Passa ai contenuti principali

FRANCIA SOLA IGIENE DELLA LIBIA. SARKOZY pronto a bombardare.

File:Lula-Sarkozy-cropped.jpg - Wikimedia Commons | http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lula-Sark...

Visualizza immagine in Bing
Libia, ora la Francia spiazza tutto l'Occidente "Noi siamo pronti a bombardare Gheddafi"

 

Bengasi - Un uomo ha annunciato la notizia al megafono. La folla riunita davanti al tribunale di Bengasi, quartier generale dell’opposizione, è esplosa in un grido di gioia, ha sventolato le bandiere della monarchia di Idriss Senoussi, ha urlato «Allahu Akbar», Dio è grande. La Francia ha riconosciuto ieri il Consiglio nazionale libico: è il primo governo ad aver reso pubblici i suoi rapporti con la nuova leadership dei ribelli libici. All’Eliseo, il presidente Nicolas Sarkozy ha stretto la mano ai due inviati del Consiglio. Ahmed Jebril e Ali Eassawi sono due ex funzionari del governo di Moammar Gheddafi, passati con i rivoluzionari. Pochi giorni fa, il Consiglio nazionale li ha nominati responsabili per gli Affari esteri. Dal Cairo hanno iniziato un tour diplomatico che li ha portati a Strasburgo - al Parlamento europeo - Parigi, e Bruxelles. Qui, i ministri degli Esteri europei hanno votato ieri in favore dell’inasprimento delle sanzioni contro la Libia e oggi si incontrano per una sessione di emergenza sulla crisi nel Paese.

Fonti francesi hanno rivelato ieri che Sarkozy intende proporre oggi ai partner dell’Unione europea bombardamenti mirati contro installazione militari e obiettivi sensibili per il governo libico. Il ministro degli Esteri Frattini ha dichiarato ieri da Bruxelles che l’Italia si oppone ad attacchi mirati contro la Libia. Dal summit della Nato, il segretario Rasmussen ha detto che l’Alleanza atlantica è pronta a sostenere una missione umanitaria e a valutare anche «altre opzioni», compresa quella militare. E sarà aumentata la presenza di navi da guerra davanti alla Libia. La risposta del Colonnello è arrivata per bocca del figlio Seif al Islam: «È giunto il momento di un attacco definitivo contro gli insorti». Poi ha arringato i fedeli al rais: «I ribelli si comportano peggio degli animali. Non ci arrenderemo mai all’America e alla Nato. E voglio dire una cosa a Bengasi: stiamo arrivando, vedo già la vittoria davanti ai miei occhi».

La mossa francese ha già creato fratture all’interno del fronte europeo ed è un chiaro segnale di come la comunità internazionale si stia muovendo in ordine sparso. «Dobbiamo ora aprire un dialogo con i nuovi rappresentanti in Libia», ha detto ieri il ministro degli Esteri francese Juppé. E il segretario di Stato americano, Hillary Clinton, ha annunciato che durante il suo viaggio in Tunisia ed Egitto, la settimana prossima, incontrerà gli inviati del Consiglio nazionale libico, cui promette sostegno. A Bruxelles, però, il riconoscimento francese - arrivato a sorpresa - non ha trovato tutti d’accordo. Il ministro degli Esteri britannico Hague ha fatto sapere che Londra «riconosce Stati, non gruppi all’interno di Stati». Il collega belga Vanackere è stato più esplicito: la mossa francese «non ha trovato consenso, piuttosto il contrario». Ma secondo il Nouvel Observateur Sarkozy si sarebbe impegnato «se necessario a bombardare anche da soli» la Libia

..............C

http://www.ilgiornale.it/esteri/pronti_bombardare_gheddafi_e_francia_spiazza_loccidente/11-03-2011/articolo-id=510928-page=0-comments=1

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...