALLE OLIMPIADI 2012 - LONDRA
    Parte la missione olimpica per le squadre di Nuoto e Pallanuoto. É infatti previsto per mercoledí 25 luglio l'arrivo del Settebello (nel pomeriggio) e del Setterosa (la mattina).
    Alle due selezioni si aggiungeranno i nuotatori: l'olimpionica Federica Pellegrini guiderà altri 28 azzurri alla conquista della capitale inglese, mentre Detti, Alessia Filippi, Paltrinieri e Rivolta si aggregheranno al gruppo a partire dal 30 luglio. (Foto: infophoto)
    Il 25 luglio sono attesi al Villaggio anche Scarantino (Pesi), Barbieri, Forciniti, Faraldo, Gwend, Moretti, Quintavalle, Verde (Judo), Bobocica e Monfardini (Tennistavolo) per un totale di 65 atleti complessivi.
    Fonte: CONI
    LINK UTILI:


  • NVOVA OGGETTIVITA' MAGAZINE N. 7 LUGLIO 2012 ESTATE /1
  • Sandro Giovannini: La Rotta si Ricompone
  • Libro Manifesto Nuova Oggettività- recensione/inte...
  • Marcello Veneziani: poesia e scienza, eppur si ama...
  • Roby Guerra presenta Futurismo Nuova Umanità live ...
  • Vittorio Sgarbi e la rivoluzione politik della Bel...
  • Terminator * video
  • Spammers, Trolls and Hackers attenzione...
  • Paolo Melandri Incontro col passato *poesia
  • POESIE PER GRAMSCI: M.FRANCA TRONCI: Fur ewig-quad...




  • PERCHE' N.O.? SPECIAL
    a cura di S. Giovannini e S. Vaj

    Intervista di Alessia Mocci a Carla Zancanaro ed al suo Metropoli Tana

    http://lasinorosso.myblog.it/media/02/01/1652113310.jpg“Metropoli Tana”, edito nel maggio del 2012 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni per la collana editoriale “La Quiete e l’
    Inquietudine”, è un romanzo di Carla Zancanaro. Una vicenda variegata e particolare che si scinde tra l’apologo e la favola nera; favola
    nella quale si nota fortemente l’incalzare delle azioni dei protagonisti. Personaggi visti come figure di diverse epoche e continenti che
    rapidamente cambiano prospettiva di vita.
    Carla Zancanaro è stata molto disponibile nel rispondere ad alcune domande riguardo la sua vita
    e la sua produzione letteraria. Buona lettura!

    A.M.: Quando nasce la tua passione per la scrittura?
    Carla Zancanaro: Probabilmente nasce
    con me. È qualcosa che ci viene trasmesso col DNA. Mio padre era un artista lirico e, da notizie avute, anche altri del mio sangue si sono
    distinti, in tempi passati, in vari spazi creativi.

    A.M.: Hai qualche scrittore guida che in questi anni ti è stato accanto
    spiritualmente?
    Carla Zancanaro: Non credo, nel senso formale, allo spirito guida. Nel mio percorso conoscitivo ho incontrato, tramite
    ottime letture, grandi Maestri che con le loro opere mi hanno trasmesso la genesi del pensiero e la forza della Parola.

    A.M.: Parlaci un
    po’ della tua pubblicazione
    Carla Zancanaro: Tutto ciò che scrivo mi appaga ma non mi soddisfa. Sono sempre alla continua ricerca del
    miglioramento. Ogni parola va soppesata, meditata, scarnificata, è come una perla che deve essere scrostata per mostrare la sua luce.

    A.
    M.: Quali sono le tematiche presenti nella tua pubblicazione?
    Carla Zancanaro: L’idea primaria da’ il via ai mille progetti che via via si
    delineano chiaramente nel dettato scritturale. Amo scrivere del dolore, dell’emarginazione di una umanità che preme dentro di me per avere
    voce e dignità.

    A.M.: Scrittura ed illustrazione. Che cosa ne pensi di questo binomio artistico?
    Carla Zancanaro: Solo bene, purché l’
    Artista sia in sintonia con la mia scrittura. Ciò è successo con Silvia Costantini, bravissima nel tratteggiare figure ‘pienamente
    svuotate’, che hanno impreziosito il mio libro “Il Gioco” , edito in elegante forma grafica da Rupe Mutevole.

