Passa ai contenuti principali

Ferrara: In Castello il Piano strategico delle infraballe della Casta Pd

Balle di fieno su L'angolo delle fate | http://blog.libero.it/dipingero/7216504.htmlVisualizza immagine in Bing


 

*from Estense Com

 

..................   L’ultimo capitolo del disegno infrastrutturale è stato quello dell’Idrovia, con un quadro di finanziamenti complessivi di 145 milioni che però rischiano di essere in buona parte congelati dal governo a seguito del decreto legislativo 78 del maggio 2010, praticamente in caso di opere non ancora in fase di avvio.

Non sarà il caso dei due progetti in sostanza sulla linea di partenza della realizzazione del nuovo ponte di Valle Lepri (6,5 milioni) e dell’allargamento del portocanale di Portogaribaldi con raddoppio della darsena (25,5 milioni). Per il primo a breve ci sarà l’affidamento lavori, mentre per il secondo è stato da poco firmato il contratto con Co.Ve.Co (cooperativa braccianti riminese) e i lavori sono stati consegnati il 14 febbraio scorso.

Gli altri progetti riguardano il lotto di Ferrara, con l’adeguamento del ponte sul Boicelli e lavori fino all’innesto con il Burana (39 milioni) e gli interventi sulle sponde con realizzazione di piste ciclabili nel tratto urbano del Volano a partire dalla Darsena e nodo viario di San Giorgio (42 milioni).

Nella Provincia altri lavori interessano la curva del Volano a Final di Rero (18,5 milioni), la curva ad Ostellato e sistemazione sponde per 6,5 milioni (lotto Arni) e il nuovo ponte di Ostellato (7 milioni).

Dal punto di vista dei tempi, i lavori su Comacchio troveranno avvio nel 2011 e per gli altri progetti, governo permettendo, occorrerà aspettare il 2012.

L’assessore ai Lavori pubblici, Davide Nardini, ha parlato di un disegno infrastrutturale che comprende l’intero territorio provinciale e che delinea un nuovo sistema provinciale. “Un nuovo sistema – ha detto – che parte dalle grandi vie infrastrutturali come la Cispadana e la E55 e che comprende tutto l’insieme della viabilità di collegamento alle direttrici principali”.

In questo secondo caso la Provincia è in fase di discussione con la Regione – ha spiegato Nardini – perché dal piano triennale infrastrutturale regionale arrivano le risorse per completare il disegno.

Il dibattito si è aperto con le critiche di Davide Verri (Per Noi), che ricorda come “è dal 1995 che sento parlare della imminente realizzazione della Cispadana. Non vorrei che stessimo parlando di un bel disegno i cui tempi non sono certi. L’unica novità sostanziale è che taluni di questi progetti iniziano a trovare concreta realizzazione grazie all’ingresso dei privati, come la società Autobrennero per la Cispadana. Altre opere, come l’annoso problema del passaggio a livello di Genetica sulla Virgiliana, da troppo tempo sono al palo”.

“Nel disegno esposto mancano i tempi di realizzazione – fa notare Luciano Tancini (PdL) -, così come non si può lasciare nell’incertezza la fattibilità del sottopasso di Portogaribaldi più volte annunciato negli anni scorsi”.

Per  Antonio Fortini (PdL) “manca in realtà un disegno organico. Non c’è un ragionamento sul rapporto costi-benefici per il territorio. In tanti anni non si è pensato di spostare volumi di traffico su rotaia, non si è pensato di fare una ferrovia fino al mare”.

http://www.estense.com/idrovia-rischio-congelamento-per-145-milioni-0129311.html#comment-76725

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...