Passa ai contenuti principali

Azione Futurista Ferrara: ASINO ROSSO ATTACKS anteprima

 

-da Lunedì 14-3 su Asino Rosso giornale on line -tutta la casta Ferrara ai Raggi X-


 

Ferrara è in caduta libera: dal Palazzo degli Specchi all'affare Kona al prossimo scandalo annunciato dell'Idrovia, esiste ormai un dossier senza fili, un wireless, persino fibre ottiche o via-satellite, che la casta Ferrara si ostina ad occultare quasi fosse un metafisico filo...d'Arianna. Qualche segno della magistratura qua e là, alcune timide voci delle opposizioni, una vitalità residua culturale, ma nessuna voce critica da artisti ed intellettuali ferraresi, tranne Azione Futurista Ferrara naturalmente.

 

Alla fine a Ferrara, la casta fa quel che vuole, alla fine le opposizioni non fanno un cazzo o quasi.

Va benissimo il referendum per il Sant'Anna di Progetto per Ferrara: solo noi futuristi già da tempo lo rilanciamo. Ma parte già come una bolla di sapone. Grave gaffe ad esempio del senatore Balboni che non ha trovato di meglio, anziché rilanciarlo- lui e il Pdl ferrarese (e magari quello nazionale, visto che è un senatore) di attaccare Tavolazzi, per vecchie storie non pertinenti.

Il segnale è tuttavia netto! Il Pdl Ferrara, dalle comiche storiche dello stesso Brandani ripetute a suo tempo (con strane distrazioni in consiglio comunale, quando militava in AN), a certa sua spesso sonnolenza ingiustificata costante, come spesso anche sottolineato da voci critiche interne, poi sparite o uscite dal partito (ma non i finiani ferraresi, sia ben chiaro, tranne Rendine), insomma sembra confermare, le ripetute voci di inciuci con il PD.

La logica del clan, della casta, della tribù domina Ferrara! In questi anni soltanto un patto di ferro, almeno tacito, tra le opposizioni al Pd, ovvero tra PpF e Pdl poteva far saltare la farsa Kattokomunista. Ma evidentemente... Balboni, oppositore storico, da Roma soffre ormai di cataratta ferrarese, non discerne più le dinamiche periferiche (oppure appunto certa logica trasversale della casta impedisce azioni alternative concrete).

Gli stessi PpF, tuttavia, a dispetto delle loro origini come costola di certa netervolution di Grillo, a livello di comunicazione sono un disastro o quasi. Sembrano un gruppuscolo chiesastico, extraparlamentare, ben poco dialettico e interfacciabile con la società civile, con le rare forze anche culturali potenzialmente alternative. Anche qua l'ombra della logica della casta incombe. Una casta Ferrara che condiziona, e questo l'aspetto più strutturale e difficilmente risolvibile, non necessariamente per questioni d'insospettabili interessi trasversali.

La manipolazione, il virus riflette il DNA della città estense, un villaggio ancora agreste, ostile al nuovo ed al futuro: vero e proprio da un lato psico-comunismo, in 70 anni quasi di assenza di alternative politiche, dall'altro la psicologia collettiva ferrarese, appunto fondamentalmente antimoderna, quasi autistica, estranea al divenire del mondo, persino al calendario, nella metafora, l'anno 2011. Informazione debole o collusa inclusa....

Necessario pertanto un bisturi futurista: in questa città di zombies, informazione inclusa, almeno “Lasciateci divertire!”: largo alla fantapolitica!

D'altra parte anche una operazione culturale: anticipazione estratti di un volume “Contro Ferrara passatista” (la miseria della provincia nel XXI secolo) già nel catalogo futuro di una nota casa editrice underground nazionale!

 

ASINO ROSSO1

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...