Passa ai contenuti principali

Yurj Gagarin 50° 12-4 1961-2011 clip di Maurizio Ganzaroli

Roby Guerra * da supereva.it/controcultura

Così… il principale blog transumanista italiano Estropico a cura di Fabio Albertario ha segnalato l’ultimo libro di Adriano Autino:
“…ha pubblicato “Three Thesis for the Space Renaissance”. Il libro e’ in inglese, ma ecco una traduzione italiana dalla pagina di Lulu.com ad esso dedicata:
Lorenzo De’ Medici incontra Bill Gates.
Lorenzo: “Nel mio tempo, grazie alla mia ricchezza, ho sponsorizzato il Rinascimento delle arti e della cultura, ed ho supportato il genio scientifico di Leonardo Da Vinci…” Bill: “Grazie alla sete di conoscenza della gente, ed alla loro aspirazione a comunicare, sono diventato ricco più di chiunque altro, nel mio tempo…”

Lorenzo: “Allora, caro Bill, il tu’ lavoro più importante un l’è ancora finito!”
Lo scopo del libro “Tre tesi per il Rinascimento Spaziale” è quello di portare a conoscenza del più alto numero di persone possibile le tesi del primo congresso della Space Renaissance International…….
1. lo stato della civiltà, alla soglia dei sette miliardi di (quasi) umani, ancora prigionieri della filosofia pre-copernicana del mondo chiuso; il rischio di implosione della civiltà; la possibilità concreta di una fase di sviluppo e di rivoluzione economica e culturale senza precedenti, accedendo alle enormi risorse del sistema solare.
2– lo stato della nuova industria astronautica emergente, turismo spaziale, industrializzazione dello spazio geo-lunare; le possibilità di avere successo nell’apertura della frontiera alta entro il 2020; la assoluta necessità di sostenere politicamente e finanziariamente la nascita della new space economy
3- il programma della Space Renaissance International, dal 2011 al 2015, per innescare e sostenere il processo del rinascimento spaziale dell’umanità” (
vedi Estropico)

Adriano Autino, Presidente di Tecnologie di Frontiera è anche autore recente di “La Terra non è malata: è incinta! “ , semplicemente un capolavoro, come il nuovo libro in questione, dell’odierna futurologia. Uno scrittore del/dal futuro di tale stoffa ha un pregio ulteriore oggettivo, che trascende persino le sue tematiche economico-cibernetiche, la new space economy nello specifico.
Temi assolutamente controcorrenti in tempi di crisi internazionale ben nota e che ai Realisti cosiddetti al potere (che sempre spiccano per mediocrità intellettuale e orizzonti assai ristretti- e i risultati sono quelli che sono e trasparenti) nelle varie stanze dei bottoni, possono certamente sembrare utopie fantascientiche, zavorre dell’era spaziale degli anni 60, ai tempi dell’Apollo e
Von Braun. ....

CONTINUA
http://guide.supereva.it/controcultura/interventi/2011/02...

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...