Passa ai contenuti principali

AMNESTY INTERNATIONAL: 8 marzo: ascoltiamo le voci delle donne!

From: noreply@amnesty.it
 


To: guerra.roby@gmail.com
Date: Tue, 8 Mar 2011 04:37:18 +0100
Subject: 8 marzo: ascoltiamo le voci delle donne!     Rosa Luxemburg | http://www.hauspublishing.com/news/47Spider MP3 Wallpapers Marylin Monroe | http://www.spidermp3.com.ar/wallpapers/marylin+monroe.html ... dalla Provincia appello per salvare Sakineh - BrindisiReport.it | http://www.brindisireport.it/...
                                                                     



Newsletter n°32
8 marzo 2011
Invia ad un amico
FIRMA GLI APPELLI LE CAMPAGNE DIVENTA ATTIVISTA
8 marzo: ascoltiamo la voce delle donne!
8 marzo: ascoltiamo le voci delle donne!
"Quando ero bambina mio cugino voleva baciarmi. Solo più tardi ho capito che era una violenza perché lui era molto più grande di me e io davvero piccola. A scuola nessuno ci mette in guarda su queste cose o ci dice di stare attente, di non permettere a nessuno di toccarci."

Judy è una delle tante bambine che hanno subito violenza sessuale in Nicaragua. In questo paese stupri e abusi sessuali sono molto diffusi e chi sopravvive a questa grave violazione dei diritti umani spesso non ottiene giustizia e non ha alternativa a una gravidanza frutto di una violenza.

In occasione della Giornata internazionale delle donne, Amnesty International unisce la sua voce a quelle di migliaia di donne e ragazze per chiedere che possano ricostruire i loro sogni e le loro speranze.
Ascolta le loro voci!
Dona ora!
Il mio 5x1000 ai diritti umani
Scatta contro la discriminazione
facebook twitter flickr youtube ipd

ULTIME NEWS: Crisi in Nord Africa, rivolta sanguinosa in Libia >>

FIRMA I NOSTRI APPELLI
Nicaragua: basta alla violenza sessuale
Per porre fine alla violenza sessuale, il governo del Nicaragua deve sviluppare un piano nazionale che comprenda misure per prevenire gli stupri, proteggere le sopravvissute e garantire loro giustizia e risarcimento.
Iran: Hengameh Shahidi deve essere rilasciata
Hengameh Shahidi, giornalista e attivista politica, è stata condannata a sei anni di carcere solo per aver esercitato pacificamente il suo diritto alla libertà di espressione, associazione e assemblea. Chiedi il suo rilascio immediato!
Walk on rights: libera la tua creatività
Disegno o vignetta, musica o videoclip, prosa o poesia e fotografia: hai tempo fino all'8 aprile per approfondire il tema dei "diritti umani per tutte le donne" attraverso lo strumento che più ti piace. Scopri come partecipare!
Un fiore bianco per Raul, Fernando, Sebastian e Patrizia
Il 6 febbraio quattro bambini rom morivano in un incendio nell'alloggio di fortuna in cui vivevano. Per ricordarli, un mese dopo, Amnesty International ha portato in piazza tanti fiori bianchi. Guarda le foto e ascolta i commenti .
Dona ora con carta di credito Invia ad un amico

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...