Passa ai contenuti principali

Estense Com Il Pd "omaggia" l'ex BR Renato Curcio, ospite a Ferrara!

 

 
Renato Curcio a Ferrara. L’Associazione Onlus “Uno Sguardo Verso Sud” si fa promotrice di una piattaforma di analisi e di critica sociale e politica il cui obiettivo è l’attivismo antirazzista e antifascista. Strategia di questa piattaforma è l’organizzazione di una rete a cui partecipino numerose associazioni e collettivi che condividano le stesse finalità sociali e politiche. La serata di oggi, sabato 12 marzo 2011 (Ferrara, Centro Servizi Volontariato, viale IV Novembre n. 9 – ore 20.30) è indetta per iniziare e sviluppare il pensiero e la pratica di questa piattaforma attivista.
Punto di partenza di questo obiettivo è la presentazione e la discussione del nuovo libro scritto da un esperto e profondo studioso di sociologia e politica, ‘Razzismo e indifferenza’ di Renato Curcio (prefazione di Don Gallo), edizione Sensibili alle foglie. Questo libro propone una riflessione sul razzismo di matrice italiana, dall’Unità d’Italia, passando per il periodo coloniale fino a quello fascista. L’autore esamina il frutto avvelenato del pregiudizio razziale, sia che esso si manifesti contro
africani, ebrei e zingari, sia contro i figli di unioni miste. Quindi, Curcio si sofferma sui dispositivi attuali del razzismo italiano e sulla sua fabbricazione, il processo di “inferiorizzazione” di alcune categorie sociali, la produzione dei capri espiatori e la diffusione delle paure. Infine si apre una finestra sulla prospettiva interculturale. Nella modernità liquida e precaria, il confronto paritario tra culture diverse resta il nodo irrisolto.
Un nodo irrisolto è certamente quello che sta accadendo in molti Paesi affacciati sul Mediterraneo. Rivolte di popolo le cui istanze sono una giustizia sociale da rivendicare contro la corruzione e i dispotici privilegi di cui si arrogano le caste al potere, lobby di faccendieri le cui colonne portanti sono il razzismo strisciante e lo sfruttamento dei popoli....

..................................................C
http://www.estense.com/razzismo-e-indifferenza-una-tavola-rotonda-0129059.html
 
****DAVVERO una tempistica degna di quell'associazione a dipingere... campione scientifico nazionale dell'ex sinistra kattokomunista in fase terminale, che è il PD ferrarese: alla vigilia di ITALIA 150° non trovano di meglio che "ospitare" in città una conferenza dell'ex capo delle Brigate Rosse... Renato Curcio.
Curcio, già terrorista modello, poi - a quanto pare- detenuto modello - poi conferenziere altrettanto modello, come se nulla fosse successo negli anni di piombo!. Già tra-passato a Ferrara con un'altra serata dedicata però al mondo del lavoro, senza particolari implicazioni politiche- e in quell'occasione- legittima presenza-in quanto (al di là del suo iter giudiziario discutibile, ora è libero in quanto ha scontato la pena) sociologo....   Ma- ora- soliloquia nuovamente- visti i temi al 100% con strette implicazioni politiche attualissime- di questioni appunto che- visto il Passato- dovrebbe tralasciare.... Torna il Curcio rivoluzionario in salsa kattokomunista.. forse per quello a Ferrara è quasi di casa!  * Marco Cremonini
 
 
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...