    A.M.: A chi dedichi questa
    vittoria editoriale?
    Carla Zancanaro: A me stessa. Alla mia costanza, alla mia “pignoleria” di perfezionamento, sapendo che mai si deve
    credere di essere arrivati, anche se il traguardo si avvicina. Ma soprattutto dedico queste mie ultime fatiche ad una cara persona che
    sempre ha creduto in me e che non c’è più.

    A.M.: Come ti trovi con la casa editrice Rupe Mutevole Edizioni? La consiglieresti?
    Carla
    Zancanaro: Sicuramente consiglierei la casa editrice Rupe Mutevole, che ha soddisfatto le mie esigenze con molta pazienza e notevole
    competenza nell’accurata stesura dei miei testi e nella raffinata veste tipografica.

    A.M.: Hai delle novità in programma? Puoi anticiparci
    qualcosa?
    Carla Zancanaro: Per chi ama la scrittura come la amo io, c’è sempre in cantiere la progettualità del ‘figlio’ (ogni opera è la
    nascita tanto attesa di chi la produce). Per scaramanzia preferisco, per ora, non parlarne.

    A.M.: Salutaci con una citazione…
    Carla
    Zancanaro: Assimilo ciò che ha detto una grande scrittrice, Virginia Wolf:
    “Talvolta penso che il Paradiso sia leggere (e scrivere,
    aggiungo io) continuamente senza fine”.

    Rupe Mutevole Edizioni sarà presente ad ottobre alla Fiera Internazionale del Libro di Milano:

    http://oubliettemagazine.com/2012/05/15/rupe-mutevole-edizioni-partecipa-alla-fiera-del-libro-di-milano-dal-26-al-29-ottobre-2012/

    Lascio
    link utili per visitare il sito della casa editrice e per ordinare il libro.
    http://www.rupemutevoleedizioni.com/
    http://www.reteimprese.
    it/rupemutevoleedizioni
    http://www.facebook.com/pages/Ufficio-Stampa-Rupe-Mutevole/126491397396993

    Alessia Mocci
    Responsabile Ufficio
    Stampa Rupe Mutevole Edizioni
    (alessia.mocci@hotmail.it)

    Fonte:
    http://oubliettemagazine.com/2012/07/26/intervista-di-alessia-mocci-a-carla-zancanaro-ed-al-suo-metropoli-tana/

     





    Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 € di premio per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis: http://freelosophy.tiscali.it/

    Fantozzi e la Ghigliottina *video

    Futuristi e tecnEcrazia



    via i tecnici trogloditi alla Monti, per un governo di TECNICI con la T maiuscola



    Il governo simulacro Monti o meglio Rigor Montis (più vittime lui del regime fascista- vedi suicidi per la crisi economica, così lo ricorderà la storia…) è alla luce del Sole (ma non del Sole 24 Ore, sic!) il più reazionario della storia italiana… Peggio pèrsino di Crispi e Giolitti che necessitarono di una guerra mondiale per farli fuori, peggio della peggior DC balena bianca dei famigerati anni di piombo. (Nessun estremismo ora con Rigor Montis… guarda guarda…); peggio dell’era Tangentopoli…

    Sulla pelle di tutti quanti: padroni, lavoratori, imprenditori, operai, le nuove generazioni….a favore soltanto del mito della Vecchia Europa o meglio Neuropa… di Una Europa nazione a cui ormai sarebbe necessario anche staccare la spina (in altri tempi ci sarebbe stata un’altra guerra!). Una Europa Nazione solo a favore della finanzocrazia, delle Banche, sintomo patopolitico di una resistenza finale di una certa tipologia di Potere- l’Homo Economicus liberal-socialista fuori epoca, quando invece proprio l’economia cosiddetta è soltanto un sottolink dell’INFORMAZIONE…

    Alla luce del Sole la mistificazione: il mondo, l’Europa è una astronave ma è pilotata da scimmie, superburocrati schizoidi e dissociati (Marx parlerebbe tranquillamente di alienazione e reificazione, Nietzsche una volta tanto a ragione di subumani psudeodemocratici) e invece, come ben descritto da decenni da sociologi e futurologi come Toffler, McLuhan e diversi altri, urge al più presto possibile una nuova generazione dirigente figlia dell’era tecno scientifica chè l’autentico scenario strutturale e sovrastrutturale della mutazione epocale in atto.

