Passa ai contenuti principali

Antivirus: I Trolls di Ferrara nel web (1)

(1) GFV NUTRIA INCIPRATA LUCIUS VERSUS in Estense Com

 


Troll: vedi wikipedia
Il Troll - nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali - è un soggetto che interagisce con gli altri utenti tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi. [1] [2]
Dal sostantivo troll si derivano comunemente, sia in lingua inglese sia tramite storpiature della lingua italiana, il verbo to troll, trolling (traslato in trollare), ovvero l'agire come un troll (fomentare gli animi provocatoriamente), e la locuzione farsi trollare, ovvero il cadere nella trappola di un troll, rispondendo alle sue provocazioni.[1]
http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(Internet)


L'informazione on line a Ferrara come noto lascia a desiderare, a parte il nostro Asino Rosso, unica voce libera dell'informazione ferrarese, non a caso rilanciato spesso nella blogosfera, sia da autorevoli associazioni culturali scientifiche, sia da altri bloggers autenticamente alternativi (con anche sorprese insospettate-vedi persino-on line- il... Lingotto di Torino!)

* http://www.salonednaitalia.it/edizione-2010/rassegna-stampa.html

 

......Mere vetrine o quasi per Resto del Carlino o Nuova Ferrara, alcuni blog e-o magazine qua e là invece notevoli, protesi -invece-del Pd Cronaca comune, allo stato nascente e dignitoso Ferrara 24Ore, notevole, ovvio, Estense com, certamente l'unica testata ferrarese al passo con l'era di Internet.

O meglio, lo era, oggi solo parzialmente, prima della stolta idea, con il senno di poi, di qualche tempo fa, di seguire le sirene dei peggiori social network (certo Facebook), nei fatti, aprendo ai netlettori, forum-commenti, ben presto degenerati in chat preda dei famigerati Trolls, ben noti sia nella letteratura di Internet, sia a certa psicologia del web che già ha prodotto numerose analisi molto interessanti. Trolls che sempre si mascherano con nick name ed avatar, predando per questioni a volte politiche (in tal caso si parla di paratrolls, ma la sostanza non cambia) a volte puramente per motivazioni patopsicologiche esclusivamente soggettive, netutenti che invece quasi sempre navigano con i nomi reali: le loro, non a caso, prede preferite...

Democrazia e libera informazione naturale, il web, ma anche l'Ombra, di memoria lacaniana e junghiana, container ideale per certa tipologia di utenti ai limiti della patologia, sorta di calamita per sfogare certa aggressività e distruttività intrapsichica, ad personam, appunto la fenomenlogia Trolls!

Estense com, per l'audience, è caduta nella trappola. Oggi il quotidiano on line, ferrarese, purancora il container dell'informazione meno ingessata ed aperta, ma fino ad un certo punto, il lbero pensiero critico è ben altra cosa, per certi aspetti laterali appare simile appunto al Grande Fratello, all'Isola dei Famosi o ai ben noti simposi della De Filippi.

Noi futuristi, persino, siamo stati recenti vittime di un vero e proprio stalking digitale. Certa moderazione, certi filtri, pur a parole premessi in primo piano nel quotidiano on line, nei fatti non sono applicati! Il non stile, le spesso rozze e volgari provocazioni di alcuni Trolls in Estense com, non solo verso i futuristi sia ben chiaro, passano tranquillamente, sebbene a forte rischio di denuncie legali. Per facebook, lo stalking digitale, ad esempio, è già più che in discussione. Probabilmente, in futuro, sarà esteso giustamente a tutto il web, in chiave normativa.

Invero Estense com non è proprio la regola... Gran parte delle testate del web e molti forum hanno filtri giustamente rigidi. Nella blogosfera infatti, certi trolls ferraresi che sguazzano in Estense com, sarebbero già stati bannati da un pezzo. I netconigli ferraresi GFV, Nutria Incipriata e Lucius Versus, i primi 3 da noi identificati...

La fenomenologia, sempre quella: i trolls non commentano mai le notizie o le argomentazioni suggerite, ma commentano i commenti, o con la bava nel mouse, come licantropi nella notte di luna piena, ululano ad personam, denigrando ad hoc. In estense com ululano -molto evidente- veri e propri trolls del pd kattocomunista ferrarese, forse persino stipendiati dal partito, per denigrare gli utenti critici verso la casta dell'ex sinistra dominante in città. Ma non necessariamente i Trolls ferraresi sono nanoagenti politici.... né, dal punto di vista dell'etica di Internet, in sé, tale variabile è primaria.

Semplicemente i trolls vanno bannati e tale banner divulgato nel web alla comunità virtuale. Gli antivirus sono fondamentali per qualsivoglia internauta, forme molto affascinanti di educazione netcivica del cibermondo contemporaneo.


Marco Cremonini: Como/Neuchatel/Svizzera-Blogger

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...