KLAUS PETER SCHNEEGASS ASINUS GERMANICUS
� anti-POLI-tico PIO s@cros@ntISSImamEnte filo-RE-ligioSO per il TEMPIO NET.FUTURISTA DELL�AVVENIRE �AVANGUARDIA 21� ! Allora: eccola qua � l�ANTOPERA D�OLTRARTE da multimedializzare, da anTiToTalizzAzzarDare, da sCollagistaLegare, da deScomporre, da elettroTritaPrepararPepare e da elettrocuzioRumoriMusicalizzAzzarDare � In questo senso sensato sensibile sovversivo: SEMPRE AVANTI LA COSTRUZIONE UNIVERSALE DELLA CATTEDRALE �AVANGUARDIA 21� ALLA RICONQUISTA MARZIALE INTERFUTURISTA DELLE ARINGHE STIRATE GALATTICHE ! MARCIARE � NON MARCIRE , CAPIRE � NON MENTIRE , MARCIARE � NON CAGARE : CAPIRE E MARCIARE !!! �COMPUTER E LIBRETTO: NET.FUTURISTA PERFETTO�: SALVE LA NOSTRA PROSSIMA PERFERENZA ISTANTANEA AZIONISTA DIRETTISSIMA TOTALE A MILLE DIMENSIONI ! Tanti saluti interNauticaMente rETeAli dal Net.ImperAttore Nero II� NOdoNOrdNOpoEtico
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...