Passa ai contenuti principali

ladystinta: Siamo tutte bestie da facebook!

Facebook.jpgIpnosi.jpg File:Mark Zuckerberg - South by Southwest 2008 - 5.jpg - Wikimedia ... | http://commons.wikimedia.or...

 
                     Visualizza immagine in Bing

E poi dicono che noi italiani siamo artisti del camouflage, che ci siamo inventati la maglietta con la cintura di traverso per non dover usare quella dell’auto, quella vera che ci terrebbe lontani dai colpi di frusta dopo un tamponamento... cosa che – spesso e volentieri – nemmeno è avvenuta sul serio, ci siamo solo messi d’accordo col vicino. Insomma, italiani furboni.

Per questo mi sorprendo dell’ultima trovata di Zuckerberg: al secolo il “signorino facebook”, il suo inventore, il suo giovane padre... ditela come vi suona meglio.


Da tempo su facebook la gente si è accorta che i dati sensibili sono spesso solleticati da personaggi insensibili: ti rubano l’account e usano la tua bacheca per scopi illeciti, creano persino gruppi dove si inneggia alla salamina da sugo extra-ferrarese, entrano nei tuoi giochi preferiti e ti sballano il punteggio... insomma, è il caos.

Ed è qui che il piccolo Zuckerberg – l’uomo da quaranta miliardi di dollari, perché l’uomo da sei milioni di dollari era un vecchio telefilm e all’epoca il cambio era favorevole – tira fuori la t-shirt con la cintura disegnata: iscrivendo a facebook il suo cane.


Eh, cosa? Il suo cane? Certo, Beast – e già uno che chiama il suo cane “bestia” dovrebbe essere ribattezzato “Umano” - è il nuovo personaggio pubblico di facebook, con cinquantamila gonzi che hanno cliccato mi piace e lo portano a spasso nell’etere... e non c’è nemmeno bisogno d’avere con sé paletta e sacchetto per i bisogni!

Guardo il pulsante “mi piace” e mi chiedo se davvero mi piace.
Oh, sì, è un bel cagnolino... ma basterà questa scheggia di privacy di Zuckerberg a convincerci che facebook è un posto sicuro?


Perché Zucky si fa ritrarre col cane, come a dire “qui potete girare anche in pigiama e ciabatte, non può succedervi niente!” e poi ti imbatti in gruppi con la svastica e in personaggi che hanno avatar da compagni che sbagliano. I mafiosi conversano amabilmente via facebook, c’è la pagina fan per il padrino – purtroppo non mi riferisco al film – e i soliti masnadieri cercano d’attaccare bottone - e fosse solo quello! - con le ultime brave ragazze che ancora non hanno capito d’essere finite sulla piazza virtuale più grande del mondo.

Facessero un giro in mutande all’ombra del campanile non succederebbe niente, ma su facebook mettere una foto con un bel sorriso è spesso gettare l’amo allo squalo.

Eppure ci siamo abituati, tanto che si aggira facilmente il limite dell’età per l’iscrizione e ti trovi davanti dei bambinetti che – invece di giocare a pallone al refettorio – scambiano quattro chiacchiere col primo che gli sbuca in bacheca.


Gentile Zucherberg, lascia il cane in giardino e fagli fare la lieta vita della bestiola, il resto del lavoro tocca a te: tieni i nostri dati sensibili lontani dai cattivi e i cattivi lontani da noi. Inibisci gli indirizzi ip dei furfanti e noi ricambieremo aprendo una pagina di personaggio pubblico ai nostri amici a quattro zampe.


Tanto, mica per dire, ma tra i personaggi pubblici ci si imbatte spesso in perfetti sconosciuti... almeno Beast è un cane famoso!


D’istinti saluti


Ladystinta

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...