Passa ai contenuti principali

Il sindaco Matteo Renzi contro il PD per il futuro

 


 

 

IL PD COLPITO DAL FUOCO AMICO DELL'INCENDIARIO MATTEO RENZI

 
RENZI CONTRO IL PD – Non basta Berlusconi che, tenacemente attaccato al potere, resiste a tutti gli scandali. Non bastano i contrasti con l’Idv sulle comunali a Napoli. Non basta la debolezza interna che il partito palesa da tempo. Ora ci si mette anche Matteo Renzi a sparare a zero sul Pd. Certo, non è la prima volta. Ma in questa occasione il sindaco di Firenze si spinge un po’ più in là, forse troppo rispetto a quanto possa essere concesso in un momento in cui la sinistra dovrebbe restare compatta. E invece ecco le solite divisioni. Sul palco del Teatro de’ Servi a Roma si sono trovati l’ex leader Walter Veltroni, il sindaco di Torino Sergio Chiamparino e lo stesso Renzi. Nessuno nomina Bersani ma l’immagine del segretario non esce troppo bene. Anzi. ”Se Berlusconi ha ancora consenso – dice Veltroni – se resta in sella dopo tutto quello che è accaduto una ragione c’è: non c’è ancora in campo un’alternativa credibile”. Innegabilmente vero. Ma è altrettanto ovvio che è difficile riuscire a costruire un’alternativa credibile creando frammentazioni all’interno del principale partito di opposizione.
La vera prima donna, comunque, è il sindaco di Firenze, che bombarda il Pd con una raffica di critiche. “La raccolta delle firme non serve a nulla – dichiara – basta con questa ossessione dell’antiberlusconismo”. E ancora: “La santa alleanza è una sciocchezza”. E poi una frase che avrà certamente fatto rabbrividire i vertici del centrosinistra: “Mi auguro che Berlusconi possa dimostrare la sua innocenza al processo, perché in un paese civile una condanna non si augura a nessuno”. C’è di che restare perplessi. Passi il rispetto per l’avversario, anche se si tratta di un rispetto unilaterale, poiché il premier accusa insistentemente i politici di sinistra di essere comunisti che mangiano i bambini. Passino la correttezza e la pacatezza tanto care a Veltroni, che comunque non hanno funzionato alle politiche del 2008. Ma forse un po’ di sano cinismo politico non farebbe male a questo partito.

 
http://www.direttanews.it/2011/03/10/pd-renzi-critiche-il-pd-colpito-dal-fuoco-amico-di-renzi/
 

Al di là del giustizialismo per la futura Italia democratica e dell'alternanza

 
Renzi e Alfano dopo l'era Berlusconi
 
La politica del futuro? Potrebbe essere dominata dell'attuale ministro della Giustizia, Angelino Alfano, e da Matteo Renzi, sindaco di Firenze. I due 40enni sono una proposta immaginaria che potrebbe concretizzarsi al prossimo appuntamento elettorale nel 2013.
Si sono fatti strada con molta gavetta e passione, hanno conquistato la ribalta nazionale e adesso possono aspirare a qualcosa in più.
Lasciati a casa Silvio Berlusconi, Pier Luigi Bersani e compagnia varia per raggiunti limiti di età, nel panorama politico italiano spuntano due giovani che hanno le carte in regola per conquistare la leadership del futuro. Sempre che non finiscano fuori strada prima.

.......
http://www.lettera43.it/politica/10554/renzi-e-alfano-due-40enni-pronti-per-il-dopo-cav_breve.htm
 
Alemanno e Renzi firmano protocollo per riduzione rischi da disastriRoma, 9 mar. - (Adnkronos) -
 
Un protocollo di impegno per la campagna Mondiale per la riduzione dei danni provocati dai rischi naturali. A sottoscriverlo oggi in Campidoglio il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, e il sindaco di Firenze, Matteo Renzi alla presenza del capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli e del rappresentante speciale del segretariato generale dell'Onu per la riduzione dei rischi da disastri Margareta Wahlstrom. "Il protocollo che abbiamo firmato oggi e' molto importante - ha sottolineato Alemanno - perche' impegna i comuni ad investimenti preventivi per aumentare la capacita' di risposta in caso di catastrofi ed eventi straordinari. Molte cose sono state gia' fatte ma questi investimenti sono fondamentali per ridurre rischi, a persone, infrastrutture e patrimonio artistico. Affinche' i comuni abbiano davvero le risorse per investire sulla prevenzione devono essere sottratte dal patto di stabilita' tutti gli investimenti fatti dai comuni ed enti locali. L'Ue e il governo devo fare di piu'. Tutti gli interventi volti a prevenire devono essere sottratti dal patto di stabilita'". A condividere la proposta di Alemanno anche il sindaco di Firenze Matteo Renzi. "E' necessario svincolare dal Patto di stabilita' - ha detto il sindaco Renzi - gli investimenti per la prevenzione". Tra i 10 punti per garantire la resilienza di una citta' "la verifica della sicurezza di tutte le scuole e delle strutture sanitarie e adeguarle se necessario, l'implementazione dei sistemi locali di monitoraggi per il sistema di allerta preventivo, piani di gestione delle emergenze e la realizzazione di esercitazioni che coinvolgano la popolazione".
 
LA REPUBBLICA http://firenze.repubblica.it/dettaglio-news/12:50/3930643

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...