Passa ai contenuti principali

Ferrara Referendum Sant'Anna: Strategie Pd casta tra netconigli e netanalfabeti

nuovo ospedale di Cona - planimetria generale | http://www.ausl.mo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/... Visualizza immagine in Bing
*Nota di Marco Cremonini (Neuchatel-Como..): la stampa filo Pd è scatenata, pullulano lettere su La Nuova Ferrara tipo questa seguente da Estense com, testata on line, al di là del trash spazio commenti, al di là comunque del moderatismo critico (quotidiano non certo d'opposizione), ancora aperto e pluralistico. Naturalmente in democrazia ognuno può anche esprimersi contro il referendum e credere nelle favole di Kona. Va da sè, un ritornello rivelatore: il referendum sarebbe finto.. Certamente non ha alcun valore giuridico, ma è chiaro come il calendario! Calendario che invece la casta PD Ferrara neppure conosce.

Referendum virtuale? Ebbene nell'era di Internet, a Ferrara certo ferrarese medio filo regime, crede che il web e le sue strategie applicate nel Reale... siano solo un video game..  Peccato per questa povera città di netconigli, privi ormai di istinti di libertà e verità, che ad esempio certi droni oggi impiegati contro i terroristi islamici fondamentalisti  in origine fossero gli stessi giocattoli elettronici con i quali da bambini han giocato anche i vari Tagliani e Maisto e... Tafuro...e Merli... e Balestra e tutta la casta Pd da rottamare. Anche con un referendum virtuale!

Sul Sant’Anna “finto referendum”

I proponenti del “referendum” sul Sant’Anna sono davvero poco convincenti. Per esempio, se affermano che «la struttura più appropriata per il trattamento dell’infarto acuto (ospedale idoneo) deve essere il più vicino possibile al baricentro della popolazione utente”, non possono poi fingere che a fare l’angioplastica al Sant’Anna vadano solo gli infarti della città di Ferrara e non tutti quelli della provincia (da Goro a Pilastri di Bondeno), come avviene in realtà. Ma se la popolazione utente comprende, oltre ai 135 mila abitanti del Comune di Ferrara, anche i 223 mila della restante provincia (senza contare i villeggianti estivi ai lidi), non è difficile indovinare dove avviene la maggioranza degli infarti.

Eppure, a dispetto della logica, per gli organizzatori della consultazione “l’ospedale dovrebbe essere baricentrico alla città”, senza alcuna considerazione per chi arriva da fuori, come se contasse solo la vita di chi abita a Ferrara. I soccorritori del 118, opportunamente dislocati, arrivano in tempi brevi in qualsiasi punto della provincia, stabilizzano il paziente, scelgono l’ospedale più idoneo per quel caso (non quello più vicino!) e preallertano il reparto di destinazione, accorciando quindi notevolmente anche i tempi delle successive cure in ospedale. Basta verificare nella cronaca dei giornali: dalla meningite di Pontelangorino al ferito grave sulla Romea, vanno tutti al Sant’Anna.

Certo è legittima l’idea di cercare adesioni e visibilità a ridosso di una consultazione elettorale. Molto discutibile invece, anche se non originale purtroppo, fomentare comprensibili preoccupazioni nella dichiarata speranza di trasformarle in “decine di migliaia di voti”. Sicuramente scorretto è un finto “referendum” dove solo una minoranza degli interessati (intenzionalmente preselezionata) è chiamata ad esprimersi, senza garanzie d’imparzialità delle procedure e attendibilità dei risultati. Insomma, questo “referendum propositivo” è una brutta presa in giro........

*ESTENSE COM LETTERE-

http://www.estense.com/sul-sant%e2%80%99anna-finto-referendum-0136856.html

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...