Passa ai contenuti principali

A Mantova Magistratura fuori di senno...

La_Nuova_Ferrara-logo-A93607E66F-seeklogo_com.gifSolidarietà senza se e senza ma a la Nuova Ferrara e la Sig. Aldrovandi - e a Estense Com-

http://lanuovaferrara.gelocal.it/cronaca/2011/04/12/news/caso-aldrovandi-rinviata-a-giudizio-la-nuova-ferrara-3925123

http://www.estense.com/tutti-rinviati-a-giudizio-anche-lo-%e2%80%9cpseudonimo%e2%80%9d-0137283.html#comment-83973

Incredibile ennesima puntata del delirio di certa magistratura italiana, nello specifico focalizzata su Ferrara, nel peggiore dei casi possibili, per risvolti umani particolari. Già, a Mantova, molto vicino a una delle capitali del giustizialismo e della magistratura eversiva (l'altra è Napoli, vengon quasi tutti da lì i vari Borrelli, Boccassini, Palamara... ) anziché magari scrutare certa Ferrara dal Palazzo degli Specchi all'ospedale di Kona, non han trovato di meglio, sollecitati da una Pm ferrarese, che rinviare a giudizio sia la Sig. Aldrovandi che il quotidiano ferrarese cartaceo (direttore e giornalista!) - (e anche estense.com! il direttore!) per diffamazione sulla nota tragedia. Mentre altrove persino premiano giustamente a livelli indiscutibili un bellissimo documento film sulla vicenda, a Mantova....

Tale inquisizione, dai risvolti inquietanti, è assai grave: a questo punto dovrebbero scendere in campo con proteste ufficiali tutta la classe politica ferrarese, trasversalmente, giunta in testa, anzi tutta Ferrara, università, associazioni, spesso solerti ad appelli e scioperi e a scendere in piazza...

La Nuova Ferrara stessa rifletta sul giustizialismo che pure spesso ha cavalcato per altre questioni qua non pertinenti. In ogni caso è un gravissimo attacco alla libera informazione, oltre che una vergogna giudiziaria in sé. Va da sé: se Ferrara tutta si mobilitasse, anzichè- come temiamo- come in altre question cruciali per il futuro della città- spiccare per omertà strumentale politica- la vicenda diventerebbe un boomerang clamoroso per gli inquisitori... Anche i sassi a Ferrara sanno la verità delle cose..(e persino la magistratura viste già alcune sentenze..sulla vicenda originaria in sé ...). Il nuovo questore stesso da Imperia, appena arrivato, non può emulare Ponzio Pilato... Lo sanno persino i sassi lunari di memoria ariostea custodi -come diceva il poeta- di quel senno umano, a quanto pare sul fronte della giustizia- in generale- oggi perduto in Italia... Ma qua non c'entrano poeti o scrittori come Proust... Abbiamo a che fare con toghe ben poco lunatiche, troppo terrestri. Non servono imprese alla Von Braun per ristabilire la verità...


Marco Cremonini- Como..Neuchatel

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...