Passa ai contenuti principali

ANARCHIST FUTURISM SU FACEBOOK

 

Recentemente su Facebook è sbarcato un nuovo blog della rete futurista contemporanea italiana. Nello specifico a cura  di Antonio Saccoccio e Net.futurismo, i celebri futuristi del web, praticamente in tour centenario e postcentenario dal compleanno 100 futurista  del 20 2 2009, con le chicche significative dei centenari di Cagliari, Torino, oltre allo stesso Saccoccio in Spagna per una importante conferenza con prestigiosi intellettuali iberici, poi con il gruppo anche in Germania a Oldernburg Università per una azione performativa a cura anche di Klaus Peter Scheegass, il netfuturismo della cellula/molecola tedesca. Disseminato su tutto il territorio e anche in Germania, appunto, il gruppo futurista di Saccoccio, docente anche all'Università di Roma.

Il blog specifico, che si aggiunge alla specifica rete netfuturista, sito e una decina di blog tutti interconnessi, segnala ed evidenzia, una volta per tutte, l'essenza rivoluzionaria, persino tecnoanarchica, progressista, libertaria e radicale, sia storica sia contemporanea del futurismo, oggi in quello contemporaneo alla luce del Sole, confutando deffitivamente certa vulgata ideologica, fuorviante e in malafede che ha praticamente occultato tutto il futurismo, sempre attivo- Futurismo Oggi di Enzo Benedetto-Roma e persino il neofuturismo giovane degli anni 80 e fine secondo novecento di chi scrive,  quello ante transumanista degli stessi Riccardo Campa e Stefano Vaj degli anni novanta.  Addirittura un negazionismo quello culturale, di certa matrice pseudoprogressista, verso il futurismo, tutt'oggi,  Ferrara in particolare con le incredibili censure ripetute verso Azione Futurista, non ancora smascherate e ridicolizzate a dovere, ancora rilanciate da criptici attardati o in  malafede o semplicemente zombies viventi, totalitari.....
Il logo del programma è eloquente e significativo: Futurismo Anarchico e bilingue. Rilancia ulteriormente il futurismo neoprogressista e radicale libertario sempre  di chi scrve (e molti altri dell'area prima neofuturista e oggi di FTM Azione Futurista di un certo Graziano Cecchini Rossotrevi oltre che dello stesso Riccardo Campa- che ha dedicato anche un saggio specifico sulla questione del futurismo rivoluzionario o reazionario, confutando egli stesso (vedi Divenire edizioni Sestante, editing di Bergamo anche dell'Università della Città lombarda ), la vulgata antifuturista negazionista, persino avallata- tale revisione critica e salutare- dallo stesso Bifo, Franco Berardi, ben noto leader storico cyberpunk dell'ex estrema sinistra...., non qualche pennivendolo emiliano... ). Per non parlare di chi scrive, fin dal  1983 con il manifesto microchip neofuturista, riferito chiaramente non solo a Marinetti ma persino a Marx e Majakokowskij, nel 20010 sempre in Divenire... unico scrittore ferrarese che ha edito nel duemila un saggio sullo stesso Marx rileggendolo creativamente e positivamente come futurologo rivoluzionario ante litteram!  Cronaca Live, poi, è il manifesto specifico di Azione Futurista Ferrara pro il rottamatore Matteo Renzi, sindaco di Firenze città d'arte, non di Ferrara città di repressione culturale, stampa ingessata, mafia rossa e gaio comunismo...
Ora largo ai nativi digitali, di Netfuturismo decisi a fare piazza pulita degli ultimi negazionisti antifuturisti!  *FUTURGUERRA
 
http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176259232417299&ref=ts
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...