    Nel Reale invece burocrati come la Merkel e Monti in Italia altro non fanno che centuplicare lo shock del futuro, di questo passo la morte del futuro in Europa, l’avvento di un medioevo elettronico prossimo venturo.

    In Italia, inoltre il governo Monti è persino non democratico, mai eletto dal popolo, con il pretesto dell’emergenza mondiale economica: e l’Italia è governata proprio dai virus che hanno contribuito con la loro incompetenza fatale storica a mandare sul lastrico un continente intero (tranne… guarda guarda le pcohe nazioni europee che sono fuori dall’eurofollia!).

    Ergo, se proprio son necessari tecnici, vista la miseria della politik italiana, con una destra e sinistra senza alcuna credibilità, con alternative tipo Beppe Grillo francamente utili soltanto simbolicamente o come passpartout per una futura netpolitica concreta con i nativi dgitali ormai target elettorale decisivo, tanto vale una nuovo Governo di TECNICI AUTENTICI, TRASVERSALI.

    Esistono eccome, ma appunto non l’attuale tecnocrazia tecno idiota alla Monti, l’ideologia della partita doppia SIC! nell’era del sistema binario- leggi Internet e Informatica e Robotica e Automazione: ma une TECNECRAZIA, da TEKNE- arte, basata sulle conoscenza meritocratica ed epistemica del nostro tempo, non mediocri ex rettori universitari o professori da corsi estivi di recupero, semisconosciuti nella conoscenza scientifica e sociale contemporanea che conta…

    Alcuni nomi? Ai Beni Culturali Vittorio Sgarbi, all’Informazione Umberto Eco, alla Sanità Umberto Veronesi, alla Ricerca Scientifica Margherita Hack all’Economia Luciano Gallino agli Esteri Fiamma Nirenstein alla Scuola Massimo Cacciari e così via. Nomi qua esemplificativi, alcuni son gran scienziati in tarda età, ma in ogni caso almeno un centinaio di nomi di simil o quasi livello indiscutibile l’elenco possibile è certamente molto ampio! Magari con nomi anche molto più giovani preferibilmente.

    Ma cominciamo finalmente a parlare di Intelligence Politik anche in Italia e le scimmie…vadano in vacanza per sempre, unico contributo autentico per le future generazioni e per riformattare, meglio ripristinare la nostra Povera Patria, come ben cantò un altro possibile Tecnico doc, Franco Battiato!

    (E come già -IN TAL SENSO - narravano Marinetti e il futurismo, oggi NOI futuristi e altre avanguardie tecnologiche, molti scrittori di fantascienza, E MOLTI SCIENZIATI SOCIALI SPIRITI LIBERI dell’era digitale!).

    RobyGuerra

    Paolo Melandri e la metapoesia


    *poesie metapoetiche (più la prima che la seconda, almeno in apparenza) sentenziose e aforismatiche


    Parola esatta

    ll pensiero delle masse

    non può capire le categorie

    dei pensieri degli spiriti avvolgenti,

    ma la mente tesa può saettare i pensieri

    verso di loro.


    Intangibile ed astrusa la seta luminosa del sole

    scende, e con splendore si manifesta;

    la parola precisa non si tasta con la mano

    né potreste tenerla compressa

    sotto un coperchio.


    La mente tesa può saettare i pensieri

    verso gli uomini.

    Quello che hai perduto

    Nel silenzio dell’alba

    quando tacciono le voci umane

    lo potrai scorgere in sogno.
    Paolo Melandri

    22 luglio 2012
     



     
     

     

     

     

     

     

    Paolo Melandri

    24 luglio 2012


     

    mercoledì 25 luglio 2012

    Sandro Battisti: PostPopuli omaggia la leggenda di Syd Barrett, poeta del connettivismo

    Syd Barrett, visiting Abbey Road Studios on 5 ...

