Passa ai contenuti principali

Alessandria-Dietro l'Arte : ASF sbarca sul WEB!

 


 

Amici di Dietro l’Arte

 
  grazie alla collaborazione con la neo costituenda "Modus Operandi", 
da pochi gg è attivo il sito web ufficiale
 
  
ASF è un progetto in crescita che il 29-30 aprile 2011 avvierà la sua III Edizione presso la sede di Palazzo Monferrato ad Alessandria
 e dove vi attenderanno autori, scrittori e addetti al settore letterario che da tempo credono in questa kermesse radunandosi per un confronto aperto sui temi legati all’evoluzione della scrittura nel tempo
 
Sul sito potrete accedere ad informazioni sull’iniziativa (news e anteprima programma),
 visionare e conoscere le pubblicazioni e le biografie dei primi autori che hanno aderito al lancio del nuovo portale.
 
Da qui alle giornate del festival e per tutto il 2011 cercheremo di rendere consultabili anche altre sezioni come il Blog degli Scriptori, i contenuti Video-Immagini e altre pagine di Vostro interesse
 
Il programma ufficiale del Festival verrà reso noto attraverso newsletter ad inizio aprile.
 
Nel frattempo Vi segnaliamo due iniziative collegate:
 
“Scrivi ad Alta Voce”
Concorso letterario per Racconti e Poesie inedite giunto alla III edizione
e quest’anno dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia
 (scadenza 31 marzo 2011)
 
SMS-150
“Parole nell’etere”
Selezione a premi per studenti di istituti scolatici superiori e università
dedicato alla nuova forma di scrittura via SMS e ai 150 dell’Unità d’Italia
(scadenza 31 marzo 2011)
 
 
Chi intendesse partecipare può scaricare bandi e modulistica nell’apposita sezione e mandare le domande compilate a concorsi@alexandriascriptorifestival.it
 
Chi volesse può anche già accreditarsi al festival scaricando l’apposito modulo nella sezione modulistica e seguendo la procedura, nonché prenotare le strutture alberghiere convenzionate esplorando la sezione ospitalità.
 
 
Vi aspettiamo numerosi…
 
STAFF ORGANIZZATIVO
ALEXANDRIA SCRIPTORI FESTIVAL
 
Ricordiamo che Dietro l'Arte è un'associazione che si regge su volontari dell'arte. Pertanto, per quanti intendessero contribuire attivamente alle nostre attività ed associarsi è opportuno scaricare l'apposita scheda d'iscrizione sul sito del festival nella sezione modulistica e versare una quota minima annuale. Per eventuali partner interessati allo sviluppo del progetto chiediamo di scriverci direttamente a info@alexandriascriptorifestival.it


--
DIETRO L'ARTE
Associazione artistico-letteraria

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...