Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Bietti editore

Massimo Cacciari, Andrea Emo, la Meraviglia, il Nulla: di Giovanni Sessa

Giovanni Sessa: La Meraviglia e il nulla. Vita e filosofia di Andrea Emo (Bietti editore, 2014) "Eugenio Montale scrisse che nel palazzo dell'immortalità artistica si può entrare per la porta principale o quella di servizio, ma anche passando dalla finestra o dal comignolo. È questo il caso di Andrea Emo , filosofo appartato e inattuale, le cui riflessioni, annotate in decine di quaderni (molti dei quali raccolti nel 2006 per Bompiani), sono emerse solo dopo la sua morte, grazie all'interessamento di Massimo Cacciari. Antimoderno e non allineato, le sue pagine sono fondamentali tanto da un punto di vista filosofico quanto per leggere in una prospettiva diversa il XX secolo. Questo volume ne raccoglie la biografia e la filosofia, ma anche il pensiero politico e l'estetica. Un quaderno emiano inedito chiude il primo studio organico dedicato a uno dei grandi solitari del Novecento" IBS  

Giovanni Sessa, La meraviglia del nullla... Andrea Emo *nota di Sandro Giovannini

  da LECCE CRONACA Esce per i tipi di Bietti uno studio su sul pensiero di Andrea Emo, autore troppo spesso dimenticato, ma di grande importanza nel pensiero filosofico del primo Novecento italiano, già allievo di Giovanni Gentile e di recente "riscoperto" da Massimo Cacciari. Ne è autore Giovanni Sessa: "La meraviglia del nulla. Vita e filosofia di Andrea Emo , Bietti, 2014, 22 euro. Pubblichiamo qui di seguito una nota critica  di Sandro Giovannini. *** Fin dalla prima lettura ancora in bozze del testo di Sessa su Emo, ho valutato importante sia la scelta di una monografia esaustiva sul filosofo veneto, sia il possibile impatto che un libro di tale rigore e coraggio, avrebbe potuto comportare. Infatti l'attuale nostro scenario mentale, ancor maggiormente che in passato per una ulteriore eterodiretta perdita di contatto con la normalità eminente , è determinato sia da una difficoltà a possedere un proprio realmente autonomo pensiero pensante , sia a poter...

Giovanni Sessa, La Meraviglia del Nulla, su Andrea Emo anteprima, il Tablet Art di Sandro Giovannini

Tavoletta "Nel presente eterno, la felicità delle cose. VII note di Sandro Giovannini al testo di Giovanni Sessa ….   03/03/2014   Questa pregiata tiratura Heliopolis esce in contemporanea con il libro di Giovanni Sessa: " La meraviglia del Nulla. Vita e filosofia di Andrea Emo ", Bietti, Milano, 2014 e tende a rimarcare alcuni plessi logici del testo di Sessa, in una dialettica costruttiva e serrata. Ciò fa ben rilevando tale lavoro organico sul filosofo veneto, condotto da Sessa con determinazione ed efficacia notevole, sia per le implicanti risonanze filosofiche di contesto che per l'unicità/esemplarità della cometa/chimera emiana, ricca di una forza imaginale potente che non concede nulla  all'ovvietà, comunque paludata… 80 pagine, 200 copie numerate e personalizzabili, 50 Euro. *NOTA BIOGRAFICA su Andrea Emo Andrea Emo nasce a Battaglia Terme nel 1901 e muore a Roma nel 1983. Di nobili origini, fu allievo di Giovanni Gentile nel periodo...