    Syd Barrett, visiting Abbey Road Studios on 5 June 1975. (Photo credit: Wikipedia)

    Da PostPopuli un bel post su Syd Barrett, l’indimenticabile fondatore dei Pink Floyd. L’articolo è dichiaratamente per chi non conosce molto della storia dei Floyd, però anche per chi, come me, è un fan dichiarato, il fascino dell’evocazione di una tale figura d’artista non fa altro che aggiungere sapore a una pietanza gustosa...

        CONTINUA

    http://hyperhouse.wordpress.com/2012/07/21/postpopuli-wish-you-were-here-il-fantasma-di-syd-barrett/

     


    Marcello Veneziani: Sul mito delle minoranze...

    Ah, se avessero vinto le minoranze, avremmo avuto un'Italia migliore. C'è sempre un'Italia giusta, illuminata e minore da rimpiangere, sconfitta dall'Italia popolare, oscurantista e grezza. È questo il racconto dominante nella cultura del nostro Paese. I migliori persero, non furono capiti, furono sopraffatti dalle plebi e dai loro tribuni populisti. Il riferimento si snoda lungo i secoli e riguarda gli eretici, le sette, i giacobini, gli utopisti, gli azionisti e i liberalsocialisti, gli anticlericali e i radical. Un pamphlet di Massimiliano Panarari e Franco Motta, Elogio delle minoranze (Marsilio, pagg.
    220, euro 12), dà voce a quest'antica lagnanza e riunisce le sparse membra delle minoranze virtuose in un solo percorso di elogio e rimpianto. Il sottotitolo eloquente è Le occasioni mancate dell'Italia. In realtà conosciamo gli abusi di chi comanda, ma non sappiamo l'uso del potere che avrebbero fatto le minoranze sconfitte.... C
     
    II GIORNALE
     

    Rivista TOTALITA'.IT: nuovo numero- Bozzi Sentieri/ Razza/Veneziani/Melani/Remington/Failli

     


     
    L'EDITORIALE

    L'appello di Ascoli

    http://www.totalita.it/articolo.asp?articolo=1419&categoria=6&sezione=1
     
    EDITORIALE
    Proviamo salvare la politica sapendo che comunque è il luogo dell'esercizio del potere
    Non illudiamoci che si possa riformare la società nel senso della perfezione, abbiamo di sogno di un intelligente e equilibrato pragmatismo


    di Mario  Bozzi Sentieri

    http://www.totalita.it/articolo.asp?articolo=1428&categoria=6&sezione=1
     
     
    ITACA: FORUM DEI LETTORI
    Né poltrone né privilegi, i giovani vogliono la buona politica
    Il richiamo di Veneziani e Besana non deve rimanere a Ascoli ma proseguire per riunire oltre la casta le forze sane del paese

    di Ruggero Razza *

    http://www.totalita.it/articolo.asp?articolo=1422&categoria=2&sezione=0
     
     
    TANGA E REGGISENO DAL MEDIOEVO
    L'archeologa Nutz e i suoi reperti fashion - La moda odierna e quella del XV secolo. La semplicità come vera eleganza

    di Massimo Melani
    http://www.totalita.it/articolo.asp?articolo=1421&categoria=5&sezione=30&rubrica=
     
     
    LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012
    Questi saranno Giochi al femminile
    Un breve excursus sul valore della donna in campo sportivo-olimpico

    di Massimo Melani

    http://www.totalita.it/articolo.asp?articolo=1425&categoria=4&sezione=29&rubrica=
     
     
    LA LINEA ROSSA
    Cicchitto, D'Alema e Quagliarello d'accordo sull'anomalia italiana
    Alla presentazione del libro del deputato pdl 70 anni di storia patria all'insegna del sostanziale disastro

    di Steve Remington

    http://www.totalita.it/articolo.asp?articolo=1426&categoria=2&sezione=0&rubrica=
     
     
    MERCATO DEL LAVORO
    Tutti i numeri della recessione
    Perché stiamo diventando più poveri

    di Laerte Failli

    http://www.totalita.it/articolo.asp?articolo=1427&categoria=5&sezione=0&rubrica=
     
     
    MODA COOL DELL'ESTATE
    T-shirt politicamente scorrette sul litorale di Fregene
    Un giornalista romano ha deciso: basta articoli ed editoriali affido la protesta alle magliette

    di  Totalità

    http://www.totalita.it/articolo.asp?articolo=1415&categoria=5&sezione=30&rubrica=