Passa ai contenuti principali

Tommaso Mantovani: grazie a PpF/M5Stelle Ferrara s'è desta

Regionali, Grillo lancia le liste a 5 stelle | Progetto per Ferrara | http://www.progettoperferrara....

Visualizza immagine in Bing

..................Ferrara s’è desta. Grazie anche a voi, per lo spazio dato al “referendum propositivo” sul pronto soccorso al S. Anna, in Giovecca. Quattro anni dopo, le 11.500 persone che si erano espresse nel 2007 sono diventate 14500 e voglio ringraziarle una per una. Anche quelle che hanno democraticamente votato “no”. Nessuno di loro è rimasto a casa davanti alla televisione o se ne è andato al mare, come consigliava qualcuno. So comunque che molti non hanno votato perché impossibilitati o perché non sapevano punto dello smantellamento del pronto soccorso in Giovecca. A Ferrara c’è una forte richiesta di partecipazione e di democrazia diretta, trasversale agli schieramenti politici. Chissà perché…Forse non sarebbe così, se amministrazione e opposizione negli anni si fossero degnate di organizzare qualche referendum, abrogativo o consultivo, invece di impedirlo agli altri e basta. A Mestre-Venezia, il sindaco Cacciari ne organizzò addirittura uno sul mantenimento o meno del petrolchimico di Porto Marghera… Il nostro non volete chiamarlo “referendum” ma solo “raccolta firme”? D’accordo: in ogni caso, ditemi se si sono mai raccolte, a Ferrara, 14500 firme in 2 giorni, con tutti i partiti contro.

A questo punto sono preoccupato. Alle regionali del 28 aprile 2010, il Movimento5stelle-beppe grillo.it ha ricevuto 4500 voti: quindi ci sono almeno altre 10.000 persone che si aspettano qualcosa da noi, al di là delle proprie appartenenze partitiche, sul tema del S. Anna. Con 2 consiglieri di circoscrizione e 1 comunale a Ferrara, faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità, insieme ai 2 consiglieri regionali a Bologna, contro la scelta scellerata di trasferire ospedale e pronto soccorso a km.7 dalle mura, nella “buca della morte” a Cona. È una battaglia non-violenta per la cittadinanza e per la sanità pubblica. Ancora 14.500 grazie!

Personalmente, spero non andiate al mare neanche il 12 e 13 giugno prossimi, ma vi esprimiate anche contro il nucleare e a favore dell’acqua pubblica

 

Tommaso Mantovani

lanfranco viola ha scritto il 22 aprile 2011 alle 7:39 Colgo l’occasione offerta da questa lettera per far presente, a chi fosse interessato, di un’altra possibilità offerta ai cittadini,quella di poter esprimere un parere propositivo sul riutilizzo del S.Anna.Ci sono stati due incontri e ciò che mi ha stupito è la poca o nulla partecipazione di colleghi architetti.Prossimo incontro avverrà alla Sala della Musica a S.Paolo il 28/4 alle ore 17.30.Hanno riferito che commissioni di” esperti” stanno studiando il problema da anni,ma le indicazioni progettuali fornite fino ad ora sono state veramente risibili.(fatta salva la decisione di piantare 311 alberi di alto fusto! Sic!) trattandosi di un pezzo importante di città credo sia utile intervenire oggi ,prima che qualcuno si faccia dei “viaggi” mentali( vedi: valle della Morte per “Cona” il Mostro) e poi le decisioni siano considerate immodificabili .Un proverbio dice:LA GENTE CREDE VOLENTIERI A CIO’ CHE DESIDERA:purtroppo tanti esempi hanno dimostrato il contrario come DARSENA CITY docet !! 

http://www.estense.com/ferrara-se-desta-0139738.html

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...