Passa ai contenuti principali

Ferrara Referendum Sant'Anna: il sindaco Matteo Renzi contro la gerentocrazia da Firenze a... Roma a Ferrara...

 

Promosso da PpF/Mov5Stelle, il 16 17 aprile 2011 prossimi, Referendum a Ferrara per conservare almeno il Pronto Soccorso in città. Tutto il Pd schierato contro il referendum, anche figure note del movimento giovanile....
(*** 9 aprile 2011 - “La gerontocrazia è norma e la leadership è nelle mani di generazioni più anziane che altrove”. Lo ha detto il sindaco di Firenze Matteo Renzi, intervenendo, alla III Assemblea Programmatica di Anci Giovane, in corso a a Taormina.
“La nostra grande chance – ha aggiunto – è che noi non possiamo continuare a raccontarcelo dobbiamo portare idee ed entusiasmo nuovo senza impigrirci. Dobbiamo dire tra l’altro che questo Paese ha un problema di burocrazia scandaloso, e fino a questo momento manca un’impegno serio su questo tema, esiste troppa sovrapposizione di ruoli ed istituzioni”.
Dopo l’impegno taorminese, Renzi continuerà il suo tour nell’isola. Questo pomeriggio alle 16.3o sarà al comune di Messina per la presentazione del suo libro “Fuori”. In serata invece la presentazione è in programma al Kalhesa di Palermo.
http://messina.blogsicilia.it/renzi-il-problema-della-burocrazia-e-scandaloso/38614/
 
 
***ROTTAMAZIONI PROSSIME VENTURE... MERLI E BALESTRA (PD FERRARA)...PENSINO AL FUTURO!
Il Pd Ferrara è scatenato nella sistematica opposizione (sic!) al referendum sulla salute, un pronto soccorso e contro lo scandalo Cona nel ferrarese... Vero e proprio relativo negazionismo storico specifico, arruolando ora – dopo settimane di medici collaborazionisti, oltre, ovvio a tutta la casta politica ufficiale, altre opposizioni farsesche ormai, anche i rampolli giovani del partito.
Giovani di 30 anni circa, leggi Merli e Balestra, già nei vertici under del Pd, incredibilmente leccaculisti, ultraconformisti, politicamente più corretti di un bagno chimico..., ma ancor peggio!
Mentre a Firenze, un certo Matteo Renzi, giovane sindaco, futuro probabile del post Pd, il sindaco più gradito dagli italiani già per ben due sondaggi negli ultimi 6 mesi, rilancia sempre più la nuova strategia della rottamazione, anche con un recente appello ai giovani e contro la gerentocrazia politica, culturale, economica, ecc, i due mandarini clementini, Merli e Balestra sembrano letteralmente affetti da certa rara sindrome medica, quella in gergo di Matusalemme, adolescenti che invecchiano precocemente ! Più comprensibile per l'anagrafe in certi futur rottamati storici del Pd Ferrara, vecchi di mente e appunto d'età, oltre che di legislature e anzianità politiche: ma due 30 enni circa, assai eloquente sulle metodologie antiquate di certa scuola Pd di partito! Più sterilizzati, banali, portavoce della mediocrità, privi di idee, persino di qualsivoglia genetico istinto ribelle e critico generazionale. Vittime in certo senso del kattokomunismo ferrarese, capace di esprimere per il futuro, a quanto pare, solo spiriti sudditi e deboli del genere. Potenti soltanto nel rispondere presente agli ordini di scuderia, appunto, Merli direttamente sull'affaire Kona e contro il referendum PpF, Balestra sempre contro il PpF su questione parallela, su altro scandalo del Pd Ferrara ben noto. Storari e altri di PpF han già risposto con cognizione di causa, neppure infierendo più di tanto. E han fatto bene. Merli e Balestra son giovani comunque: e ci riflettano su nascenti scenari nazionali post pd....pensino alle rottamazioni prossime venture in arrivo, tra ormai pochi mesi, da... Firenze...a Roma e anche Ferrara! Pensino al loro futuro. Non a quello (che non esiste....) del PD ferrarese attuale.
 
http://www.fainotizia.it/2011/04/10/ferrara-referendum-santanna-pd-ferrara-affetto-da-sindrome-di-soques-charco

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...