Passa ai contenuti principali

Berlusconi 2011: rottama la magistratura eversiva, mezzo Pdl e il Badoglio Fini amico di Palamara


Milano - Un annuncio, un impegno, un avviso, una rivelazione. Per l’apertura della campagna elettorale in favore di Letizia Moratti, candidata sindaco del Pdl a Milano sostenuta anche dalla Lega, Silvio Berlusconi si è presentato in gran forma. Completo scuro, cravatta a pois su camicia bianca, il premier ha sfoderato un intervento torrenziale, quasi un’ora di comizio nel quale ha toccato tutte le corde care agli oltre mille tra fan e militanti che hanno riempito il Teatro Nuovo di un tifo da stadio: applausi, trombe, bandiere, risate, cori di «Silvio, Silvio». Dai successi del Milan alla difesa della Mondadori (preservata dall’occupazione della «tessera numero uno del Pd») dall’amarcord della vecchia Milano ai pericoli del comunismo, dalla nomina dei «missionari della libertà» all’assedio delle televisioni e dei giornali che «mi azzannano», il presidente del Consiglio ha attaccato a tutto campo senza risparmiare cartucce.

Per Milano bisogna impegnarsi, «perché è la nostra seconda mamma. Anche se a Milano non ci sono più i negozi di una volta, quelli dove compravo le pipe per mio padre o le meringhe per mia madre. Adesso ci sono i negozi della Tim. Ma io non ci posso andare perché al presidente del Consiglio è vietato avere il telefonino perché sono controllato da tutte le procure d’Italia. Sono tornato a scrivere lettere d’amore». Ecco perché, spiegherà dopo, bisogna eliminare le intercettazioni, «immonde in uno Stato libero».

Nella prima parte del suo intervento, Berlusconi ha elogiato l’amministrazione della Moratti per non aver aumentato le tasse locali né i costi per i servizi. E soprattutto per aver mantenuto gli impegni con gli elettori, perché questa è «la nostra nuova moralità». Lui ha scelto di esporsi come capolista, per dimostrare alla sinistra, ecco l’annuncio, che «il berlusconismo non è al tramonto: lo dimostreremo superando le 53mila preferenze delle ultime elezioni». Ma ci vuole l’impegno di tutti. Quelle che ci aspettano «sono elezioni cittadine, ma forse sono ancor più nazionali. Perciò, dobbiamo vincere al primo turno per rafforzare il governo nazionale».
Ma il tema sul quale il premier si è nuovamente concentrato è stato la giustizia. Prima di tutto, mandando un «avviso ai naviganti delle procure. Faremo la riforma della giustizia anche se riusciranno a farmi fuori, perché abbiamo la maggioranza nel Paese e in Parlamento. Ma scommetto - ha subito aggiunto - che anche stavolta non riusciranno a farmi fuori». Poi con la rivelazione della giornata: il «pactum sceleris tra Fini e i magistrati». Niente di generico stavolta: «Mi è stato raccontato parola per parola da uno dei giudici che aveva partecipato alle discussioni con lui». Con questo patto «Fini ha detto ai giudici: voi mi proteggete, perseguite Berlusconi e finché sono io alla presidenza della Camera vi garantisco che non passerà nessuna riforma che vi dispiaccia. Per questo finora non siamo riusciti a far passare una riforma della giustizia».

...................C

http://www.ilgiornale.it/interni/patto_fini_e_pm_ce_testimone/18-04-2011/articolo-id=517971-page=0-comments=1

http://www.ilgiornale.it/interni/fini_incontra_lanm_e_si_schiera_magistrati_pilastro_legalita/18-04-2011/articolo-id=518092-page=0-comments=1

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...