Passa ai contenuti principali

Roberto Guerra intervista Angelo Storari PpF/M5Stelle* da Ferrara Supereva (3/2010*)

 


D- L’efficacia della vostra opposizione è un fatto: in controluce, il PD è più critico con PpF che con il PDL….

R-Giocoforza. PD e PDL di fatto si esibiscono in schermaglie di cui anche la gente comune non percepisce il senso, che sanno di lotte per il potere. A livello nazionale le politiche dei due partiti tendono ad assomigliarsi sempre più, fatta l’eccezione della figura del leader dello schieramento di centro destra.

D- PpF e ambientalismo: neoluddismo o ecologia neomoderna?
R-Direi ne l’uno ne l’altro. Neo luddismo richiama ad un rifiuto della tecnologia tout court, ecologia neomoderna o post moderna richiama ad un antagonismo con il neo capitalismo e neo liberismo. Non siamo nemici della tecnologia, anzi. Pensiamo che la tecnologia debba essere al servizio dell’uomo. Che si debba usare di più e meglio.
Due esempi: Far muovere le persone e le merci il meno possibile, sia per il lavoro che per le pratiche burocratiche, usando la rete e sburocratizzando. L’expò che si terrà a Milano nel nuovo quartiere fieristico sarà un buco nell’acqua annunciato, così come le fiere internazionali perderanno senso. Perchè muovere migliaia di persone e di merci quando posso vedere e contattare chiunque con un click? Altro esempio, come dice l’esimio Paul Connet (rete Zero Waste) quando progettiamo un bene che non può essere riciclato e va bruciato in un inceneritore o va a finire in discarica, vuol dire che c’è un errore nella filiera, nella progettazione industriale.

D-PpF e antipolitica: la sinergia anche regionale con Beppe Grillo.
R-La sinergia è ampia, se non totale. Ma non è antipolitica, anzi. Noi siamo per la politica, la vita attiva e l’interessamento dei cittadini alla Polis, alla comunità.- Semmai possiamo parlare di antipartitica. La politica noi la facciamo da sempre, e continueremo anche dopo, tra lagente e sulla rete. Non c’è bisogno di una poltrona per farla. per questo abbiamo sottoscritto un impegno, che vogliamo trasformare in norma se possibile, ma che rispetteremo a prescindere, di non poter essere eletti in qualsivoglia consesso politico per più di due mandati.
Per questo rinunceremo all’indennità di parlamentare regionale e saremo retribuiti dal Movimento, se saremo eletti, in funzione delle nostre entrate precedenti, ma comunque con un tetto alle retribuzioni. Anche questa diventerà una delle prime proposte di legge che manderemo avanti, una legge anti casta. Ci sono centinaia di società, enti e istituzioni collegate e partecipate dagli enti pubblici, i cui componenti dei cda vengono nominati dai partiti. Servono tetti alle retribuzioni, selezioni trasparenti sulla base dei Cv e delle competenze, tra rose dicandidati, retribuzioni comunque legate in larga quota ai risultati conseguiti nella gestione.

Non è concepibile che l’AD di Hera guadagni più del Presidente Obama!!!
D- Ferrara futura: l’alternativa è possibile?
R- Alternativa non solo possibile ma doverosa per la sopravvivenza della città.
D- L’informazione a Ferrara è libera?
R- L’informazione a Ferrara rispecchia quella nazionale, schierata e libera a corrente alternata, a seconda dei momenti e delle esigenze. La vera informazione libera gira in rete. Basta guardare i dati delle vendite dei quotidiani, che ricordiamoci, sopravvivono con le nostre tasse.
http://guide.supereva.it/ferrara/interventi/2010/03/progetto-per-ferrara-ppf-intervista-a-angelo-storari

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...